<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Già tutto sold out? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Già tutto sold out?

Io in ostello sono andato un sacco di volte da giovane e mi son sempre divertito un sacco :D
Ho poi i ricordi migliori nelle camerate più grandi dove si conosceva un sacco di gente con cui si parlava per ore e si usciva insieme
 
Bhe St. Moritz è St. Moritz. Non è molto lontano da me ma quando ci passo vuol dire che sono stato a Livigno e lì almeno risparmi sulla benzina, alcool, sigarette, zucchero, ecc. ecc

Giro "fisso" che faccio ogni anno in moto..... mai fermato a St. Moritz, sempre sostato per foto al lago e ai panorami, ma la meta di rifocillo e riempimento è sempre stata Livigno.

Polenta e Cervo.

25 (2).gif
 
Capisci anche tu che da Lucerna alla Francia o Italia o Germania la pizza l'avrei pagata di più che mangiarla a Lucerna. Visto poi che c'ero andato in treno. In Italia anche se si va nelle città più care una margherita la paghi al massimo 8/9€. Io l'ho pagata normalmente in tutte le città che ci sono andato da Venezia a Roma da Firenze a Catania
Ci sono pizzerie in centro a Milano o Bologna che hanno prezzi folli... anche al centro di Como, dovendo pranzare velocemente in pausa presso la società del casino, i bar avevano prezzi folli per un piatto freddo... ho dovuto ripiegare su mc donald's. Anno 2005-6. Non mangio mai pizza a all'estero per cui non ho riferimenti. Ma anche in giro in Italia, cerco qualche trattoria famigliare tipica... oppure roba veloce e non cara.
 
Io in ostello sono andato un sacco di volte da giovane e mi son sempre divertito un sacco :D
Ho poi i ricordi migliori nelle camerate più grandi dove si conosceva un sacco di gente con cui si parlava per ore e si usciva insieme
Anche io da giovane, non posso adesso con famiglia e un sacco di bagagli. Fatico anche ad adeguarmi ai b&b. Da giovane dormivo anche sui treni nei trasferimenti notturni. Avevo la metà degli anni di adesso.
 
Ci sono pizzerie in centro a Milano o Bologna che hanno prezzi folli... anche al centro di Como, dovendo pranzare velocemente in pausa presso la società del casino, i bar avevano prezzi folli per un piatto freddo... ho dovuto ripiegare su mc donald's. Anno 2005-6. Non mangio mai pizza a all'estero per cui non ho riferimenti. Ma anche in giro in Italia, cerco qualche trattoria famigliare tipica... oppure roba veloce e non cara.
Mai detto che non ci sono. Basta saper scegliere. Se poi a Como sono care vengo a Lecco. Come tu da Ginevra vai in Francia:emoji_relieved:
 
Mai detto che non ci sono. Basta saper scegliere. Se poi a Como sono care vengo a Lecco. Come tu da Ginevra vai in Francia:emoji_relieved:
Mi riferivo a pasti di passaggio o di lavoro, poco tempo, meno soldi... potendo spostarti anche solo di pochi km, spendi meno e mangi meglio. Meglio a volte un panino comprando il pane e l'affettato o il formaggio da un bottegaio o supermercato... quando facevamo misure a campo imperatore, l'infn ci fece una convenzione con un ristorante in cima... erano tipo 13-15 mila lire per una roba da mensa e menù fisso. Potendo, se c'era il caciottaro sulla strada, ci facevamo un panino per 2mila lire, anche due, crepi l'avarizia... meglio l'oste ai piedi del monte appena fuori dai laboratori sotterranei. Viaggiare costa ... salvo quando sei spesato al 100%... capita di rado e fa molto piacere, specialmente quando ti pagano un 5 stelle...
 
L' artigiano si scarica la coscienza
( IMO )
dando del ricco agli altri....
Trova
-un falegname,
-un idraulico
-un giardiniere
per un lavoro da SOLO mezza giornata

volendo ristrutturare tutta la cucina, ho interpellato un muratore, suggeritomi da un amico. Gli ho detto che desideravo fare il lavoro il prima possibile, ma ha detto << mi spiace a giugno sono pienissimo e a luglio vado in vacanza >>.
Riporto la cosa solo per dire che - come è già emerso da altri interventi - fortunatamente oltre al settore pubblico, ci sono altre attività che vanno bene.
 
Mi riferivo a pasti di passaggio o di lavoro, poco tempo, meno soldi... potendo spostarti anche solo di pochi km, spendi meno e mangi meglio. Meglio a volte un panino comprando il pane e l'affettato o il formaggio da un bottegaio o supermercato... quando facevamo misure a campo imperatore, l'infn ci fece una convenzione con un ristorante in cima... erano tipo 13-15 mila lire per una roba da mensa e menù fisso. Potendo, se c'era il caciottaro sulla strada, ci facevamo un panino per 2mila lire, anche due, crepi l'avarizia... meglio l'oste ai piedi del monte appena fuori dai laboratori sotterranei. Viaggiare costa ... salvo quando sei spesato al 100%... capita di rado e fa molto piacere, specialmente quando ti pagano un 5 stelle...

come mi mancano le lire...quelle belle banconote...e vabbuò
 
volendo ristrutturare tutta la cucina, ho interpellato un muratore, suggeritomi da un amico. Gli ho detto che desideravo fare il lavoro il prima possibile, ma ha detto << mi spiace a giugno sono pienissimo e a luglio vado in vacanza >>.
Riporto la cosa solo per dire che - come è già emerso da altri interventi - fortunatamente oltre al settore pubblico, ci sono altre attività che vanno bene.


Ma se si lamenta,
magari accede a qualche bonus
 
guarda ari, arrivo a dire che fa bene. Tu sai che il mondo è dei furbi, basti vedere Zonin

https://www.dagospia.com/rubrica-29...n-fa-39-altra-pernacchia-azionisti-160027.htm

Io non ho mai rubato un euro in vita mia, ma visto che la vita premia i furbacchioni, sono arrivato al punto di dire che noi onesti ce lo meritiamo.


Non capisco

COME NON
si faccia una legge banalissima:
si annullano le compravendite fatte negli ultimi x anni da persone condannate per reati finanziari o fallite pertanto nullatenenti e quindi non in grado di saldare le loro vittime

Vorrei vedere chi non la voti
 
Non capisco

COME NON
si faccia una legge banalissima:
si annullano le compravendite fatte negli ultimi x anni da persone condannate per reati finanziari o fallite pertanto nullatenenti e quindi non in grado di saldare le loro vittime

Vorrei vedere chi non la voti

perché, secondo me, siamo un paese fondato - come tanti altri - sull'apparenza più che sulla sostanza. A parole onoriamo i martiri della legalità e li commemoriamo, nei fatti - che in ultima analisi rendono l'idea dello spessore di un paese - siamo inconcludenti.
 
Back
Alto