<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> situazione paradossale Mercedes GLA | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

situazione paradossale Mercedes GLA

Costavano come la tua …
Non credo proprio, la mia legacy costava 39k€ quasi full, pagata 26 a km0, e con abitabilità e spazi da segmento superiore alla 3er. Una 5er sw, anche senza TI e TP a km0 ora sta a 50 e nel 2013 al prezzo della mia nuova, l'avrei trovata usata di almeno 3-4 anni con un centinaio di migliaia di km.
 
Per fare pochi km non servono 3 mesi... io chiederei che te ne producano un'altra in base alle specifiche o mi farei rimborsare e cercherei una p.c. o km0.
L'unica spiegazione sensata che mi viene in mente, è che la macchina sia stata "scelta" a caso da qualche ente governativo per farci dei controlli su emissioni o cose simili, che se la prendono e se la portano nei loro laboratori per farci quel che vogliono,per il tempo che vogliono, e quindi il costruttore non abbia il controllo della situazione.
Io spingerei per la rescissione del contratto.
 
Ultima modifica:
L'unica spiegazione sensata che mi viene in mente, è che la macchina sia stata "scelta" a caso da qualche ente governativo per farci dei controlli su emissioni o cose simili, che se la prendono e se la portano nei loro laboratori per farci quel che vogliono,per il tempo che vogliono, e quindi il costruttore non abbia il controllo della situazione.
Io spingerei per la rescissione del contratto.
Il costruttore ha il dovere di rispettare il contratto. Dovrebbe produrne subito una nuova uguale e accollarsi l'usato testato come usato aziendale.
 
Non credo proprio, la mia legacy costava 39k€ quasi full, pagata 26 a km0, e con abitabilità e spazi da segmento superiore alla 3er. Una 5er sw, anche senza TI e TP a km0 ora sta a 50 e nel 2013 al prezzo della mia nuova, l'avrei trovata usata di almeno 3-4 anni con un centinaio di migliaia di km.
Giusto per precisione, era più lunga per via del maggiore sbalzo anteriore ed aveva un po’ di più baule, sì, ma il confronto era tra segmento D. La mia veniva 33k di listino, meno i soliti sconti.
 
Giusto per precisione, era più lunga per via del maggiore sbalzo anteriore ed aveva un po’ di più baule, sì, ma il confronto era tra segmento D. La mia veniva 33k di listino, meno i soliti sconti.
Mica vero, anche il passo è più vicino ad una 5er, anche per li spazio a disposizione nei posti dietro, sulla mia puoi accavallare le gambe. Che poi la motorizzazione sia inferiore alla maggioranza delle 5er e più simile alle 3er è pacifico, ma la volumetria è a livello del segmento superiore. La mia famiglia non ci starebbe su una 3er, specialmente quando andiamo in una seconda casa, o quando siamo andati in giro 24gg per l'Irlanda, la golf affittata era largamente insufficiente. No, direi che una BMW 5er da ordinare per ritirarla in catena con sovrapprezzo sia ampiamente fuori budget. Finché dura la legacy, bene, poi saranno grattacapi per me.
 
275 la tua, 276 la mia ex E91, 286/287 la E61 …
Poi come già dicevo sul baule ci sta la differenza per la diversa impostazione, ma erano entrambe dello stesso segmento
Merceologicamente di sicuro, come immagine anche meno per la mia, ma per me l'understatement è una necessità.
 
Purtroppo problema comune causa enormi aumenti di prezzo generalizzati su tutte le marche
Non solo costi, al limite posso sempre scendere di insegmento, tipo ceed o corolla sw. Il mio problema è essermi casomai abituato ad un certo feeling di guida con la tips e ad extra quale i ta, inesigibili di una generalista c, menchemeno economica. Il dramma, per chi come me porta l'auto al demolitore, è capire quale dovrei scegliere in malaugurato caso di cambio imprevisto ed anticipato. Forse converrebbe gpllizzare la brava ventenne cin soli 100Mm, farci qualche anno in attesa che si capisca qualcosa sul futuro. Intanto tra 3 medi dimezzerò le tratte quotidiane aggiungendo andamento collinare invece della pianura più monotona, e tra pochi anni dovrò pensare anche ad una nuova neopatentata in casa. Non mi dispiacerebbe un garage omogeneo, ibrido e magari a fuel cell se si diffonderanno. Intanto procedo con il boxer diesel, dono solo 256...
 
Gia'....
Se non capita una bazza,
un flash, uno spot....
( o come si chiama nel mondo dell' auto )
Grandi offerte,
PROPRIO PER L' ENORMITA dei LISTINI,
in giro,
non ne vedo
E' diventato davvero un problema, tra l'altro l'usato recente costa quanto o più del nuovo.
Riguardo il tema del 3D, davvero una cosa atipica.
Sembra davero un controllo a campione riguardante le nuove regole di omologazione, ma non dovrebbe riguardare una vettura da consegnare. Una volta notificata la decisione di verifica, il produttore avrebbe dovuto, a mio parere, mettere in produzione una seconda auto da consegnare al cliente.
 
E' diventato davvero un problema, tra l'altro l'usato recente costa quanto o più del nuovo.
Riguardo il tema del 3D, davvero una cosa atipica.
Sembra davero un controllo a campione riguardante le nuove regole di omologazione, ma non dovrebbe riguardare una vettura da consegnare. Una volta notificata la decisione di verifica, il produttore avrebbe dovuto, a mio parere, mettere in produzione una seconda auto da consegnare al cliente.


Esagero se dico che il produttore ne fa una in piu' proprio per quello....
Ci fa quel che vuole e per il tempo che crede....
Poi se la rivende come meglio ritiene,
ma non certo ad un cliente che l' aspetta da mesi e nelle condizioni del nuovo, in tutti i sensi

??
 
Back
Alto