<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna

Dopo il "sacrificio" di Raikkonen cambierà la regola! Già dal prossimo GP.

https://www.formulapassion.it/motor...-safety-car-masi-alfa-romeo-imola-561471.html
XPB_1081907_HiRes-666x444.jpg

Quindi non è che non fatto in tempo a recuperare, credeva di non poterlo fare. La cosa ridicola è che seppur dietro la SC a seconda se sei in gara o pregara valgano comportamenti differenti.

Ed anzi se hai un comportamento più sicuro (e ti auto penalizzi) vieni penalizzato maggiormente di chi invece recupera la posizione.

Per me per il regolamento stanno ispirandosi troppo a leggi e decreti italici!!!
 
Quindi non è che non fatto in tempo a recuperare, credeva di non poterlo fare. La cosa ridicola è che seppur dietro la SC a seconda se sei in gara o pregara valgano comportamenti differenti.

Ed anzi se hai un comportamento più sicuro (e ti auto penalizzi) vieni penalizzato maggiormente di chi invece recupera la posizione.

Per me per il regolamento stanno ispirandosi troppo a leggi e decreti italici!!!

secondo me questa regola ha un senso per partenza da fermo, nel senso che se siamo nel giro di schieramento e non riesci a recuperare la tua posizione diventa un casino andarlo a fare mentre ci si schiera, giusto quindi che si parta dalla pit, ma se si è con una ripartenza dietro la safety non aveva molto senso, mi sembra corretto quindi la nuova interpretazione della regola.
 
Quindi non è che non fatto in tempo a recuperare, credeva di non poterlo fare. La cosa ridicola è che seppur dietro la SC a seconda se sei in gara o pregara valgano comportamenti differenti.

Ed anzi se hai un comportamento più sicuro (e ti auto penalizzi) vieni penalizzato maggiormente di chi invece recupera la posizione.

Per me per il regolamento stanno ispirandosi troppo a leggi e decreti italici!!!
Vero il regolamento in alcuni casi e' assurdamente contorto.
Mi stupisce pero' che il team non sia a conoscenza delle regole, come mi stupisce la penalita' di 30 secondi !!
 
Vero il regolamento in alcuni casi e' assurdamente contorto.
Mi stupisce pero' che il team non sia a conoscenza delle regole, come mi stupisce la penalita' di 30 secondi !!

ma sai sono quelle situazioni che capita raramente, del resto anche i commissari hanno impiegato ore per decidere
 
Povero Kimi, davvero sfortunato. Ha perso 2 punti basilari, per lui e per le finanze (e l’immagine) della squadra. La lotta con Alonso aveva ricordato tempi ormai andati.....

Speriamo abbia altre occasioni per far punti.
 

Credo che l'analisi di Naska sul incidente sia di per semplice ma perfetta, francamente altre ricostruzioni che ho sentito non mi hanno convinto , qui si va più sul concreto e sul pratico e secondo me ci prende.
 

Credo che l'analisi di Naska sul incidente sia di per semplice ma perfetta, francamente altre ricostruzioni che ho sentito non mi hanno convinto , qui si va più sul concreto e sul pratico e secondo me ci prende.

Si, analisi abbastanza condivisibile. Russel probabilmente non ha tenuto conto del fatto che Bottas avrebbe "naturalmente" allargato a destra. E forse non ha anche calcolato che lì la pista non aveva grip.
C'è anche da dire che ha raggiunto Bottas troppo sotto la curva, poteva accodarsi e riprovare al giro dopo, cercando di essere più vicino già all'uscita dalla Rivazza 2.

Bottas però nelle interviste ha detto "Mi sono difeso", quindi se ha detto ciò non è da escludere che lui potesse stare un po' più a sinistra. Forse bastava 1/2 metro, e Russel sarebbe passato senza slittare così tanto. Ovviamente lui non voleva farsi passare, era davanti e ha operato in quel modo, ci può stare.

Sicuramente è stato un incidente non sanzionabile in quanto involontario da parte di entrambi.
 
Analisi interessante. Certo che quando percorri 92 metri al secondo e vai a 20 kmh più veloce dell'altro non è facile decidere se accodarti o passare. Russel ha scommesso (in una frazione di secondo) sul fatto che Bottas gli lasciasse più spazio, ma non è andata così.
Direi che mi pare la ricostruzione più neutra e, alla fin fine, corretta nella sua semplicità.

Tutto il resto è romanzo e chiacchiera (bisognerà pur riempire siti e giornali), Russel poteva semplicemente evitare il buffetto e Bottas il dito medio, tutto lì.
 
Direi che mi pare la ricostruzione più neutra e, alla fin fine, corretta nella sua semplicità.

Tutto il resto è romanzo e chiacchiera (bisognerà pur riempire siti e giornali), Russel poteva semplicemente evitare il buffetto e Bottas il dito medio, tutto lì.
Alla fine penso che ci potesse stare, visto che comunque dopo un incidente del genere c'e' stata una gran scarica di adrenalina e posso anche capire che al momento Russel abbia avuto la sensazione di esser stato ostacolato da Bottas.
Forse l'unico appunto e' che avrebbe dovuto accertarsi che il finlandese stesse bene ...... pero' se avesse aspettato che uscisse dall'abitacolo sarebbe andata a finire peggio, come fra Piquet e Salazar ad Hockenheim molti anni fa !!
 
Back
Alto