<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 134 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma non ci sembra il caso di fare pericolose teorie su temi così delicati

Se mi dici che nelle ultime pagine si è ragionato da due sponde diverse, cosa su cui si sono divise nazioni, regioni e medici, ma ritenete sia meglio non entrare in argomento (visto che in base alla scelta qualche vita umana potrebbe spezzarsi), OK.

Pericolose teorie non mi pare. ;)

Comunque, COPY.
 
Se mi dici che nelle ultime pagine si è ragionato da due sponde diverse, cosa su cui si sono divise nazioni, regioni e medici, ma ritenete sia meglio non entrare in argomento (visto che in base alla scelta qualche vita umana potrebbe spezzarsi), OK.

Pericolose teorie non mi pare. ;)

Comunque, COPY.
Non mi riferivo solo al presente topic, ma in generale a molti in tema salute, inclusi i precedenti (ormai chiusi) sul Covid.
Siamo sui motori di ricerca, rischiamo involontariamente di fare "informazione" per qualcuno. Come evitiamo di dare consigli su modifiche alle auto non ammesse dal CdS, dovremmo fare altrettanto evitando di dare consigli (involontari) sulla salute, avendo in molti casi ancora meno competenza rispetto alle auto.
 
Fatta 1' dose Pfizer circa 2h fa, (finora) tutto ok, neppure dolore o indolenzimento nel punto dell'iniezione, bene (confesso che ero un po' teso prima della somministrazione).
2' dose fra 6 settimane (42 gg), mercoledì 21/7.
Sono passato da vari operatori, prima di arrivare dall'infermiere che ha eseguito la somministrazione; solo al penultimo step ho saputo quale vaccino mi sarebbe stato somministrato: un dottore ha esaminato e firmato la scheda anamnestica, mi ha comunicato il vaccino e ne ha scritto il nome sul modulo di consenso già firmato in uno dei passaggi precedenti.. sarà pure la prassi, ma non mi pare proprio corretta.
 
Fatta 1' dose Pfizer circa 2h fa, (finora) tutto ok, neppure dolore o indolenzimento nel punto dell'iniezione, bene (confesso che ero un po' teso prima della somministrazione).
2' dose fra 6 settimane (42 gg), mercoledì 21/7.
Sono passato da vari operatori, prima di arrivare dall'infermiere che ha eseguito la somministrazione; solo al penultimo step ho saputo quale vaccino mi sarebbe stato somministrato: un dottore ha esaminato e firmato la scheda anamnestica, mi ha comunicato il vaccino e ne ha scritto il nome sul modulo di consenso già firmato in uno dei passaggi precedenti.. sarà pure la prassi, ma non mi pare proprio corretta.



Rassegnati, caro amico

Ogni Regione fa quel che vuole
 
Appuntamento alle 17.32. Alle 17.48 ero già fuori. Vaccino Pfizer. Richiamo il 4 Luglio. Solo ora avverto un pò di dolore quando cerco di sollevare il braccio, ma è sopportabile. Non me la sono sentita di farmi fare il Janssen anche se me lo avevano proposto. Pazienza dover fare il richiamo ma almeno mi evito la febbre domani.
 
Appuntamento alle 17.32. Alle 17.48 ero già fuori. Vaccino Pfizer. Richiamo il 4 Luglio. Solo ora avverto un pò di dolore quando cerco di sollevare il braccio, ma è sopportabile. Non me la sono sentita di farmi fare il Janssen anche se me lo avevano proposto. Pazienza dover fare il richiamo ma almeno mi evito la febbre domani.
Immagino non in Piemonte: dal 9/6 al 4/7, 25 gg, 3 settimane e mezza, anziché 6 come nel mio caso (v. post 2003).
Come ha ben scritto arizona77, ogni Regione fa quel che vuole, il che è quanto meno discutibile, tanto più in materia sanitarìa, che, ne sono sempre più convinto, dovrebbe essere di esclusiva competenza statale.
 
Ultima modifica:
Puglia, ma la data del richiamo penso dipenda dalla disponibilità delle dosi. Infatti la mia vicina che ha fatto la prima dose sabato scorso le hanno fissato il richiamo dopo di me.
 
Messaggio rivolto a tutti
È il forum di Quattroruote, si dovrebbe parlare di motori, non di medicina.
Nell'area OT vanno bene discussioni su temi "leggeri", ma non ci sembra il caso di fare pericolose teorie su temi così delicati come la salute (già troppe se ne trovano in questa discussione e sulle precedenti...) che rimangono sul web per anni, creando pericolosi riferimenti per altre persone inesperte che arrivano a leggere magari da motori di ricerca.
Ci sono altri luoghi per parlarne liberamente e per confrontarsi anche direttamente con esperti.
Dovreste (tutti) avere coscienza di farlo in autonomia, senza costringerci a ricordarlo ogni due pagine.
Spero di aver chiarito ogni dubbio.
Buonasera,
non vedo dove stia il problema, in tal caso.
Se, infatti, si stabilisce una volta per tutte con chiarezza (e che valga davvero per tutti) che non si può parlare di medicina in questo topic e, in generale, in questa room, va bene.
Se, invece, si deve prendere in giro/aggredire gli utenti che hanno la colpa di pensarla, talora, in maniera diversa rispetto alla maggioranza (in alcuni casi, anche con discutibili frecciatine...), o affibbiare sommariamente etichette e categorie (ma il mondo non è solo bianco o nero...esistono mille sfumature), o accusare gratuitamente di affermare "pericolose teorie", anche no.
Anche perchè, come giustamente faceva notare un altro utente, "pericolose teorie" non sembrano proprio, o quantomeno bisognerebbe andarlo a raccontare a dei signori che di sicuro ne sanno più di tutti noi messi insieme, qualche esempio (non c'è nemmeno bisogno di preoccuparsi che le pagine di questa discussione possano essere trovate per sbaglio sui motori di ricerca, i link che sto per inserire sono già da varie ore sulla prima pagina di google news salute, se poi non vanno bene cancellate pure...):

https://www.corriere.it/cronache/21...ni-858edf94-c899-11eb-a854-b5489e4fa044.shtml
https://www.msn.com/it-it/salute/me...tiamo-una-comunicazione-del-cavolo/ar-AAKRQtb
https://www.adnkronos.com/vaccino-c...er-under-40_2X3VDPqv50eDuddm4IZqvS?refresh_ce
https://www.adnkronos.com/vaccino-a...gli-esperti_4GE12GdnSbZdNPrUqg5O2s?refresh_ce
https://www.adnkronos.com/astrazeneca-galli-valutare-se-toglierlo_7leQ1IsWSRQ1pv3TvnXYPF
https://www.corriere.it/cronache/21...no-547ed8f8-c8a0-11eb-a854-b5489e4fa044.shtml


che, alla fine, sono fondamentalmente delle valutazioni del rapporto rischi/benefici, non inventate da me o facinorosi vari ma (come mi sforzo inutilmente di dire da settimane) discusse esplicitamente nelle pubblicazioni di EMA e MHRA da oltre un mese. Sarebbe bastato leggerle, ma forse così sono più fruibili. In ogni caso, senza bisogno di scomodare quello che stanno facendo gli autorevoli CTS ed enti regolatori di vari paesi di primo piano, aspettiamo i nostri che stanno rivalutando la questione proprio in queste ore.
FINE OT
Tornando IT, qui (a differenza di altre regioni) gli openday astrazeneca continuano. Staremo a vedere.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto