<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna

La Ferrari ha sostituito le U-Mask con mascherine di un altro fornitore. Come noto il Ministero della Salute ha dichiarato che “non forniscono evidenza scientifica sulla capacità di mantenere inalterate le prestazioni del filtro fino a 200 ore di utilizzo”. L'azienda farà ricorso.

https://www.formulapassion.it/motor...rus-inchiesta-striscia-la-notizia-558197.html

Leclerc con la vecchia mascherina U-Mask.
XPB_1079374_HiRes-666x444.jpg
 
Ultima modifica:
Leclerc: "Il nostro principale avversario è la McLaren. Ma possiamo batterla"

.https://www.formulapassion.it/motor...ferrari-lando-norris-imola-sakhir-561394.html

sicuramente la Mclaren è la principale antagonista alla Ferrari, ma io non metterei troppo da parte l'Alpha, secondo me soprattutto su alcune piste potrà mettersi in mezzo alla lotta . Aston e Alpine secondo me invece come si era visto sono più indietro, probabilmente sono team più da punti che da lotta per le posizioni sotto al podio.
Aggiungo che occorre anche capire se e come ogni team seguirà gli sviluppi nel corso di questa stagione che è un ulteriore stagione strana, abbiamo gia visto che Haas non ha neanche sviluppato una vettura 2021 mentre Alfa in pratica ha gia concluso gli sviluppi per questa stagione, il tutto in previsione del 2022.
 
sicuramente la Mclaren è la principale antagonista alla Ferrari, ma io non metterei troppo da parte l'Alpha, secondo me soprattutto su alcune piste potrà mettersi in mezzo alla lotta . Aston e Alpine secondo me invece come si era visto sono più indietro, probabilmente sono team più da punti che da lotta per le posizioni sotto al podio.
Aggiungo che occorre anche capire se e come ogni team seguirà gli sviluppi nel corso di questa stagione che è un ulteriore stagione strana, abbiamo gia visto che Haas non ha neanche sviluppato una vettura 2021 mentre Alfa in pratica ha gia concluso gli sviluppi per questa stagione, il tutto in previsione del 2022.

Penso che tutti tra non molto abbandoneranno gli sviluppi, per concentrarsi sulle vetture 2022, tranne probabilmente Mercedes e Red Bull perchè probabilmente lotteranno per il mondiale.

Cè da dire però che Mercedes ha le risorse tecniche, umane e finanziarie per lavorare con pari impegno sui due fronti, la Red Bull forse no.
 
Penso che tutti tra non molto abbandoneranno gli sviluppi, per concentrarsi sulle vetture 2022, tranne probabilmente Mercedes e Red Bull perchè probabilmente lotteranno per il mondiale.

Cè da dire però che Mercedes ha le risorse tecniche, umane e finanziarie per lavorare con pari impegno sui due fronti, la Red Bull forse no.

lo penso anche io , in teoria anche la Ferrari avrebbe le risorse per andare avanti con lo sviluppo ma non so a che pro.
Questo potrebbe essere un punto di vantaggio per il team di Maranello, credo che si possa concentrare per il 2022 mentre Mercedes e Redbull saranno alle prese con il mondiale 2021 per molto tempo, aggiungo che secondo me uno dei vantaggi della Mercedes è stato quello che quasi ogni anno ha metà stagione spesso poteva allentare la presa sulla stagione e dedicarsi alla prossima, quest'anno invece potrebbe non andare cosi.
 
Penso che tutti tra non molto abbandoneranno gli sviluppi, per concentrarsi sulle vetture 2022, tranne probabilmente Mercedes e Red Bull perchè probabilmente lotteranno per il mondiale.

Cè da dire però che Mercedes ha le risorse tecniche, umane e finanziarie per lavorare con pari impegno sui due fronti, la Red Bull forse no.
Non dimentichiamoci che con i limiti economici imposti dal budget cap e' praticamente impossibile riuscire a sviluppare entrambe le auto, quindi le risorse dedicate all'auto 2021 vanno a sottrarsi a quella del 2022.
Effettivamente Red Bull ha detto che continuera' a sviluppare quella del 2021, perche' evidentemente ritengono di poter vincere, mentre la Mercedes penso che fara' solo un piccolo lavoro di messa a punto sull'auto di quest'anno, perche' sicuramente non possono permettersi di tralasciare l'auto 2022. Dopotutto e' da 7 anni che vincono continuamente e se per un anno non vincono non mi sembrerebbe una tragedia !!!
 
Non dimentichiamoci che con i limiti economici imposti dal budget cap e' praticamente impossibile riuscire a sviluppare entrambe le auto, quindi le risorse dedicate all'auto 2021 vanno a sottrarsi a quella del 2022.
Effettivamente Red Bull ha detto che continuera' a sviluppare quella del 2021, perche' evidentemente ritengono di poter vincere, mentre la Mercedes penso che fara' solo un piccolo lavoro di messa a punto sull'auto di quest'anno, perche' sicuramente non possono permettersi di tralasciare l'auto 2022. Dopotutto e' da 7 anni che vincono continuamente e se per un anno non vincono non mi sembrerebbe una tragedia !!!

Che dire, speriamo.
 
sicuramente la Mclaren è la principale antagonista alla Ferrari, ma io non metterei troppo da parte l'Alpha, secondo me soprattutto su alcune piste potrà mettersi in mezzo alla lotta . Aston e Alpine secondo me invece come si era visto sono più indietro, probabilmente sono team più da punti che da lotta per le posizioni sotto al podio.
Aggiungo che occorre anche capire se e come ogni team seguirà gli sviluppi nel corso di questa stagione che è un ulteriore stagione strana, abbiamo gia visto che Haas non ha neanche sviluppato una vettura 2021 mentre Alfa in pratica ha gia concluso gli sviluppi per questa stagione, il tutto in previsione del 2022.
Si la sensazione e' che Mclaren, Ferrari ed AlphaTauri possano competere per la terza posizione, anche se al momento mi sembra che Mclaren abbia qualcosina in piu' (con Norris).
 
Si la sensazione e' che Mclaren, Ferrari ed AlphaTauri possano competere per la terza posizione, anche se al momento mi sembra che Mclaren abbia qualcosina in piu' (con Norris).

forse almeno per quanto visto nei primi 2 Gp la Mclaren sembra averne un pelino di più effettivamente
 
https://autosprint.corrieredellospo...zione_gara_penalita_comunicata_troppo_tardi_/

Fra le polemiche con la direzione gara questa sollevata da Vettel: una penalizzazione dovuta ad un errore di procedura prima della partenza (che quindi non richiedeva particolarei investigazione perché o le ruote son montate o non lo sono) viene comunicata appena la vettura ha fatto il pit stop in cui la poteva scontare.

Punizione per le un po' scomposte lamentele fatte dalla squadra verso la FIA in merito ai nuovi regolamenti?
 
https://autosprint.corrieredellospo...zione_gara_penalita_comunicata_troppo_tardi_/

Fra le polemiche con la direzione gara questa sollevata da Vettel: una penalizzazione dovuta ad un errore di procedura prima della partenza (che quindi non richiedeva particolarei investigazione perché o le ruote son montate o non lo sono) viene comunicata appena la vettura ha fatto il pit stop in cui la poteva scontare.

Punizione per le un po' scomposte lamentele fatte dalla squadra verso la FIA in merito ai nuovi regolamenti?


un poco singolare in effetti la tempistica, come giustamente dici non si tratta di un episodio da analizzare ma soltanto di applicare la regola.
 
Back
Alto