<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata per la prima volta | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata per la prima volta

Ciao a tutti,

voglio comprare un'auto usata ed è la mia prima volta. Ho fatto ricerca su come funziona la procedura e a cosa stare attento, ma sinceramente sono un po' perso sul cosa cercare. Come ben sapete c'è un'infinità di auto fra cui scegliere ed è davvero difficile capirci qualcosa per qualcuno nuovo nel settore.

Mi servirebbe un'auto abbastanza basic e di medie dimensioni, giusto per andare a lavoro giornalmente e fare qualche viaggetto ogni tanto (anche strade di montagna). Qualcosa tipo le solite Ford Fiesta o Fiat Punto penso andrebbero bene.

Riguardo al budget potrei arrivare fino a 10.000 euro ma ovviamente preferirei spendere di meno, magari attorno ai 5.000. Anche perchè essendo la prima volta che acquisterò un'auto usata ho anche un po' di timore nel spendere tanti soldi per qualcosa di così sconosciuto.

Per il resto non saprei che pesci pigliare. Quanti anni di vita della macchina, quanti chilometri percorsi, quale modello o cilindrata, ecc.. come posso sapere quali sono i valori da ricercare in base alle mie esigenze? C'è una "formula" da seguire? Dovrei avere un'idea precisa di partenza o navigare nell'oceano dell'usato finchè non trovo un'occasione che mi ispira?

Scusate la domanda molto generale, vorrei solo qualche consiglio su come procedere.

Grazie mille :)
 
se vuoi spendere 10mila € puoi già cercare un certo modello con 3 o 4 anni, se vai a 4 o 5mila sei su macchine di 8 o 10 anni a questo punto è meglio scegliere la più bella e meccanicamente a posto prima di guardare marche e modelli, secondo me, e occhio alle fregature, se trovi qualcosa da qualcuno che sai come l'ha tenuta è l'ideale!!
 
al sicuro? anche no...ho avuto più imprevisti con l'unico nuovo che ho preso che con tutti gli usati precedenti..e poi sempre una dacia resta...funzionare funziona ma...comportamento su strada, confort...sono parole sconosciute...
 
Quanto sarebbero "pochi chilometri"? Ho letto che come linea guida dovrei contare 10.000km/anno, perciò nel caso di una macchina con 8 anni è meglio se non ne ha piu' di 80.000 per esempio?

Sono così importanti i chilometri? O quale altro fattore fondamentale considereste?
 
Quanto sarebbero "pochi chilometri"? Ho letto che come linea guida dovrei contare 10.000km/anno, perciò nel caso di una macchina con 8 anni è meglio se non ne ha piu' di 80.000 per esempio?

Sono così importanti i chilometri? O quale altro fattore fondamentale considereste?

il chilometraggio rende un po' l'idea dell'usura dell'auto, anche più dell'anzianità.
è comunque da parametrare al tipo di uso che ne è stato fatto. Un contesto d'uso urbano è molto più gravoso di uno extraurbano od autostradale.
Il chilometraggio inoltre ti dice quanto manca agli interventi di manutenzione straordinaria maggiormente gravosi come la distribuzione.

Hai un buon budget per un segmento B usato, io starei su auto di 4/5 anni e massimo 50/70 mila chilometri.
I modelli sono difficilmente consigliabili perchè generalmente conta più lo stato del singolo esemplare che non un marchio o modello particolare.
Escluderei però la Punto e la Corsa perchè progettualmente molto datate, mentre le varie C3, 208, Fiesta vanno tutte benone.

per cilindrata ed alimentazione dipende molto dal tipo di uso che ne farai, il chilometraggio e le percorrenze
 
Che imprevisti hai avuto con un auto nuova?
imperiale del tetto panoramico difettoso (non meccanicamente, difetto estetico) e qualche scricchiolio, sempre risolti in garanzia, ma intanto ogni volta 1 giorno di fermo macchina...sull'usato solo una volta l'elettronica di un DSG, anche quello sistemato in garanzia, altrimenti mai problemi...
 
