<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho letto che il Piemonte ha richiesto le dosi di AZ che in Sicilia nessuno vuole fare.
Chissà che non permetta di accelerare un po' con le somministrazioni.
 
Mi riallaccio per una domanda di carattere organizzativo: un amico della provincia di Piacenza diceva che, quando ti prenoti, ti assegnano subito la data del richiamo, quindi da lì sai già che vaccino di daranno.

Al momento della prenotazione online, mi hanno fornito subito anche la data e l'ora del richiamo: 4 agosto.
 
Perche',
forse da " antico ",
non trovo corretto
mollare Blu ( dopo 43 anni ), proprio nel momento in cui siamo....
Continueremo a fare somma attenzione, come gia' adesso....

Verra' comunque, a fine campagna, che si potra' scegliere.
perdonami, ma mi pare un ragionamento un po' "cosi' cosi'"
mica la portavi al patibolo.
facendo solo tu la tua dose, intanto evitavi che magari andasse sprecata, poi riducevi comunque il rischio di contagio "famigliare"
non averlo fatto, per me, e' un grave errore.
i miei vicini, se lo son preso.
lui e' stato come un cane per 2 settimane, ed e' restato positivo al tampone per ben 4 tamponi dopo il primo.
lei e' stata maluccio qualche giorno, e negativa al primo tampone dopo il fattaccio.
non essere vaccinati tutti e due, non vuol dire che si avra' la stessa sorte.
 
perdonami, ma mi pare un ragionamento un po' "cosi' cosi'"
mica la portavi al patibolo.
facendo solo tu la tua dose, intanto evitavi che magari andasse sprecata, poi riducevi comunque il rischio di contagio "famigliare"
non averlo fatto, per me, e' un grave errore.
i miei vicini, se lo son preso.
lui e' stato come un cane per 2 settimane, ed e' restato positivo al tampone per ben 4 tamponi dopo il primo.
lei e' stata maluccio qualche giorno, e negativa al primo tampone dopo il fattaccio.
non essere vaccinati tutti e due, non vuol dire che si avra' la stessa sorte.


Non e' un ragionamento:
e' un discorso etico.
Insieme o niente....
Anche perche' Blu e' quella che va in giro
e
quindi rischia il contagio molto piu' di me.

Grazie, comunque, per l' interessamento
 

Il tanto vituperato Astra Zeneca...solo la prima dose previene del 95% la mortalità, il che mi pare eccezionale, meditate gente...
Mi pare che i media abbiano molte colpe in questa vicenda...se tanta gente leggesse gli effetti collaterali rari possibili nei farmaci che comunemente prendiamo, e gli fosse dato così tanto risalto dai media, cosa farebbe? Mi ricordo che sul bugiardino di un antibiotico era contemplato come effetto collaterale addirittura la rottura del tendine di achille...
 
Ultima modifica:
Mi ricordo che sul bugiardino di un antibiotico era contemplato come effetto collaterale addirittura la rottura del tendine di achille...
Tipicamente per uso in caso di infezioni alle vie urinarie.
A mio padre ultranovantenne l'han prescritto diverse volte e sempre c'è "mal di pancia" di quel che può succedere.
 
A me la data del richiamo l'hanno data subito dopo l'iniezione. Ho fatto il vaccino sabato scorso e c'era disponibile astrazeneca o pfaizer. Il secondo aveva la precedenza per chi aveva problemi di salute al limite se tutti erano sani andava a sorte a fare l'uno o l'altro. Io ho chiesto pfaizer ma solo per avere meno tempo tra la prima e la seconda mi è stato risposto che ormai avevano allungato anche quello quindi non c'era differenza.
Dipende da regione, chiedevo perché Ferrara "mi pare" ;) sia anche lei in E.R.

Insomma, allungato ma è sempre più del doppio.
 
Il tanto vituperato Astra Zeneca...solo la prima dose previene del 95% la mortalità, il che mi pare eccezionale, meditate gente...
Mi pare che i media abbiano molte colpe in questa vicenda...se tanta gente leggesse gli effetti collaterali rari possibili nei farmaci che comunemente prendiamo, e gli fosse dato così tanto risalto dai media, cosa farebbe? Mi ricordo che sul bugiardino di un antibiotico era contemplato come effetto collaterale addirittura la rottura del tendine di achille...
Si è vero che il Ciproxin può avere anche questo effetto collaterale ma ti assicuro che ha salvato la vita a molte persone e non è un farmaco comune, questi farmaci vanno utilizzati solo in casi estremi da medici specialisti competenti.
 
Si è vero che il Ciproxin può avere anche questo effetto collaterale ma ti assicuro che ha salvato la vita a molte persone e non è un farmaco comune, questi farmaci vanno utilizzati solo in casi estremi da medici specialisti competenti.

Nel mio caso non era mi pare ciproxin, ma sono passati anni e non ricordo sinceramente, era un antibiotico che mi prescrisse il medico per una brutta bronchite (o qualcosa del genere, non mi ricordo) che mi trascinavo da diversi giorni e non voleva passare. Era (allora, si tratta di anni fa) un antibiotico di "nuova generazione" di quelli con solo tre compresse piccoline da prendere ma belli potenti, avevo un febbrone, presa la prima compressa la sera ho sudato non so quanto tutta la notte, a dei livelli indecenti, e la mattina dopo ero quasi rimesso a nuovo. Mi ricordo che guardai il bugiardino e c'era questo effetto collaterale curioso. Ma leggo che le tendiniti come effetto collaterale sono associate a diversi antibiotici. Infatti io non discuto dell'effetto collaterale, quello che voglio dire è che, purtroppo, quasi tutti i farmaci possono avere effetti collaterali, di solito rari, anche molto gravi. Per i vaccini sono mediatizzati moltissimo, quindi li conosciamo anche troppo, ma ad andare a vedere bene ce li hanno pure i farmaci da banco, solo che non ci facciamo neanche caso.
Se al TG e sui giornali si mettessero a dire una su due che - faccio esempi a caso di farmaci popolarissimi- l'aspirina, il paracetamolo o l'ibuprofene fanno male o hanno quell'effetto, molta gente smenterebbe penso di aver fiducia anche in quelli. Il che non vuol dire che non ci vogliono le inchieste o non bisogna dare le notizie o esercitare il giusto controllo che deve effettuare l'informazione... ma il messaggio mediatico, perché molto potente, deve essere davvero calibrato con attenzione, perché influenza moltissimo la gente, talvolta portandoli ad avere comportamenti che possono essere più emozionali che razionali imho.
 
Ultima modifica:
Un mio parente ha dovuto assumere dosi massicce di cortisone e a distanza di qualche anno tendi d'achille partito.
Però in quel momento stava troppo male per preoccuparsi delle possibili conseguenze per i tendini a lungo termine.

Ho appena parlato con una persona che conosco che ha fatto il vaccino Johnson.
Nulla da segnalare a parte il fatto che per età non sarebbe ancora stato il suo turno.........
Chi ha orecchie per intendere intenda.
 
Nulla da segnalare a parte il fatto che per età non sarebbe ancora stato il suo turno.........
Chi ha orecchie per intendere intenda.

Conosco persone "fuori età" che si sono vaccinate perché hanno famigliari "invalidi" e quindi rientrano fra i "caregiver". Magari è la o il nipote di un anziano invalido.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto