Non ho scritto tutti ma molti, anzi troppi. Conosco le statistiche e non serve conoscere 60 milioni di italiani per conoscerne lo stile di vita e comportamenti. I numeri statistici evidenziano tutto questo e la situazione milanese e non solo mi è purtroppo ben nota.
ok
e' sempre colpa di "molti" che non sanno usare il riscaldamento, l'auto, e adesso il climatizzatore.
il fatto che ci sia qualcos'altro di sbagliato non puo' essere?
quando avremo meta' delle auto a pile, che faremo?
sara' colpa di chi ha l'auto, che non la sa caricare nella fascia oraria giusta?
a me pare che le cose siano ben diverse.
non c'e' stata programmazione
sono 15 anni che salta la corrente a zone, col caldo.
promuovono il riscaldamento a pompa di calore e le auto elettriche, ma non ho mai visto uno scavo con scritto "stiamo potenziando la rete elettrica, scusate il disagio"
ribaltano le strade per fare improbabili piste ciclabili, o per l'ennesimo provider di connessione, ma due cavi per potenziare la rete elettrica?
eppure la paghiamo cara, la corrente.