<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sezione cavo diffusori passivi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sezione cavo diffusori passivi

A tal proposito posso dire questo: inizio '80 i giap sull'hifi erano come i cinesi di adesso, se volevi HiFi di qualità si andava su Inghilterra o America, di giapponese arrivava roba inarrivabile o paccottiglia ( il mio primo rack era appunto giap, Mitsubishi, robaccia) con il tempo sono arrivati buoni prodotti a prezzi accettabili ( Onkyo, Yamaha ( ma già qui si sale), etc).
Vero, in parte. Techincs ha fatto ottime meccaniche, sopratutto con i giradischi ma anche sui finali AA, teach sulle piastre, Sony sui CD insieme a Philips. Conosco ed apprezzo il natural sound di Yamaha, ma anche di altri ampli nippo. Ma se cerchi un hi end finale, meglio se dual mono, meglio degli americani, specie nad e proton, difficile trovare. Idem per gli altoparlanti...
 
Vero, in parte. Techincs ha fatto ottime meccaniche, sopratutto con i giradischi ma anche sui finali AA, teach sulle piastre, Sony sui CD insieme a Philips. Conosco ed apprezzo il natural sound di Yamaha, ma anche di altri ampli nippo. Ma se cerchi un hi end finale, meglio se dual mono, meglio degli americani, specie nad e proton, difficile trovare. Idem per gli altoparlanti...

Certo, ma c'erano i rack che non brillavano x qualità tra JVC, Technichs,Pioneer, Mitsubishi, e tante altre. Sui singoli componenti ognuno eccelleva su qualcosa, ma si era presa, appunto, la cattiva abitudine del rack.
 
Sto facendo un'asta per un'ampli a basso costo ma di qualità.
Per concludere: se uno del normalissimo cavo elettrico (però abbondando con la sezione ovvero 4mmq) può andare bene?
Oppure devo usare uno specifico cavo audio?
 
Sto facendo un'asta per un'ampli a basso costo ma di qualità.
Per concludere: se uno del normalissimo cavo elettrico (però abbondando con la sezione ovvero 4mmq) può andare bene?
Oppure devo usare uno specifico cavo audio?

Meglio un cavo audio che è specifico per il trasporto del segnale, mentre un cavo in rame trasporta corrente.
 
cavo da elettricista, compralo al brico.
il rame e' rame
il cavo "audio" te lo vendono a prezzi da audiofili, e spesso ha solo il colore fuori diverso.
quando va bene, ha solo tanti piccoli fili dentro.
avessi poi comprato un ampli da 2000W, ma per 50 piccoli W va bene un cavo qualunque.
tanto, non lo ascolterai mai a palla e, per l'ascolto normale, pochi W son tutto quello che serve.
 
upload_2021-4-26_19-56-45.png


Per ascoltare la musica a palla consiglio questi ;)
 
cavo da elettricista, compralo al brico.
il rame e' rame
il cavo "audio" te lo vendono a prezzi da audiofili, e spesso ha solo il colore fuori diverso.
quando va bene, ha solo tanti piccoli fili dentro.
avessi poi comprato un ampli da 2000W, ma per 50 piccoli W va bene un cavo qualunque.
tanto, non lo ascolterai mai a palla e, per l'ascolto normale, pochi W son tutto quello che serve.
Assolutamente no. Questione di rame ofc, fibratura e sopratutto impedenza. L'elettronica non è elettrotecnica.
 
cavo da elettricista, compralo al brico.
il rame e' rame
il cavo "audio" te lo vendono a prezzi da audiofili, e spesso ha solo il colore fuori diverso.
ho un ampli telefunken v60 60 + 60 w del '78, casse AR11 collegate con un normalissimo filo di buona sezione, e per i miei gusti va benissimo, ho provato cavi specialissimi che mi ha prestato un amico e il suono variava ma non potrei dire in meglio, variava solo...
 
ho un ampli telefunken v60 60 + 60 w del '78, casse AR11 collegate con un normalissimo filo di buona sezione, e per i miei gusti va benissimo, ho provato cavi specialissimi che mi ha prestato un amico e il suono variava ma non potrei dire in meglio, variava solo...
Come sezione dei cavi? Oggi in negozio mi hanno detto 2mmq, ovviamente dei loro "speciali" senza ossigeno :emoji_astonished:
 
Come sezione dei cavi? Oggi in negozio mi hanno detto 2mmq, ovviamente dei loro "speciali" senza ossigeno :emoji_astonished:
mi sembra 2,5 dovrei controllare dato che sono molti anni che sono nascosti li dietro, da 7 o 8 anni fa quando ho dovuto far riconare i woofer dato che la sospensione era andata, è già la 2° volta dato che le casse avranno 30/35 anni, ma non le cambiarei mai le mie fide AR
 
Back
Alto