eta*beta
0
Un ampli ed un 3 vie stereo non costa 500€. Guarda meglio.Comunque resta l'incognita se spendere almeno minimo 500€ tra diffusori ed amplificatori.
Un ampli ed un 3 vie stereo non costa 500€. Guarda meglio.Comunque resta l'incognita se spendere almeno minimo 500€ tra diffusori ed amplificatori.
Deppiù.Un ampli ed un 3 vie stereo non costa 500€. Guarda meglio.
scusami
ma non capisco cosa vuoi dire
Il 3020?Che certi amplificatori hanno una distorsione che inizia già molto prima del valore dichiarato come massimo. Nel 1985 comprai un NAD, il costruttore dichiarava 28 watt x canale: quando lo sentivi suonare sembrava un 100 watt.
Il mio amplificatore Yamaha ha superato i 42 anni e non cede un millimetro.. ma è "made in Japan", non quella paccottiglia cinese da quattro soldi che vendono ora..
Il 3020?
Stai parlando di home o car hifi? Io ho un ampli nad e due diffusori jbl, roba americana, e ti assicuro che è ben altra cosa dagli altri pezzi giapponesi (tanti) che ho di elettronica. Dopo oltre 30 anni i pezzi americani, che da soli costavano oltre 2 milioni, sono come nuovi a differenza dei componenti giapponesi. Pensavo che l'opener si riferisse ad un ampli e due diffusori per auto. Credo che un sistema 3 vie + finale decente per il pianale posteriore, te la potresti cavare con meno di 500€. Sono un estimatore dei prodotti giapponesi, gli amici del giro musicale mi chiamavano king Korg, per la mia affezionata schiera di tastiere giapponesi, ma devo dire che i class8ci elettromeccanici americani sono un altro mondo.Il mio amplificatore Yamaha ha superato i 42 anni e non cede un millimetro.. ma è "made in Japan", non quella paccottiglia cinese da quattro soldi che vendono ora..
Era chiaro dato che Yamaha non produce car hifi. Concordo che per ampli integrato e due diffusori, se vuoi qualità devi alzare il budget, e assai.Io parlo di home
Stai parlando di home o car hifi? Io ho un ampli nad e due diffusori jbl, roba americana, e ti assicuro che è ben altra cosa dagli altri pezzi giapponesi (tanti) che ho di elettronica. Dopo oltre 30 anni i pezzi americani, che da soli costavano oltre 2 milioni, sono come nuovi a differenza dei componenti giapponesi. Pensavo che l'opener si riferisse ad un ampli e due diffusori per auto. Credo che un sistema 3 vie + finale decente per il pianale posteriore, te la potresti cavare con meno di 500€. Sono un estimatore dei prodotti giapponesi, gli amici del giro musicale mi chiamavano king Korg, per la mia affezionata schiera di tastiere giapponesi, ma devo dire che i class8ci elettromeccanici americani sono un altro mondo.
Oggi tra un Cambridge o un Marantz base?A tal proposito posso dire questo: inizio '80 i giap sull'hifi erano come i cinesi di adesso, se volevi HiFi di qualità si andava su Inghilterra o America, di giapponese arrivava roba inarrivabile o paccottiglia ( il mio primo rack era appunto giap, Mitsubishi, robaccia) con il tempo sono arrivati buoni prodotti a prezzi accettabili ( Onkyo, Yamaha ( ma già qui si sale), etc).
Il mio amplificatore Yamaha ha superato i 42 anni e non cede un millimetro.. ma è "made in Japan", non quella paccottiglia cinese da quattro soldi che vendono ora..
AKA_Zinzanbr - 50 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa