<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 135 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tornando quasi in topic stavo pensando a una cosa.
Io molto probabilmente andrò da solo a fare il vaccino,dubito che avrò qualcuno che potrà accompagnarmi in auto.

Ovviamente se dopo la vaccinazione dovessi star male non mi metterò al volante,piuttosto chiamerò un taxi.
Speriamo di no.

Voi come avete fatto?

Penso che non dovrebbero esserci problemi, se non ci sono rare reazioni avverse che si manifestano subito (per questo fanno aspettare un quarto d'ora sul posto prima di andare) penso che al massimo potresti avere un dolorino al braccio ma probabilmente niente che ti impedisca di guidare... se dovessi avere qualche malessere o febbre di solito inizia alla sera o il giorno dopo.
Io l'ho fatto in un centro vaccinale ad un'ora di macchina da dove abito, la prima volta mi hanno accompagnato ma ho guidato io anche al ritorno (solo leggerissimo dolore al braccio) la seconda sono andato e tornato da solo, nessun dolore fra l'altro, ma il giorno dopo e quello successivo ho avuto un po' di febbre che la prima volta non ho avuto...nella mia esperienza e delle persone che conosco che si sono vaccinate il malessere eventuale arriva un po' di ore dopo e può persistere anche giorni dopo, ma ci mette un po' prima di arrivare, non so se qualcuno qui abbia avuto esperienze diverse.
 
Ultima modifica:
Immagino non in Piemonte: dal 9/6 al 4/7, 25 gg, 3 settimane e mezza, anziché 6 come nel mio caso (v. post 2003).
Come ha ben scritto arizona77, ogni Regione fa quel che vuole, il che è quanto meno discutibile, tanto più in materia sanitarìa, che, ne sono sempre più convinto, dovrebbe essere di esclusiva competenza statale.
La regionalizzazione del SSN è alla base di tanti problemi che viviamo ogni giorno operando in H, dovendo sopperire a percorsi diagnostico terapeutici differenti con i pazienti che afferiscono ai grandi HUB. da tutto il paese e anche da fuori.
 
Qui è successa una cosa strana. Post addietro dissi che la madre di un'amica, nonostante il vaccino, si è beccata il covid. Comunque tutto bene, nonostante abbia una sfilza di patologie pregresse.
La cosa stranissima è che la figlia ( la mia amica ) ha avuto tutti i sintomi del covid, compresa febbre a 39 per diversi giorni, ma risultata sempre negativa ai test ( la madre positiva). Dopo 3 settimane è uscita di casa ( nonostante fosse negativa l'hanno lasciata in casa) ma non è più la stessa persona di prima.
 
Depressa, sfinita, all'opposto di come era prima.

Beh malattia a parte molte persone hanno sofferto tantissimo per l'isolamento.
Una mia conoscente ha il papà piuttosto anziano.
E' stato investito da un'auto proprio durante la prima ondata della pandemia.
Poi non ho capito se ha preso il covid in ospedale oppure se semplicemente è dovuto stare parecchio tempo ricoverato e per via della pandemia non era permesso ai parenti fargli visita.
Comunque lei era preoccupata che potesse pensare addirittura di essere stato abbandonato dalla sua famiglia.
Invece per fortuna alla fine è uscito e l'ho visto anche abbastanza bene.
 
Beh malattia a parte molte persone hanno sofferto tantissimo per l'isolamento.
Una mia conoscente ha il papà piuttosto anziano.
E' stato investito da un'auto proprio durante la prima ondata della pandemia.
Poi non ho capito se ha preso il covid in ospedale oppure se semplicemente è dovuto stare parecchio tempo ricoverato e per via della pandemia non era permesso ai parenti fargli visita.
Comunque lei era preoccupata che potesse pensare addirittura di essere stato abbandonato dalla sua famiglia.
Invece per fortuna alla fine è uscito e l'ho visto anche abbastanza bene.

Siamo usciti insieme un mese fà ed era perfettamente normale.
 
Immagino non in Piemonte: dal 9/6 al 4/7, 25 gg, 3 settimane e mezza, anziché 6 come nel mio caso (v. post 2003).
Come ha ben scritto arizona77, ogni Regione fa quel che vuole, il che è quanto meno discutibile, tanto più in materia sanitarìa, che, ne sono sempre più convinto, dovrebbe essere di esclusiva competenza statale.


A parte la diversita' Regionale,
e' la prima volta che leggo di
( l' ultima ) settima non piena
 
Qui è successa una cosa strana. Post addietro dissi che la madre di un'amica, nonostante il vaccino, si è beccata il covid. Comunque tutto bene, nonostante abbia una sfilza di patologie pregresse.
La cosa stranissima è che la figlia ( la mia amica ) ha avuto tutti i sintomi del covid, compresa febbre a 39 per diversi giorni, ma risultata sempre negativa ai test ( la madre positiva). Dopo 3 settimane è uscita di casa ( nonostante fosse negativa l'hanno lasciata in casa) ma non è più la stessa persona di prima.
Gli americani dicono: "sembra un'anatra, cammina come un'anatra e starnazza come un'anatra - molto probabilmente è un'anatra"

Secondo "il rasoio di Occam" sarebbe poco probabile che la tua amica si sia infettata di "influenza generica" mentre la madre lo era da COVID.
Quindi, secondo me, o erano entrambe COVID o non lo era nessuna delle due. La seconda giustificherebbe la parziale anomalia della vaccinazione.

Non sono medico ne sanitario ma nel primo caso invece,da quel che leggo sui media, potrebbe soffrire di Long COVID.
https://www.tio.ch/dal-mondo/attualita/1511104/covid-studio-long-condizione-pazienti
sindrome che colpisce un 10% delle persone contagiate dal virus.
 
Tanto per parlare della nomea che si è fatto AZ (per fortuna qui in Veneto hanno deciso di non fare open day e di non somministrarlo agli under 60), oggi ho sentito un amico, e come va, come non va, io ho fatto il ModeRNA, tu? Astra Zeneca.... ah, quindi acqua di pozzo.....
 
Gli americani dicono: "sembra un'anatra, cammina come un'anatra e starnazza come un'anatra - molto probabilmente è un'anatra"

Secondo "il rasoio di Occam" sarebbe poco probabile che la tua amica si sia infettata di "influenza generica" mentre la madre lo era da COVID.
Quindi, secondo me, o erano entrambe COVID o non lo era nessuna delle due. La seconda giustificherebbe la parziale anomalia della vaccinazione.

Non sono medico ne sanitario ma nel primo caso invece,da quel che leggo sui media, potrebbe soffrire di Long COVID.
https://www.tio.ch/dal-mondo/attualita/1511104/covid-studio-long-condizione-pazienti
sindrome che colpisce un 10% delle persone contagiate dal virus.

Come si spiegano i tamponi tutti negativi?
 
Come si spiegano i tamponi tutti negativi?
O quelli positivi della madre? ...
Ovviamente non ne ho la più pallida idea.
Applico solo logica deduttiva e la statistica.
In un momento in cui l'influenza classica quest'inverno non è praticamente esistita, quant'è probabile prenderla mentre un tuo famigliare contemporanemente prende il covid?

In ultima analisi, dovrebbe essere il suo medico a spiegarle cosa s'è presa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto