<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna

non vorrei ricordare male ma il tutto rientra nell'analisi che fanno i giudici di gara caso per caso, probabilmente in quella condizione hanno ritenuto non pericolosa la manovra e hanno forse considerato che in quel modo ha tolto la vettura da un poco che poteva essere pericolo , vero è che ìli si va molto piano però una vettura ferma a pochi metri dalla pista è sempre preferibile non averla .
il tutto è una mia personale considerazione che può essere errata
Secondo me i commissari hanno chiuso un occhio ..... anzi due.
Rientrando in retromarcia non poteva vedere se stava arrivando qualcuno e con la pista in condizioni di umido facilmente qualche altro pilota avrebbe potuto commettere il suo stesso errore.
Secondo me quella manovra meritava una penalizzazione. Oltretutto lui l'ha fatta solo per non rompere il baffo dell'ala, quando l'auto era gia' sulla stradina asfaltata di servizio e non nella sabbia (... altrimenti non si sarebbe mosso in nessuna direzione)
 
riguadavo il video del crash
https://www.formula1.com/en/latest/...sells-imola-crash.3InCEBEa1uA6TJf9Hhho32.html
secondo 0:37
Bottas non occupa nemmeno tutta la zona asciutta ed è appena a cavallo della riga bianca che in quel punto divide i due la pista.
Russel invece è finito in pieno sul bagnato a filo dell'erba ed a sinistra ha tanto spazio dalla vettura di Bottas.

Toto lamenta anche che il crash avrà impatto sullo sviluppo della vettura [perché col budget cup i costi per ricostruire il telaio andranno a scapio del resto] e questo sicuro gli ha fatto giare le eliche più di tutto.

Wolff:
“Simply the fact that we ended there by losing it in the wet, because there was no contact, losing it on the wet, and making both cars crash out is not what I expect to see.”

Inoltre ha classificato come "bullshit" la tesi di Russell che il comportamento di Bottas sia stato dovuto al fatto che il finlandese ce l'abbia con lui.

Insomma, ho l'impressione che il danno più grosso l'inglese non l'abbia fatto in pista ma politicamente. Errori che in F1 si pagano molto cari [Perez docet]

questo è proprio un giro di Bottas ad imola, dello scorso anno ma conta poco quello

(10) Valtteri Bottas' Pole Lap | 2020 Emilia Romagna Grand Prix | Pirelli - YouTube

sul rettilineo si sta tutto sull'interno a sinistra , poi in vista del tamburello ci si comincia a spostare a destra e si attraversa infatti la riga finale della corsa di uscita dalla pit. Secondo me ieri Bottas ha fatto la stessa identica cosa che fa qui, che poi è la traiettoria normale, il problema è che veniva Russell, ed infatti a me sembra che Bottas improvvisamente vede Russell e si butta di nuovo a sinistra ma intanto il pilota Inglese era andato a destra come dicevi tu innescando l'incidente.
 
questo è proprio un giro di Bottas ad imola, dello scorso anno ma conta poco quello

(10) Valtteri Bottas' Pole Lap | 2020 Emilia Romagna Grand Prix | Pirelli - YouTube

sul rettilineo si sta tutto sull'interno a sinistra , poi in vista del tamburello ci si comincia a spostare a destra e si attraversa infatti la riga finale della corsa di uscita dalla pit. Secondo me ieri Bottas ha fatto la stessa identica cosa che fa qui, che poi è la traiettoria normale, il problema è che veniva Russell, ed infatti a me sembra che Bottas improvvisamente vede Russell e si butta di nuovo a sinistra ma intanto il pilota Inglese era andato a destra come dicevi tu innescando l'incidente.

