<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

"I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale

Parlando sempre politicamente, oggi il TG tedesco dava la notizia che le case che si costruiranno nel futuro,dovranno avere tutte i panelli solari.Ci penserá il sole per ricaricare le macchine almeno quando la macchina sará ferma a casa? Personalmente penso che questo potrebbe facilitare il problema di molto..... il sovraccarico delle colonnine potrebbe non esserci.....?
Bisogna vedere se è a casa.
 
Ma anche se si studia. Non era prevedibile una situazione del genere nel momento in cui si è scelto di passare tutto su gomma?
Cioè? 70 anni fa avrebbero dovuto prevedere quello che succede oggi? Siamo seri. Dai. Studiare non significa avere la sfera di cristallo. Ma capire la realtà attuale e passata. Ed è chiaro che è indispensabile abbattere ogni firma di inquinante da qualsiasi fonte. O non ci sarà futuro per i nostri nipoti...
 
Abbattere l'inquinamento non significa passare all'elettrico,
significa abbattere il consumismo, significa cambiare radicalmente modo di vivere e di pensare.
Ma qui, in mezzo alla mia collina, tra il verde e i pettirossi, stanno spaccando tutto da due settimane perché deve passare la fibra.
E' inutile, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
 
stanno spaccando tutto da due settimane perché deve passare la fibra.
oddio, per far passare la fibra non dovrebbe servire chissà quale scavo..... e poi, qualcuno potrebbe obiettare che grazie alla fibra si potrà fare più smart working, con conseguente diminuzione degli spostamenti e quindi dell'inquinamento.......
 
Cioè? 70 anni fa avrebbero dovuto prevedere quello che succede oggi? Siamo seri. Dai. Studiare non significa avere la sfera di cristallo. Ma capire la realtà attuale e passata. Ed è chiaro che è indispensabile abbattere ogni firma di inquinante da qualsiasi fonte. O non ci sarà futuro per i nostri nipoti...

Vuoi dirmi che non erano consapevoli che dai tubi di scarico non usciva aria di montagna?
 
Vuoi dirmi che non erano consapevoli che dai tubi di scarico non usciva aria di montagna?
Non immaginavano di certo l'impatto ambientale della motorizzazione di massa e del trasporto di quantità di merci inimmaginabili per allora. Tu hai idea di come sarà il 2100? Tenendo conto delle rivoluzioni incognite che avverranno? Eddai!
 
Il sole non ricarica di notte, o hai accumulatori o prelevi dalla rete.
Chi ha i pannelli sul tetto in automatcio ha un accumulatore se no, come fa di notte per il suo stesso bisogno. Oggi gli impianti paragonabili a quelli di 20 anni fa che di gia erano capaci di assicurarti la potenza di 4,5KW oggi possono senza problemi tenere i 7-8 kw quindi possono vendere corrente alla rete come di gia succede.......
 
Qui le ultime novità sull'elettrico del futuro............

- La UE vorrebbe fissare lo "stop" a termiche e diesel addirittura nel 2035:
https://www.quattroruote.it/news/ec...le_stop_vendita_auto_diesel_benzina_2035.html

- La Bmw è assolutamente contraria:
https://www.quattroruote.it/news/in...bandonare_troppo_presto_le_endotermiche_.html

- Audi invece sembra condividere, anzi vuole essere pronta prima (2026!!)...........
https://www.quattroruote.it/news/in...ile_stop_alle_endotermiche_e_alle_ibride.html

- Toyota concorda con Bmw:
https://www.quattroruote.it/news/in...uro_concentrarsi_solo_su_auto_elettriche.html

- Stellantis non si è espressa ancora in modo perentorio. Solo per quanto riguarda Fiat si è parlato di 2030 per la totale conversione all'elettrico.
 
Ultima modifica:
Qui le ultime novità sull'elettrico del futuro............

La UE vorrebbe fissare lo "stop" a termiche e diesel addirittura nel 2035:
https://www.quattroruote.it/news/ec...le_stop_vendita_auto_diesel_benzina_2035.html

La Bmw è assolutamente contraria:
https://www.quattroruote.it/news/in...bandonare_troppo_presto_le_endotermiche_.html

Audi invece sembra condividere, anzi vuole essere pronta prima...........
https://www.quattroruote.it/news/in...ile_stop_alle_endotermiche_e_alle_ibride.html

Toyota concorda con Bmw:
https://www.quattroruote.it/news/in...uro_concentrarsi_solo_su_auto_elettriche.html

Stellantis non si è espressa ancora in modo perentorio. Solo per quanto riguarda Fiat si è parlato di 2030 per la totale conversione all'elettrico.


il 14 luglio come da articolo se ne dovrebbe sapere di più , a quel punto si spera che s si potranno fare tutte le analisi del caso
 
Sicuramente la mobilità elettrica dovrà passare anche attraverso il ripensamento delle logiche edilizie ed in generale di efficientamento dei consumi in tutti i campi
Come tu stesso dici,bisogna aspettare i miglioramenti l'evoluzione, quindi ci vuole un inizio , non solo con le parole ma anche con i fatti. Infatti i politici tedeschi sanno benissimo almeno sono informati che..... ,lasciare solo alla produzione della rete non fa altro che frenare l' evoluzione, quindi visto il Boom delle costruzione edile in Germania ha fatto bene a farsi venire l'idea degli impianti di pannelli solari sui tetti che allo stesso tempo non rubano verde attorno di queste.........
 
esattamente. E di notte sei tu che prelevi. Gli accumulatori, tra privati, sono poco diffusi xchè costano più dei pannelli.
...:emoji_grinning: si certo il lumino per leggermi un libro prima di dormire ma durante il giorno ho venduto tanta di quella corrente che posso leggere tutti i libri che voglio.... Poi dovresti sapere che i prezzi che costano le case o gli stessi appartamenti che aggiungere i 20 mila euro nessuno ci farebbe caso....Ormai un appartamento di 100mq per gente media non parlo di lusso ,ci vogliono anche 500 mila euro, una casetta da 165 mq abitabili con giardino di 400mq ci vogliono anche 700mila euro chi va a guardare 20 k euro di piu costi per un accumulatore... guarda da questo punto di vista e vedi che stiamo parlando del niente. Poi se si parla di costruzione a blocco, la cosa diventa molto piu facile visto che il tutto dei costi in piú, viene diviso a tanti inguilini , se gli fai costruire un aggregato di riserva a un blocco di 70-140 Appartamenti ti costa piu di 250 mila euro come vedi,hai voglia di istallare degli accumulatori se veramente dovrebbe essere di bisogno.
 
Back
Alto