Ma proprio il nome del pianale della Alfa Giulia devi scegliere... con tutti quei pianali "ciofeche" della concorrenzaGuarda, se vuoi lo chiamo anche Giorgio.
Ma proprio il nome del pianale della Alfa Giulia devi scegliere... con tutti quei pianali "ciofeche" della concorrenzaGuarda, se vuoi lo chiamo anche Giorgio.
e da domani dovrebbe essere disponibile una previsione per la data della vaccinazione.
forse hai la presunzione di volere annunciare il verbo della scienza a chi non conosci (e magari, chissà, ne sa più di te...), io più umilmente mi limito a farti notare che somministrare un'ulteriore dose di un farmaco ad alcuni esponenti di una certa fascia di popolazione (con pochissimi dati sugli effetti delle stesse, come da loro stessi ammesso con acrobazie linguistiche) mentre a tutti gli altri della stessa vieti financo la prima dose, non è fare scienza, ma tirare ad indovinare. Oppure, se preferisci, è sperimentazione, solo che non andrebbe fatta in questi contesti.Vedi l'allegato 18160Qualcuno, anche qui, se ne dovrebbe ricordare.
Fatta la seconda dose, finora (sgrat sgrat...) è andata assai peggio della prima, nonostante tutti mi dicessero che sarebbe stato il contrario. Ennesima dimostrazione che non ci hanno capito una ceppa e che quindi ormai è diventato un atto di fede....
basterebbe dirlo chiaramente altrimenti, appunto, non si fa scienza ma opinioni. Evidentemente, molte delle pubblicazioni che girano sono più opinioni che fatti.E' diventato....
( O meglio e' rimasto )
" Non c'e' una regola/riscontro Universale "
forse hai la presunzione di volere annunciare il verbo della scienza a chi non conosci (e magari, chissà, ne sa più di te...), io più umilmente mi limito a farti notare che somministrare un'ulteriore dose di un farmaco ad alcuni esponenti di una certa fascia di popolazione (con pochissimi dati sugli effetti delle stesse, come da loro stessi ammesso con acrobazie linguistiche) mentre a tutti gli altri della stessa vieti financo la prima dose, non è fare scienza, ma tirare ad indovinare. Oppure, se preferisci, è sperimentazione, solo che non andrebbe fatta in questi contesti.
Vedi l'allegato 18160Qualcuno, anche qui, se ne dovrebbe ricordare.
Basterebbe essere coerenti e utilizzare lo stesso metro per tutti. Altrimenti è davvero come giocare a dadi. Se poi dobbiamo pure giustificare l'incapacità delle istituzioni europee di aggiudicarsi un quantitativo maggiore di pfizer e moderna, e/o delle puntuali consegne di az (per quanto non apprezzi questo vaccino, per molte fasce della popolazione va cmq bene) perchè persino in questo scenario, a differenza di tanti altri paesi, dovevano tirare sul prezzo, amen.È chiaro che è stato fatto tutto in condizioni di totale emergenza.
Mi pare abbastanza normale che ci possano essere ripensamenti e messe a punto dei vaccini e delle procedure.
L'alternativa sarebbe stata aspettare i tempi normali e passarsi qualche anno con la pandemia.
Nel frattempo la gente sarebbe morta molto, molto,, molto.... e ancora molto più che per i vaccini.
E saremmo stati rinchiusi per anni.
Continuare ad accusare chi ha fatto e gestisce i vaccini di non capirci niente mi pare a dir poco ingeneroso.
Vorrei dire di peggio, ma violerei il regolamento.
Basterebbe essere coerenti e utilizzare lo stesso metro per tutti. Altrimenti è davvero come giocare a dadi. Se poi dobbiamo pure giustificare l'incapacità delle istituzioni europee di aggiudicarsi un quantitativo maggiore di pfizer e moderna, e/o delle puntuali consegne di az (per quanto non apprezzi questo vaccino, per molte fasce della popolazione va cmq bene) perchè persino in questo scenario, a differenza di tanti altri paesi, dovevano tirare sul prezzo, amen.
Vaccinato! Comirnaty. Sto facendo i 15 minuti post iniezione..
Continuare ad accusare chi ha fatto e gestisce i vaccini di non capirci niente mi pare a dir poco ingeneroso.
agricolo - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa