<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buongiorno a tutti , ho acquistato una bmw 318d touring del 2009 ha 170.000 km. Che ne pensate?? | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • BMW
  • Buongiorno a tutti , ho acquistato una bmw 318d touring del 2009 ha 170.000 km. Che ne pensate??

Buongiorno a tutti , ho acquistato una bmw 318d touring del 2009 ha 170.000 km. Che ne pensate??

Volevo opinioni su questa auto

  • Pregi e difetti

    Votes: 0 0,0%
  • Opinioni

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    0
Mah, auto diesel di dodici anni... se é stata utilizzata con le percorrenze minime per giustificare un motore a gasolio, ovvero sui 30000 km/anno, fanno un ipotetico totale di 360.000 km. Il doppio rispetto a quanto riporti. É solo una ipotesi, presumo che chi l'ha venduta avrà messo a disposizione sufficiente documentazione sulla manutenzione e gli interventi effettuati durante l' utilizzo e soprattutto a testimonianza dei km effettivamente percorsi.
 
Come andava la tua?
La mia, che presi d'occasione da un privato, aveva iniziato a mostrare qualche sonorità anomala nel 2013 a circa 60.000 km. A settembre mi sostituirono la catena in garanzia Best4 con l'addebito solo dell'olio e di un modesto contributo spese (io poi chiesi con l'occasione anche la sostituzione della cinghia servizi). Appena presa d'occasione mi ero fatto sostituire sempre in garanzia il dumper (la puleggia smorzatrice della cinghia servizi, che cigolava). Lavori entrambi fatti molto bene.
Poi a circa 80.000 km nel 2014 fuori garanzia mi si ruppe il cambio manuale (non teneva la prima), Bmw intervenne in garanzia partecipando all'80% della spesa per il ricambio (di rotazione, purtroppo), me la cavai con 1.280 euro includendo anche la sostituzione del disco frizione su mia richiesta (170 euro di pezzo, manodopera nulla perché avevano comunque tirato giù il cambio. Sembrava tutto ok, poi 4 anni dopo a circa 140.000 km si rompe di nuovo la trasmissione manuale (stavolta mi sputava fuori la retro), a quel punto mi ero rotto io e la liquidai da un comerciante d'auto.

Evidentemente quel cambio (lo stesso gruppo Getrag che diede problemi sulle Giulia manuali, tanto che poi lo eliminarono) era inadeguato a sopportare la coppia de motore, nonostante che in prima la coppia stessa venisse elettronicamente limitata.

Per il resto, auto fantastica da guidare (era la mia seconda 3 Touring e la terza Bmw di famiglia), consumi ridicoli, zero/zero problemi DPF, realmente costruita attorno al guidatore. Lascia un po' l'amaro in bocca la vcenda della trasmissione.
 
Back
Alto