<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sezione cavo diffusori passivi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sezione cavo diffusori passivi

Il mio amplificatore Yamaha ha superato i 42 anni e non cede un millimetro.. ma è "made in Japan", non quella paccottiglia cinese da quattro soldi che vendono ora..
Stai parlando di home o car hifi? Io ho un ampli nad e due diffusori jbl, roba americana, e ti assicuro che è ben altra cosa dagli altri pezzi giapponesi (tanti) che ho di elettronica. Dopo oltre 30 anni i pezzi americani, che da soli costavano oltre 2 milioni, sono come nuovi a differenza dei componenti giapponesi. Pensavo che l'opener si riferisse ad un ampli e due diffusori per auto. Credo che un sistema 3 vie + finale decente per il pianale posteriore, te la potresti cavare con meno di 500€. Sono un estimatore dei prodotti giapponesi, gli amici del giro musicale mi chiamavano king Korg, per la mia affezionata schiera di tastiere giapponesi, ma devo dire che i class8ci elettromeccanici americani sono un altro mondo.
 
Qui bisogna intendersi se sia un finale di potenza per la coppia di diffusori posteriori di un'auto o un ampli integrato e due casse per lo stereo di casa. In ogni caso sarebbe meglio sapere di quale ampli e quali diffusori. Sopratutto i dato tecnici e vedere quale sia l'impedenza del tutto...
 
Stai parlando di home o car hifi? Io ho un ampli nad e due diffusori jbl, roba americana, e ti assicuro che è ben altra cosa dagli altri pezzi giapponesi (tanti) che ho di elettronica. Dopo oltre 30 anni i pezzi americani, che da soli costavano oltre 2 milioni, sono come nuovi a differenza dei componenti giapponesi. Pensavo che l'opener si riferisse ad un ampli e due diffusori per auto. Credo che un sistema 3 vie + finale decente per il pianale posteriore, te la potresti cavare con meno di 500€. Sono un estimatore dei prodotti giapponesi, gli amici del giro musicale mi chiamavano king Korg, per la mia affezionata schiera di tastiere giapponesi, ma devo dire che i class8ci elettromeccanici americani sono un altro mondo.

A tal proposito posso dire questo: inizio '80 i giap sull'hifi erano come i cinesi di adesso, se volevi HiFi di qualità si andava su Inghilterra o America, di giapponese arrivava roba inarrivabile o paccottiglia ( il mio primo rack era appunto giap, Mitsubishi, robaccia) con il tempo sono arrivati buoni prodotti a prezzi accettabili ( Onkyo, Yamaha ( ma già qui si sale), etc).
 
A tal proposito posso dire questo: inizio '80 i giap sull'hifi erano come i cinesi di adesso, se volevi HiFi di qualità si andava su Inghilterra o America, di giapponese arrivava roba inarrivabile o paccottiglia ( il mio primo rack era appunto giap, Mitsubishi, robaccia) con il tempo sono arrivati buoni prodotti a prezzi accettabili ( Onkyo, Yamaha ( ma già qui si sale), etc).
Oggi tra un Cambridge o un Marantz base?
 
Il mio amplificatore Yamaha ha superato i 42 anni e non cede un millimetro.. ma è "made in Japan", non quella paccottiglia cinese da quattro soldi che vendono ora..


In effetti....
Avevo un JVC da soli 50+50;
tant'e' che le casse erano da 150.
A meta' potenziometro, sembrava venisse giu' la casa.
 
Back
Alto