<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 106 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo

Ma non lo trovo rispettoso nei suoi confronti

C'e' anche un discorso di scaramanzia....
Di chi,
a parte nell' infanzia,
non ha MAI PIU' fatto un vaccino....
E non si e' mai malato....
....Come qualche patacca di mia " conoscenza " che,
pur vaccinandosi, una bella influenza
con 39 °,
se l'e' fatta lo stesso....
 
Mio padre applicava più o meno lo stesso ragionamento "scaramantico".
Fino ai 70 anni è stato benissimo pur non avendo mai sentito nominare il termine prevenzione.
Poi si è andato a cercare una polmonite da cui è derivata la trombo embolia che a momenti lo porta al creatore (anche se a sentire lui stava benissimo).
Da quel momento in poi ha avuto qualche problema di salute,nulla di grave tutte cose legate all'età.

Onestamente non so dire se abbia fatto il vaccino volentieri per paura del virus (che qui nella mia provincia si è portato via quasi 1000 persone,età media pari alla sua) o semplicemente per poter tornare a vivere normalmente (la sua priorità è tornare a giocare a tennis,tutto il resto non gli interessa).

In ogni caso sono contento che non sia stato necessario convincerlo,ha fatto il vaccino a marzo ed è andato tutto bene.

L'unica cosa che mi infastidisce un po' è che applica lo stesso ragionamento un po' borioso riguardo gli effetti collaterali del vaccino.
Se sente qualcuno dire che non è stato bene dopo il vaccino replica "Io non ho avuto nulla".
Come se fosse un vanto e un merito,e biasima quasi chi ha avuto la febbre manco fosse colpa sua.

Io penso che si dovrebbe saper distinguere tra bravura e fortuna.
Se arrivi a 70 anni dimostrandone 50 pur conducendo uno stile di vita tutt'altro che attento alla prevenzione imho è culo (scusate il termine) puro e semplice.
Per il vaccino stessa cosa,c'è chi è fortunato e quasi non si accorge di averlo fatto e chi invece sta male qualche giorno.
Ma non si può prevedere.
 
non trovo corretto
mollare Blu ( dopo 43 anni ), proprio nel momento in cui siamo....

Oddio...... secondo me, forse sarebbe stato più "solidale" se uno dei due il vaccino l'avesse portato a casa, anche considerando che Pfizer e Moderna sono sovrapponibili. Se riduci le probabilità di ammalarti tu, le riduci anche per lei, no? In fin dei conti, anche quando si interviene in caso di terremoti e incendi, prima di tutto si proteggono i soccorritori, per l'importanza del ruolo che hanno..... Comunque, capisco la scelta, ma in tutta sincerità fatico a condividerla. IMHO.
 
In fin dei conti, anche quando si interviene in caso di terremoti e incendi, prima di tutto si proteggono i soccorritori, per l'importanza del ruolo che hanno...

Anche sotto questo aspetto io ho visto alcuni casi un po' scioccanti.
Tipo persone anziane che giustamente pretendevano che figli e badanti fossero attentissimi per non portargli il virus a casa.
E che altrettanto giustamente pretendevano che medici,infermieri,oss e badanti fossero tutti vaccinati.
Ma poi quando è venuto il momento di vaccinarsi li ho visti rifiutare la vaccinazione adducendo come scusa il fatto che "tanto stanno in casa".
Imho il discorso della responsabilità vale in entrambi i sensi,io mi vaccino per poter assistere te senza esporti a rischi.
Ma tu dovresti fare altrettanto perchè non sta scritto da nessuna parte che tu non possa esporre me a un rischio.
Una signora che conosco ha paura del vaccino (come potrebbe non averne dopo tutta la buriana mediatica?Qui nei giorni scorsi un uomo ha avuto un infarto pochi giorni dopo la vaccinazione,poi è venuto fuori che non centrava nulla ma ormai la notizia allusiva era partita e la smentita non è servita a nulla).
Però deve andare in ospedale per un piccolo intervento.
E costringerà i suoi cari a stare in pensiero durante il ricovero per lei e per tutti loro dopo la dimissione.
Non mi sembra molto logico.
 
