<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

"I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale

dimostra che hai espresso giudizi, affermando che vengono usati male i condizionatori da tutti, senza conoscere nessuno.
Non ho scritto tutti ma molti, anzi troppi. Conosco le statistiche e non serve conoscere 60 milioni di italiani per conoscerne lo stile di vita e comportamenti. I numeri statistici evidenziano tutto questo e la situazione milanese e non solo mi è purtroppo ben nota.
 
se non faccio un viaggio lungo, preferisco aprire i vetri o scoperchiare l'auto.
Sempre bene arieggiare un ambiente piccolo e magari densamente occupato come l'abitacolo dell'auto. Anche io lo faccio sempre. Non ha senso accendere il clima se l'auto sotto il sole ha raggiunto temperature torride. Aprendo finestrini, portellone posteriore e, se c'è, il tetto apribile si abbassa subito la temperatura interna anche delle strutture, senza forzare inutilmente il clima che raffredda l'aria che poi passa per i condotti interni al cruscotto torrido. Inoltre è inutile sforzarlo a raggiungere temperature inferiori ai 26-27°C, quando fuori si superano i 30°C. Oltre che dannoso alla salute quando si scende, asciuga troppo l'aria interna irritando le vie respiratorie superiori...
 
Grazie, ma non sono esperto, sono solo in fisico ex subnucleare (acceleratori e rivelatori in primis), poi specializzato in fisica sanitaria, prima in ambito ambientale, poi medico, specialmente in radioterapia oncologica, sopratutto pediatrica. Buon lavoro a te, comunque.

Grazie, di sicuro conosci molto bene le radiazioni ed i fenomeni connessi!
 
Articolo scritto on modi vario ed eventuale... la chicca è che la temperatura 7 volte quella del sole, sia diventata quella di sette soli... come dire che far bollire l'acqua in 7 pentole porti la temperatura a 700°C... in ogni caso benvenga una reazione controllata, durevole e sufficientemente esoenergetica da poter essere conveniente economicamente ed ecologicamente.
 
la chicca è che la temperatura 7 volte quella del sole, sia diventata quella di sette soli...

L'autore è laureando in Ingegneria energetica, sono ragionevolmente convinto che abbia usato volutamente quell'espressione stante la natura divulgativa dell'articolo, e trovo che abbia una bella potenza evocativa.
 
L'autore è laureando in Ingegneria energetica, sono ragionevolmente convinto che abbia usato volutamente quell'espressione stante la natura divulgativa dell'articolo, e trovo che abbia una bella potenza evocativa.
Possibile, ma ne sento anche di peggio da laureati cum laude, anche da ordinari... ahimè!
 
"fusione nucleare sia pronta non prima del 2050. Sono trent’anni di ricerca, successi e fallimenti"

Beh come dire che un giorno il salvatore ritornerà sulla terra a salvare le sue creature.....

Dobbiamo arrivarci sani e integri al 2050 però, visto che è bastato un solo microbo per mandare tutti ko........
Calma, spesso in ricerca si progettano mega esperimenti, che richiedono anche più di un decennio per realizzarli, confidando sulla tecnologia disponibile al tempo della realizzazione finale. È normale. Sui 30 anni mi sono già espresso... sulla tecnologia disponibile, quelli che sembravano cluster ed array di detector o microprocessori di ricerca un quarto di secolo fa, ora sono surclassati da prodotti industrializzati.
 
Non ho scritto tutti ma molti, anzi troppi. Conosco le statistiche e non serve conoscere 60 milioni di italiani per conoscerne lo stile di vita e comportamenti. I numeri statistici evidenziano tutto questo e la situazione milanese e non solo mi è purtroppo ben nota.
ok
e' sempre colpa di "molti" che non sanno usare il riscaldamento, l'auto, e adesso il climatizzatore.
il fatto che ci sia qualcos'altro di sbagliato non puo' essere?
quando avremo meta' delle auto a pile, che faremo?
sara' colpa di chi ha l'auto, che non la sa caricare nella fascia oraria giusta?
a me pare che le cose siano ben diverse.
non c'e' stata programmazione
sono 15 anni che salta la corrente a zone, col caldo.
promuovono il riscaldamento a pompa di calore e le auto elettriche, ma non ho mai visto uno scavo con scritto "stiamo potenziando la rete elettrica, scusate il disagio"
ribaltano le strade per fare improbabili piste ciclabili, o per l'ennesimo provider di connessione, ma due cavi per potenziare la rete elettrica?
eppure la paghiamo cara, la corrente.
 
il fatto che ci sia qualcos'altro di sbagliato non puo' essere?
Certo, sempre colpa loro che complottano contro di noi... e contro le mezze stagioni... tutti si lamentano dei consumi, dell'auto, del riscaldamento e delle bollette, e consumano il doppio di quanto consumo io... va bene, continuiamo così...
 
....non è che grazie a quel "microbo" si sono presi avanti di un paio d'anni, dato che la loro economia è ripartita al galoppo? :emoji_thinking:

Sul fatto che quel microbo sia frutto di una combinazione naturale non ci crede nessuno, visto molte prove/indizzi portano al laboratorio incriminato. Il fatto poi che già a ottobre 2019 era già in giro e non avevano spiaccicato parola è da criminali. Il problema vero è chissà quante altre merdate hanno in giro da far rischiare la pelle a mezzo mondo, non ultimo il reattore che hai postato, e non dicono nulla.
Secondo me comunque si faranno fuori con le loro mani. E' statistica che non può andarti sempre bene.
 
Back
Alto