agricolo
0
A St. Moritz 23.....In Svizzera mai più. Una margherita 17.50 €
A St. Moritz 23.....In Svizzera mai più. Una margherita 17.50 €
Caspita, vai dove c'è la "crème" della finanza europea e magari hai mangiato anche gli spaghettiA St. Moritz 23.....
Mi ci sono fermato tre anni fa.
Due cappuccini e una pasta, in un forno con bar annesso, 15 €.
Mezzo di rosso....
Una vita fa
15.000 Lire ( quindicimila )
Ginevra
A St. Moritz 23.....
credo che in certi posti, come st.Moritz i prezzi sono alti sia perchè la clientela è facoltosa ma sia perchè si vuole che ci sia tale clientela, del resto quando vai all'estero le differenze di prezzo si fanno sentire in un verso o nell'altro, trovi la svizzera dove noi con il nostro reddito fatichiamo e trovi il paese dove invece noi facciamo la vita da pascià con pochi euro
Io posso parlare di Cortina (però in estate, quando i prezzi sono inferiori). E un diario ce l'ho. 2013.
Albergo (carino), 45 euro a persona a notte con abbondante colazione. Pranzo sul lago di Dobbiaco (stupendo), in una trattoria rustica tutta in legno, 15 euro/cad. primo-secondo-contorno, eccellenti. Anche il giorno prima, vicino Belluno, abbiamo pranzato (benissimo) con 30 euro circa in 2.
Ovviamente abbiamo mangiato (2 volte) il magnifico, inimitabile, strudel dolomitico.
sono ottimi prezzi, per dire che se uno si organizza si trovano anche soluzioni più economiche
Ho solo guardato il menu per curiosità. Non che non avessi 100 euro da buttare via, ma neanche farsi prendere per il gnaus così palesemente...... Sono andato a mangiare un Italia.Caspita, vai dove c'è la "crème" della finanza europea e magari hai mangiato anche gli spaghetti![]()
Adesso non serve andare così lontano!
Bhe St. Moritz è St. Moritz. Non è molto lontano da me ma quando ci passo vuol dire che sono stato a Livigno e lì almeno risparmi sulla benzina, alcool, sigarette, zucchero, ecc. ecc. Ci sono stato anche con il famoso trenino del Bernina. Solo il biglietto da Tirano a/r costa sui 60€A St. Moritz 23.....
Capisci anche tu che da Lucerna alla Francia o Italia o Germania la pizza l'avrei pagata di più che mangiarla a Lucerna. Visto poi che c'ero andato in treno. In Italia anche se si va nelle città più care una margherita la paghi al massimo 8/9€. Io l'ho pagata normalmente in tutte le città che ci sono andato da Venezia a Roma da Firenze a Cataniabeh, una pizza in svizzera... anche no... ci sono dovuto andare molte volte per lavoro o studio o per ricerca... quando potevo mangiavo alla mensa del CERN (economica e democratica) fuori, cercavo o di andare in Francia (bistecca, patatine ed insalata) o fast fodd, brasserie, bistrot economici (per loro). Stessa cosa in Italia nelle citta' piu' care, quando hai il congresso in centro e non hanno un catering...
AKA_Zinzanbr - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa