<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 35 anni fa | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

35 anni fa

Quello che sarebbe interessante sapere è se a distanza di anni si poteva fare qualcosa di diverso col senno di poi.
Sul momento probabilmente avranno fatto tutto quello che era possibile per contenere l'emergenza.
Ma a mente fredda,ipotizzando di dover affrontare la stessa emergenza in futuro e potendo pianificare come comportarsi con ampio anticipo (aggiungendoci anche 35 anni di progresso tecnologico) si poteva fare meglio?

Purtroppo quello della reazione che scappa e non la fermi più è un pericolo intrinseco in quel tipo di tecnologia. Ho letto da qualche parte che altri tipi di reattore sono per così dire autoestinguenti, ma non è un argomento che conosco più che per sommissimi capi. Al momento comunque direi che è una tecnologia finita, aspettiamo la fusione e speriamo che manterrà quello che promette.
 
Si fanno le centrali nucleari
( Grande tecnologia )
poi si difetta nel sarcofago
( Bassa )
Sono morti in tanti, e non bene e sapendo a cosa andavano incontro, per fare il primo contenimento di emergenza. I sovietici ebbero mille mila colpe nel verificarsi del disastro e nei primissimi giorni di censura, poi però diedero il meglio di sé per riparare alle conseguenze. Tanti loro uomini si sacrificarono volontariamente e consapevolmente per cercare di evitare conseguenze peggiori, e ci riuscirono. Che riposino in pace, eroi di tutta l’umanità.

P.S. quella centrale altro che “alta tecnologia”, era una specie di pila di Fermi ad elevatissima potenza e con controlli quasi esclusivamente umani (non adeguatamente formati)
 
Sono morti in tanti, e non bene e sapendo a cosa andavano incontro, per fare il primo contenimento di emergenza. I sovietici ebbero mille mila colpe nel verificarsi del disastro e nei primissimi giorni di censura, poi però diedero il meglio di sé per riparare alle conseguenze. Tanti loro uomini si sacrificarono volontariamente e consapevolmente per cercare di evitare conseguenze peggiori, e ci riuscirono. Che riposino in pace, eroi di tutta l’umanità.

P.S. quella centrale altro che “alta tecnologia”, era una specie di pila di Fermi ad elevatissima potenza e con controlli quasi esclusivamente umani (non adeguatamente formati)

Sugli eroismi del popolo Russo e delle sofferenze*che lo hanno da sempre caratterizzato e temprato....Si potrebbero scrivere enciclopedie monotematiche.
 
Sono morti in tanti, e non bene e sapendo a cosa andavano incontro, per fare il primo contenimento di emergenza. I sovietici ebbero mille mila colpe nel verificarsi del disastro e nei primissimi giorni di censura, poi però diedero il meglio di sé per riparare alle conseguenze. Tanti loro uomini si sacrificarono volontariamente e consapevolmente per cercare di evitare conseguenze peggiori, e ci riuscirono. Che riposino in pace, eroi di tutta l’umanità.

P.S. quella centrale altro che “alta tecnologia”, era una specie di pila di Fermi ad elevatissima potenza e con controlli quasi esclusivamente umani (non adeguatamente formati)
La grana ingiusta , come spesso succede, è che quelli con le colpe, poi non sono stati gli stessi che ci hanno rimesso la salute per metterci una toppa
 
Si fanno le centrali nucleari
( Grande tecnologia )
poi si difetta nel sarcofago
( Bassa )
E cosa avrebbero potuto fare di meglio? Hai idea di cosa voglia dire fare un cantiere con quei livelli di esposizione? Grazie che siano riusciti a tumularlo senza fughe gravi, a prezzo di moltissime vite umane.
 
Io avevo 12 anni e ricordo per bene quei giorni ricordo come ad esaurimento delle scorte non si trovava più il latte e tutte le preoccupazione che c'erano in giro . 3 anni dopo ero a Mosca e ovviamente appena arrivato quello era tema di discussioni ma per accorgermi che i cittadini di li ne sapevano meno di quanto ne sapevo io che venivo dal Italia.
Per il resto li erano anno difficili in cui il sistema era completamente saltato e la società andava a rotoli sotto molti punti di vista e il disastro nucleare ne fu credo uno dei simbolo, un poco come il Titanic per noi segno la fine del positivismo e l'inizio di decenni drammatici per loro Chernobil fu simbolo del crollo.
 
Purtroppo quello della reazione che scappa e non la fermi più è un pericolo intrinseco in quel tipo di tecnologia.
Dipende dalla filiera... alcuni sono velocissimi come il superphenix. L' rbmk ha insiti limiti di criticità, non era nato per fare energia, ma per produrre pu239 per le bombe. Poi se moderi con grafite e inserisci acqua per il primario, poi fai le barre di controllo col carbonio a posto del boro sulla punta... aggiungi che non ha un vero tank a contenere il reattore, che la grafite brucia, che non ci sono in dotazione dosimetri e procedure adeguate... sarebbe andato tutto bene senza quel test ma prima o poi, sarebbe potuto succedere altrove... problema di progetto.
 
Io avevo 12 anni e ricordo per bene quei giorni ricordo come ad esaurimento delle scorte non si trovava più il latte e tutte le preoccupazione che c'erano in giro . 3 anni dopo ero a Mosca e ovviamente appena arrivato quello era tema di discussioni ma per accorgermi che i cittadini di li ne sapevano meno di quanto ne sapevo io che venivo dal Italia.
Per il resto li erano anno difficili in cui il sistema era completamente saltato e la società andava a rotoli sotto molti punti di vista e il disastro nucleare ne fu credo uno dei simbolo, un poco come il Titanic per noi segno la fine del positivismo e l'inizio di decenni drammatici per loro
Chernobil fu simbolo del crollo.

Crollo....
....
Nello specifico
:emoji_thinking:
??
 
Sapendo di non avere la soluzione ad una situazione comunque prevedibile
( Tutto puo' rompersi )
??
Bella domanda
Tu sapresti fare meglio? Mi sembrano discorsi come i pensionati che danno consigli sui cantieri... se ti prendesse fuoco casa o auto, sapresti domare l'incendio sul nascere? Hai un estintore? Sai usarlo? E se arrivasse una alluvione avresti una scialuppa di salvataggio? Gli incidenti come quello non si possono contenere come un piccolo inconveniente. Facile fare la morale agli altri...
 
Tu sapresti fare meglio? Mi sembrano discorsi come i pensionati che danno consigli sui cantieri... se ti prendesse fuoco casa o auto, sapresti domare l'incendio sul nascere? Hai un estintore? Sai usarlo? E se arrivasse una alluvione avresti una scialuppa di salvataggio? Gli incidenti come quello non si possono contenere come un piccolo inconveniente. Facile fare la morale agli altri...


Ma io sono un povero Latinista, esperto di GDO....
Un po' cuoco, e un po' finanziere ( no GDF ovviamente )
Ad ognuno il suo mestiere.
E loro, il mestiere giusto....Non lo avevano approntato prima
O semplicemente....Non lo avevano
 
Ultima modifica:
Back
Alto