Oggi sono stato dal diabetologo per il controllo annuale. Gli ho sottoposto la mia situazione, e anche lui è un po' caduto dal pero, nel senso che secondo lui, potrei far parte del 15% di scoperti di AZ... il problema è che al momento non ci sono indicazioni su un eventuale sostituzione del richiamo con mRNA, nè sull'efficacia del richiamo con AZ; l'eventuale seconda campagna per i diabetici non sarà prima dell'inizio dell'anno prossimo, quindi ho discrete probabilità di trovarmi in inverno con il didietro alla pioggia..... In pratica, un casino. Lunedì vado a sentire un immunologo, vediamo cosa suggerisce. La campagna per gli universitari riprende a fine mese...
Scusa però di AZ già dicevano che la prima dose riduceva il rischio di contrarre la malattia del 40-50%.
Quindi circa il 50% dei vaccinati era comunque scoperto dopo la prima dose.
Non è che ti serve semplicemente la seconda dose?
 
Scusa però di AZ già dicevano che la prima dose riduceva il rischio di contrarre la malattia del 40-50%.
Quindi circa il 50% dei vaccinati era comunque scoperto dopo la prima dose.
Non è che ti serve semplicemente la seconda dose?

Non so cosa dirti. A leggere quello che si riporta, un minimo di risposta anticorpale dovrebbe comunque darla, almeno così mi hanno detto anche alcuni medici con cui ho parlato. E dato che nè il medico di base, nè il diabetologo sanno esattamente che pesci pigliare (o meglio, non hanno linee guida cui attenersi), fatto trenta facciamo 31, sento anche un'immunologo e se anche questo non ritiene opportuno cambiare cavallo, poi faccio 'sta cavolo di seconda dose e vediamo cosa succede.
 
Magari pure una terza...
Per andare sul sicuro:emoji_stuck_out_tongue:

Quella servirà l'anno prossimo, e poi la quarta, la quinta........ di seguito, una foto del CEO di Pfizer

images
 
Oddio...... secondo me, forse sarebbe stato più "solidale" se uno dei due il vaccino l'avesse portato a casa, anche considerando che Pfizer e Moderna sono sovrapponibili. Se riduci le probabilità di ammalarti tu, le riduci anche per lei, no? In fin dei conti, anche quando si interviene in caso di terremoti e incendi, prima di tutto si proteggono i soccorritori, per l'importanza del ruolo che hanno..... Comunque, capisco la scelta, ma in tutta sincerità fatico a condividerla. IMHO.


Prima i bambini, poi le donne....
( e se ne rimaneva, gli altri.... )
E il capitano rimaneva a bordo
( infatti mi rendo perfettamente conto, ma avevamo deciso in partenza il da farsi, consci che potevano anche proporci altro....)
 
...ma prima ancora i pompieri, altrimenti donne e bambini chi li porta fuori?

Non mi risulta che sul Titanic....
Ci fossero pompieri....
:emoji_wink::emoji_wink:
Dai, meglio comunque sorriderci sopra.
Sono semplicemente visioni diverse della vita.
Io faccio vita ritiratissima, e Blu va in giro....
O ci ammaliamo insieme o ci salviamo insieme
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Io ovviamente auguro a entrambi di scamparla.
Però nel caso un vaccinato torna utile,almeno per accudire l'altro.

Oggi ho letto che entro il 20-30 giugno nella mia regione puntano ad aver immunizzato gli over 50 e iniziare con gli over 40.
Non ho ben capito perchè allora hanno anticipato le pre adesioni al 17 maggio se tanto poi il mese di giugno sarà ancora dedicato alle fasce precedenti.
 
Io ovviamente auguro a entrambi di scamparla.
Però nel caso un vaccinato torna utile,almeno per accudire l'altro.

Mi auto cito perchè ho appena immaginato la scena di mio padre che accudisce mia madre.
A vederlo fare le cose ho idea che mia madre si libererebbe del virus in 24 ore e tornerebbe operativa...
Speriamo che non capiti.
 
Se riduci le probabilità di ammalarti tu, le riduci anche per lei, no?

Non voglio trovare scuse per Arizona...... che è adulto e vaccinato :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Però interpreto un suo "sentiment", che è il dilemma che ha di fronte anche mio fratello con nostra madre, che non vuole sentirne parlare di vaccinazioni perchè lei non ha mai fatto un'influenza mentre le sue amiche che si vaccinano ogni anno la prendono ..... .... vabbè........ dura cambiare la crapa a 83 anni......
Ma torniamo al "sentiment"...... ovvero..... se io mi vaccino e poi prendo il virus in modo lieve, grazie ad esso, non ho il "tempo" di isolarmi dalla persona sana vicina non vaccinata, correndo il rischio di infettarla.
Perchè il vaccino non rende immuni, ne allevia solo gli effetti.

o mi sbaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto