<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto all'estero | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto all'estero

Salve,
c'è qualcuno di voi che ha esperienza di acquisto auto all'estero?
Magari un acquisto immatricolando l'auto dall'Italia per poi recarsi all'estero con le targhe in valigia per poi tornare con l'auto in modo di non dover reimmatricolare l'auto.
 
cioè vorresti immatricolarla in italia prima ancora di andarla a prendere? non credo sia fattibile, ti conviene portarla in italia con un carro attrezzi o un carrello e poi con calma sbrigare tutta la burocrazia del caso
 
Spero che la differenza di prezzo ne valga la pena per prenderla all'estero con la seccatura burocratica.
 
Ricordo un paio di forumer che hanno acquistato auto all'estero.
Uno aveva preso un paio di anni fa una Leon SW usata in Germania, qualcun altro una Skoda nuova in Slovenia.

Però è gente che vive vicino al confine, dove queste cose son più facili perché abituati [gli uffici pubblici] a gestirle.
 
cioè vorresti immatricolarla in italia prima ancora di andarla a prendere? non credo sia fattibile

E' fattibile; basta pagarla e ti arriva la documentazione per immatricolarla nel nostro paese. Viene fatto per evitare di immatricolarla all'estero e poi reimmatricolarla da noi.

ti conviene portarla in italia con un carro attrezzi o un carrello e poi con calma sbrigare tutta la burocrazia del caso

Viene a costare parecchio portare un auto per migliaia di km.
 
è una questione che mi sono posto spesso anche io, per esempio una clio ibrida versione initiale full optional, in spagna costa circa 7000 euro meno rispetto in italia, al netto ovviamente di sconti o politiche di vendita iberiche che non conosco....chissà alla fine quanti si risparmia e se lo sbattimento ne vale la pena
 
i prezzi di listino non contano, devi andare a contrattare.
e dopo decidere
e controllare bene le dotazioni.
a volte han nomi simili, ma dotazioni diverse.
e occhio all'iva.
 
Peccato, occasione persa. Ma non ci avevano detto all'inizio che con l'ingresso in europa (e minuscola) tutto sarebbe stato più semplice con meno burocrazia con un mercato aperto a tutti, con regole comuni universalmente accettate per tutti i cittadini comunitari?
 
no l'europa legifera sulla lunghezza delle vongole e sulla sostituzione della parola "femmina" con "persona che mestrua", poi magari hai qualche milione di euro da imboscare e lo puoi fare tranquillamente perchè la parola "riciclaggio" a bruxelles non esiste.
 
E' fattibile; basta pagarla e ti arriva la documentazione per immatricolarla nel nostro paese. Viene fatto per evitare di immatricolarla all'estero e poi reimmatricolarla da noi.

Viene a costare parecchio portare un auto per migliaia di km.

Io ho acquistato alcune auto, ma solo in Germania ed usate.
Parlo di un paio di anni fa, ma non mi risulta siano cambiate le regole.
Per le auto nuove troppo sbattimento con l'iva.
E piuttosto che preimmatricolare in Italia direi di fare una targa assicurativa per qualche decina di euro e immatricolare normalmente al rientro in Italia.
 
Back
Alto