Spaccio aziendale? Dal produttore al consumatore.Poi, mentre tornavamo a casa, siamo passati accanto a uno stabilimento Pfizer. Fuori c'erano dei tendoni in cui sembrava che stessero vaccinando.
Possibile?
Spaccio aziendale? Dal produttore al consumatore.Poi, mentre tornavamo a casa, siamo passati accanto a uno stabilimento Pfizer. Fuori c'erano dei tendoni in cui sembrava che stessero vaccinando.
Possibile?
Spaccio aziendale? Dal produttore al consumatore.
Cavolo siete più avanti.
Qui stanno vaccinando quelli della classe 57.
Qui ieri hanno aperto per gli over 40.
Qui le adesioni per gli over 40 dovrebbero partire tra poco.
Ma poi bisogna vedere quando avverranno effettivamente le vaccinazioni.
Intanto ho sentito una signora che ha fatto AZ.
Non so se può dipendere anche dal fatto che ha preso un sacco di freddo mentre aspettava il suo turno ma ha febbre a 38 e dolori dappertutto.
Ovviamente questa cosa ha messo addosso un po' d'ansia a mia madre.
La febbre è abbastanza frequente.
Anche con la seconda dose di Pfizer.
Ma dura poco, di solito.
Pure l' ci sono eccezioni. Conosco qualcuno a cui è durata anche 3 giorni.
Abile ed arruolato!Dunque, riassunto.
Venerdì alle 19.20 puntura.
Un paio di ore dopo inizia un lieve indolenzimento nella zona di inoculazione.
Di notte dormito alla grande.
Sabato verso ora di pranzo lieve rialzo termico (37 con il termometro auricolare) e leggero senso di stanchezza e pesantezza alla testa, aumenta l’indolenzimento all’avambraccio, se premo nella zona di inoculazione e dintorni mi dà fastidio.
Nel tardo pomeriggio di sabato sparisce il senso di stanchezza e pesantezza.
Stamane nulla, sparito indolenzimento, rimane fastidio alla pressione, ma appena percettibile con una pressione più forte ed in una zona molto più piccola.
Vedremo come sarà il 18 giugno al richiamo.
Io sono più preoccupato per la sensazione di ossa rotte.
Già mia madre col lavoro che fa è sempre piena di dolori,ci mancano solo quelli aggiuntivi.
Spero che sia una delle persone fortunate a cui il vaccino non fa nulla.
Dunque, riassunto.
Venerdì alle 19.20 puntura.
Un paio di ore dopo inizia un lieve indolenzimento nella zona di inoculazione.
Di notte dormito alla grande.
Sabato verso ora di pranzo lieve rialzo termico (37 con il termometro auricolare) e leggero senso di stanchezza e pesantezza alla testa, aumenta l’indolenzimento all’avambraccio, se premo nella zona di inoculazione e dintorni mi dà fastidio.
Nel tardo pomeriggio di sabato sparisce il senso di stanchezza e pesantezza.
Stamane nulla, sparito indolenzimento, rimane fastidio alla pressione, ma appena percettibile con una pressione più forte ed in una zona molto più piccola.
Vedremo come sarà il 18 giugno al richiamo.
Posto che non è proprio come produrre azoto liquido... bisognerà iniziare a prevedere le dosi di richiamo da fine 2021, auspicando che il primo giro abbia immunizzato almeno il 70-80% della popolazione. Il che non è la vittoria definitiva. Se non immunizzi il genere umano, ottenendo l'immunità di gruppo, avremo sempre la circolazione del virus e di sue varianti, potenzialmente insensibili al vaccino.Una dose di Pfizer é di 0,3 ml, quindi col richiamo sono 0,6 ml a persona.
Quindi con un litro facciamo 1666, 67 persone.
Con mille litri (1 metro cubo) 1.666.666 persone.
Basta una autocisterna di quel vaccino su semirimorchio per immunizzare in pratica quasi tutti gli italiani.
![]()
agricolo - 5 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa