<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Povero Walt..... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Povero Walt.....

Purtroppo ci sono prodotti artistici che invecchiano terribilmente... quella serie tv anni 60 - che pure all'epoca divenne cult negli USA - appartiene a questa categoria

Basti pensare che Joel Schumacher (pace all'anima sua, ci ha lasciato nel giugno 2020) si sia ispirato proprio a quella serie per i due Batman cinematografici più brutti di sempre: "Batman Forever" 1995 e "Batman & Robin" 1997. Erano passati 'solo' 30 anni, ma già i limiti di quell'impostazione (che poi è la stessa di certi 007 con Roger Moore protagonista) si vedevano tutti

In generale, noto che i prodotti cinematografici invecchino decisamente meglio delle serie tv. Film come "Viale del tramonto" o "L'appartamento" o "Ladri di biciclette" o "La finestra sul cortile" o "Irma la dolce" o "Missione Goldfinger" o "Lawrence d'Arabia" sono capolavori assoluti oggi esattamente come lo erano nel giorno della loro uscita


Posso dire che
" Ladri di biciclette "
non mi e' piaciuto, ne' la prima volta, ne' poi....
??

Piace J. Lemmon
??
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Era quasi meglio la parodia fatta da quelli di Bimbumbam.
maxresdefault.jpg

Almeno era rivolto a un pubblico sotto i 12 anni.
 
Scusate l'OT ma in questi giorni sto guardando la serie tv di Batman,quella del 1966.
E' scioccante.
L'altro ieri Catwoman ha cercato di uccidere Robin cospargendolo di erba gatta per poi buttarlo nella gabbia delle tigri.
Che giustamente senza erba gatta mica l'avrebbero sbranato.
E ieri invece Batman era ostaggio di non so bene quale cattivo.
L'hanno infilato in un vaso e messo sotto una specie di clessidra che gli faceva cadere un sassolino sulla testa per volta.
1000 sassi di fila.
Probabilmente voleva farlo fuori per sfinimento,almeno io a vedere una roba del genere ero sfinito...
Oggi io l'ho visto: Batman e Robin erano stati rinchiusi in una specie di libro-bollitore gigante dove dovevano morire per il calore.
 
Si, era una gran "pagliazzata"!:emoji_laughing:

A considerare anche i baffi del Joker di Cesar Romero sotto il cerone!
joker_gif_cesar-romero-1966-1.gif

Ma soprattutto mi fa sganasciare il ruolo ricorrente di Adam West (Bruce Waine) nelle serie Fox Family Guy e Simpsons, fino alla sua dipartita qualche anno fa:
family-guy-adam-west-dies.jpg

Per quelle "pagliazzate" era ancora molto amato e ricercato, anche in vecchiaia.

Certo, ma mai pagliazzate a livello di questa:
cbab1dcf71a141dc6dbb8c6ccdb80bf3.jpg
E pensare che non mi ha mai ispirato molto Star Trek, pur avendo visto il primo film della Trilogia Prequel con nuovi attori e il cameo con il compianto Spock originale Leonard Nimoy. Per me William Shatner rimarrà sempre T.J. Hooker.
 
Purtroppo ci sono prodotti artistici che invecchiano terribilmente... quella serie tv anni 60 - che pure all'epoca divenne cult negli USA - appartiene a questa categoria

Basti pensare che Joel Schumacher (pace all'anima sua, ci ha lasciato nel giugno 2020) si sia ispirato proprio a quella serie per i due Batman cinematografici più brutti di sempre: "Batman Forever" 1995 e "Batman & Robin" 1997. Erano passati 'solo' 30 anni, ma già i limiti di quell'impostazione (che poi è la stessa di certi 007 con Roger Moore protagonista) si vedevano tutti

In generale, noto che i prodotti cinematografici invecchino decisamente meglio delle serie tv. Film come "Viale del tramonto" o "L'appartamento" o "Ladri di biciclette" o "La finestra sul cortile" o "Irma la dolce" o "Missione Goldfinger" o "Lawrence d'Arabia" sono capolavori assoluti oggi esattamente come lo erano nel giorno della loro uscita

Delitto perfetto, indovina chi viene a cena, a piedi nudi nel parco, la stangata.......
 
Delitto perfetto, indovina chi viene a cena, a piedi nudi nel parco, la stangata.......

D'altro canto c'è un motivo se il Cinema venga considerata la settima arte......

L'arte, quella vera, è Immortale

Personalmente ritengo che la miglior serie tv (di qualsiasi epoca) resti inferiore ad un film di pari qualità (di qualsiasi epoca)
 
Credo ci fece pure un Oscar De Sica....
Ma non cambio giudizio:
una storia triste, senza nulla di originale

Ladri di biciclette è un film oggettivamente stratosferico, caposaldo del neorealismo italiano, venerato dai più grandi registi di tutti il mondo

Poi capisco che soggettivamente possa non piacere (a me non piace la fantascienza, ad esempio, ma riconosco la grandezza di Star Wars) ma oggettivamente è un film straordinario
 
Sull'invecchiamento io penso che dipenda molto dal genere.
Una storia d'amore o una commedia girati oggi o 50 anni fa non c'è molta differenza.
Cioè c'è ma dipende solo dal fatto che cambiano i tempi e quindi anche i film.
Però un film molto vecchio potrebbe risultare attualissimo.
E l'ambientazione anni 50 potrebbe anche dare fascino ulteriore alla storia.
Le auto,i vestiti,le acconciature.

Mentre un film o una serie tv con un minimo di azione paga il prezzo dell'invecchiamento in maniera molto più salata perchè con tempo si evolvono le tecnologie e gli effetti speciali soprattutto.
Vedere oggi un film come Lo squalo,col feroce predatore fintissimo che sbuca dall'acqua non fa alcuna paura.
 
Back
Alto