il fatto è che le pale eoliche in sicilia ci sono e sono tutte a trapani, non c'è altro da aggiungere
Aggiungi....
( con un minimo di " come mai " ? )
Non l' ho capita
il fatto è che le pale eoliche in sicilia ci sono e sono tutte a trapani, non c'è altro da aggiungere
quello di far ripartire questo paese, abbiamo un debito altissimo e facciamo altro debito,
il fatto è che le pale eoliche in sicilia ci sono e sono tutte a trapani, non c'è altro da aggiungere
il fatto è che le pale eoliche in sicilia ci sono e sono tutte a trapani, non c'è altro da aggiungere
Gli olandesi hanno realizzato i mulini a vento secoli fa, hanno capito già allora che le forze della natura possono essere utilizzate per il progresso del paese. Sempre gli olandesi hanno strappato terre al mare per coltivare e accrescere il benessere del paese. Ma perché non hanno lasciato la natura com'era?? Perché l'Olanda anche se piccolo è uno dei paese più sviluppati al mondo? Non vogliamo le pale eoliche e il fotovoltaico perché rovinano il paesaggio , allora come produciamo energia pulita?
P. S. Ho visto il Tg2 delle 13 di oggi, parlava dei cambiamenti climatici, i produttori di ciliegie del Lazio, si lamentavano del clima cambiato che ha rovinato la produzione causa le gelate tardive. La soluzione a questo problema? Installare delle Pale eoliche... Forse non sanno che qualcuno non vorrà perchè rovina la vista del paesaggio...
Vedendo come vengono educati tanti giovani direi che quello di non poter mettere su famiglia è un vantaggioEsatto....
Questo e' un paese in cui
NON SOLO se SEI DISOCCUPATO,
ma anche, pur lavorando, e' frequente non riuscire a mettere su famiglia....
Vedendo come vengono educati tanti giovani direi che quello di non poter mettere su famiglia è un vantaggio
Nondum matura est...Vedendo come vengono educati tanti giovani direi che quello di non poter mettere su famiglia è un vantaggio
Mia personalissima opinione (e spero di sbagliarmi): il PNR sta prendendo una direzione pericolosa, andando a finanziare interventi magari anche utili e sensati, ma che non portano né a sviluppo né innovazione e, per di più in parte già programmati (e in questo caso "l'astuto piano" prevede di usare i fondi next gen, liberare le risorse stanziate o da stanziate, e usarle per bonus rubinetti, prepensionamenti, ennesimi salvataggi di aziende decotte, ecc).
Un esempio: inizio a vedere proposte su rinnovamento di acquedotti, fognature, impianti di depurazione, costruzione di dighe..., Tutto molto bello (e spesso anche sensato e necessario) però si tratta di investimenti che non creano sviluppo economico o tecnologico: salvo situazioni disastrose il servizio acquedottistico non costituisce un fattore limitante le attività economiche e non si tratta di interventi ad alta tecnologia (se non in minima parte). in sostanza si tratta, a mio avviso, di interventi che dovrebbero essere finanziati dagli utenti, non dalla next gen..
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa