<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparazione registratore cassette | Il Forum di Quattroruote

Riparazione registratore cassette

Ci risiamo.

Mi sono nuovamente incaponito a sistemare un apparecchio obsoleto.

Parto dal presupposto che l'ho avuto gratis e mi diverto a trafficare quindi mal che vada ci ho rimesso 3 euro e 1 ora di tempo.

Si tratta di un registratore a cassetta Pioneer,regalatomi come non funzionante.
Quando l'ho aperto ho quasi subito cantato vittoria,una delle 2 cinghie (3 in realtà se contiamo anche quella che fa girare il "contakm") era spezzata.
Le ho prese in un negozietto (assieme a un componente per un'altra riparazione per la quale penso che aprirò un topic più avanti,per chi avrà la pazienza di leggerlo).
E una volta cambiate la situazione è migliorata.

Prima non funzionava proprio nulla mentre adesso rew e ffw funzionano correttamente su entrambe le piastre.
Ma play funziona solo sulla piastra di destra e pure male.
A volte non va,altre srotola tutto il nastro.
Quando parte bene però la qualità audio è decente.
Almeno con le cuffie,non sono riuscito per ora a collegarlo a delle casse (ho provato a collegarlo alla tv ma non sembra funzionare,chissà se è il cavo o c'è qualche altro problema a monte).

La piastra di destra (quella per riprodurre e registrare) deve essere stata maltrattata perchè i pulsanti play e stop non tornano indietro del tutto.
Inoltre c'erano una specie di molla e un pezzetto di plastica rotto che credo appartengano al meccanismo di apertura visto che funziona male,bisogna forzarlo per aprire lo sportello di destra.

Mentre sulla piastra di sinistra play non va proprio,non so come spiegarlo ma credo che dipenda dal fatto che la rotella di gomma che dovrebbe far scorrere il nastro non salga abbastanza per toccare il perno di metallo.
Facendo leva con un cacciavite per sollevarla di più la testina gira ma non riavvolge il nastro,quindi riproduce ma il nastro si accumula nella cassetta invece di essere riavvolto.

Dopo tutto questo pistolotto chiedo un parere agli amici del forum.
Io ho fatto quel poco che sapevo fare da solo (e sono quasi soddisfatto perchè bene o male la piastra di destra più o meno va) adesso avrei bisogno di qualcuno che ci capisca di più per suggerirmi cosa fare.

A parte ovviamente il suggerimento di buttare tutto nell'immondizia che sarà venuto spontaneo a qualcuno,non faccio nomi :emoji_grin:,secondo voi posso farlo tornare a funzionare bene?

Allego delle foto
upload_2021-5-30_14-29-10.png


upload_2021-5-30_14-29-55.png


upload_2021-5-30_14-30-31.png
 
,secondo voi posso farlo tornare a funzionare bene?
visto che la voglia ce l'hai e io ti capisco molto bene, dipende da quanto hai voglia di romperti la testa smontando, pulendo, lubrificando e rimontando il tutto...semprechè non ci sia qualcosa di rotto che non diventi un problema insormontabile, questo per quanto riguarda la meccanica, dato che nell'elettronica i problemi, se non va, sono più grossi!!
 
visto che la voglia ce l'hai e io ti capisco molto bene, dipende da quanto hai voglia di romperti la testa smontando, pulendo, lubrificando e rimontando il tutto...semprechè non ci sia qualcosa di rotto che non diventi un problema insormontabile, questo per quanto riguarda la meccanica, dato che nell'elettronica i problemi, se non va, sono più grossi!!

Secondo me il problema è che premendo play la parte inferiore,compresa la rotella di gomma nera,non sale abbastanza e quindi il perno di metallo che gira non mette in moto la ruota gommata e a sua volta la testina non gira.
upload_2021-5-30_15-30-30.png
 
la rotella di gomma è il rullo pressore che deve andare a contatto col capstan, che sarebbe il perno e in mezzo ai due passa il nastro che viene trascinato, la testina deve stare ferma a leggere il nastro che gli passa sopra...
 
Comunque, se funzionerà, lo dovrai collegare ad un amplificatore, il segnale in uscita non può alimentare direttamente dei diffusori..
 
Io ti so dire solamente che la "rotella di gomma" viene definita "pinch-roller"..
E ricordo che, nei manuali di uso e manutenzione, si suggeriva di tenerla pulita usando alcool e cotton fioc.. idem il capstan..
 
Sto pulendo adesso con alcol e cotton fioc.
Per avere gli anni che ha devo dire che non era in cattivo stato.
A parte la cinghia spezzata e il difetto al meccanismo di apertura del secondo sportello era pulito e apparentemente ben tenuto.
 
Può essere per questo che sembra non funzionare collegandolo alla tv o collegando una cassa al posto delle cuffie?
penso che abbia l'uscita per il solo amplificatore, almeno normalmente è così. Ti consiglio di non attaccare il tv o peggio le casse per non rischiare di far partire la bassa frequenza...
 
penso che abbia l'uscita per il solo amplificatore, almeno normalmente è così. Ti consiglio di non attaccare il tv o peggio le casse per non rischiare di far partire la bassa frequenza...

Ah può essere dannoso.
Comunque per ora con le cuffie (quando parte) si sente bene.
Avrebbe anche il dolby ma peggiora la qualità del suono con le mie cuffie.
 
-Gia' ti e' andata bene a rimetterlo in moto....
Io, per un " cazzetto di pezzetto " di plastica introvabile,
ho dovuto buttare un Sony Beta e tutte le cassette a corollario.

-Soffia meno, ma taglia le frequenze piu' alte
 
Si diciamo che non avendolo pagato potrei tenerlo anche così.
Poi non è che abbia davvero intenzione di usarlo ma sapere che funziona mi renderebbe soddisfatto.


Fin che trovi i pezzi....
E non costano la follia....

Il motore di un miniper che mi ha tradito qualche mese fa,
costa, anzi costerebbe, ( perche' la', in magazzino, e' rimasto ) 48 euro....
Il minipimer, intero, 60....

Buttato e sostituito con uno nuovo FrancoCinese da 38
( e persino piu' potente )
 
Ultima modifica:
Back
Alto