Ultima modifica:
imperiale del tetto panoramico difettoso (non meccanicamente, difetto estetico) e qualche scricchiolio, sempre risolti in garanzia, ma intanto ogni volta 1 giorno di fermo macchina...
Capisco sia na rottura, anche a me è successo di dover portare in officina l'auto 2 volte e lasciarla un giorno, ma penso che siano "problemi" decisamente meno impegnativi rispetto ad un auto usata che può presentare problemi più gravi e in cui in ogni caso tocca sborsare soldi per sistemarli.

Sul discorso km/annui di un auto usata, c'è da considerare che moltissime auto hanno i km scalati, per cui ciò che vedi non sempre corrisponde al vero. E se compri un auto con più km di ciò che credi, ti ritrovi a non fare la manutenzione corretta con tutte le conseguenze del caso.
 
Capisco sia na rottura, anche a me è successo di dover portare in officina l'auto 2 volte e lasciarla un giorno, ma penso che siano "problemi" decisamente meno impegnativi rispetto ad un auto usata che può presentare problemi più gravi e in cui in ogni caso tocca sborsare soldi per sistemarli.

Sul discorso km/annui di un auto usata, c'è da considerare che moltissime auto hanno i km scalati, per cui ciò che vedi non sempre corrisponde al vero. E se compri un auto con più km di ciò che credi, ti ritrovi a non fare la manutenzione corretta con tutte le conseguenze del caso.
però ripeto, usate ne ho avute varie (7 se ricordo bene) e a parte l'elettronica del DSG (cambiata in garanzia, era un usato semestrale) mai avuto problemi, nuova una, e due problemi..

EDIT su una ho avuto problemi, ma l'ho presa da restaurare, ero consapevole dei problemi e era ultraventennale..alfa duetto 4 serie 2.0 del 1992 EDIT
 
però ripeto, usate ne ho avute varie (7 se ricordo bene) e a parte l'elettronica del DSG (cambiata in garanzia, era un usato semestrale) mai avuto problemi, nuova una, e due problemi..

EDIT su una ho avuto problemi, ma l'ho presa da restaurare, ero consapevole dei problemi e era ultraventennale..alfa duetto 4 serie 2.0 del 1992 EDIT

Non stento a crederci, anche io la punto l'ho presa usata e per fortuna non ha mai dato problemi. Però sinceramente che un usata sai più affidabile di una nuova mi sembra un'affermazione decisamente irrealistica.
 
Non stento a crederci, anche io la punto l'ho presa usata e per fortuna non ha mai dato problemi. Però sinceramente che un usata sai più affidabile di una nuova mi sembra un'affermazione decisamente irrealistica.
non lo dico in generale, parlo della mia esperienza, e nel mio caso posso affermarlo con certezza, devo anche dire che erano tutte usate tra i 6 mesi e i 2 anni, con garanzia della casa madre ancora valida e di massimo 30mila km. (duetto a parte), diciamo che sulle usate i difetti di fabbrica sono già stati scovati e eliminati..
 
Però sinceramente che un usata sai più affidabile di una nuova mi sembra un'affermazione decisamente irrealistica.
anche perchè una macchina nuova nata male, che ne ha sempre una, e per una storia o per l'altra non ha avuto eliminati i difetti, sicuramente prima o poi viene fatta fuori e sicuramente non demolita se in buono stato e chi la compra usata piangerà la sua parte...
 
Quanto sarebbero "pochi chilometri"? Ho letto che come linea guida dovrei contare 10.000km/anno, perciò nel caso di una macchina con 8 anni è meglio se non ne ha piu' di 80.000 per esempio?

Sono così importanti i chilometri? O quale altro fattore fondamentale considereste?

l'acquisto dell'auto usata è sempre un terno al lotto.
1) i libretti dei tagliandi possono essere falsificati
2) non è detto che un'auto a benzina abbia percorso pochi km
3) non è detto che non abbia subito incidenti importanti
4) non è detto che i km siano quelli originali e veritieri
5) evitare auto che abbiano avuto troppi proprietari nel giro di pochi anni
 
Back
Alto