Aggiungo che non ho sentito i commentatori ma non capisco dove ci sarebbe questa rientranza che ti porta per un attimo a destra, li ci devi andare a destra perchè devi entrare nel tamburello. Forse ho capito male io quello che è stato scritto
 
Secondo me i commissari hanno chiuso un occhio ..... anzi due.
Rientrando in retromarcia non poteva vedere se stava arrivando qualcuno e con la pista in condizioni di umido facilmente qualche altro pilota avrebbe potuto commettere il suo stesso errore.
Secondo me quella manovra meritava una penalizzazione. Oltretutto lui l'ha fatta solo per non rompere il baffo dell'ala, quando l'auto era gia' sulla stradina asfaltata di servizio e non nella sabbia (... altrimenti non si sarebbe mosso in nessuna direzione)

sicuramente è una decisione un poco al limite
 
Secondo me i commissari hanno chiuso un occhio ..... anzi due.
Rientrando in retromarcia non poteva vedere se stava arrivando qualcuno e con la pista in condizioni di umido facilmente qualche altro pilota avrebbe potuto commettere il suo stesso errore.
Secondo me quella manovra meritava una penalizzazione. Oltretutto lui l'ha fatta solo per non rompere il baffo dell'ala, quando l'auto era gia' sulla stradina asfaltata di servizio e non nella sabbia (... altrimenti non si sarebbe mosso in nessuna direzione)

Forse vedono di più in retro che di lato.
Alonso ripartendo che visibilità aveva a destra?
quando sei a 60° rispetto alla pista non vedi assolutamente nulla.
Hamilton la retro l'ha fatta tutta sulla via di fuga ed il contromano lo fa chiunque debba girarsi dopo un 180°
Le ruote dietro per imboccare la stradina le doveva piazzare entrambe nella sabbia.
Se si insabbiava cambiando direzione però ridovevano far uscire la SC per rimuove la vettura...
 
Forse vedono di più in retro che di lato.
Alonso ripartendo che visibilità aveva a destra?
quando sei a 60° rispetto alla pista non vedi assolutamente nulla.
Hamilton la retro l'ha fatta tutta sulla via di fuga ed il contromano lo fa chiunque debba girarsi dopo un 180°
Le ruote dietro per imboccare la stradina le doveva piazzare entrambe nella sabbia.
Se si insabbiava cambiando direzione però ridovevano far uscire la SC per rimuove la vettura...

secondo me Gbortolo era nella direzione gara ieri, in realtà è Michael Masi iscritto al forum ahahah
Credo che questa sia proprio l'interpretazione di Masi .
 
Rientrando in retromarcia non poteva vedere se stava arrivando qualcuno e con la pista in condizioni di umido facilmente qualche altro pilota avrebbe potuto commettere il suo stesso errore.
Insomma, le bandiere gialle c'erano di sicuro quindi obbligo di rallentare, all'esterno di un tornante ed in piena visibilita da rettilineo da cui si arriva...
 
Forse vedono di più in retro che di lato.
Alonso ripartendo che visibilità aveva a destra?
quando sei a 60° rispetto alla pista non vedi assolutamente nulla.
Hamilton la retro l'ha fatta tutta sulla via di fuga ed il contromano lo fa chiunque debba girarsi dopo un 180°
Le ruote dietro per imboccare la stradina le doveva piazzare entrambe nella sabbia.
Se si insabbiava cambiando direzione però ridovevano far uscire la SC per rimuove la vettura...
Da quegli specchietti vedi a malapena se qualcuno tenta di superarti. Non hai certo la visibilita' per fare una manovra in retromarcia.
In ogni caso nel momento in cui decide di andare in retromarcia, era sulla stradina asfaltata di servizio e quindi inserendo la prima sarebbe partito tranquillamente, danneggiando pero' l'ala.
Per me e' stata una manovra pericolosa, che crea un precedente.
 
Veramente frustante una penalizzazione cosi oltretutto sono punti pesanti persi dal team, io però ci vedo molta responsabilità del muretto perchè immagino che l'indicazione di rientrare il pit lane deve partire dal muretto , il pilota in quelle condizioni di pista e nella concitazione del momento non penso si possa ricordare quel punto del regolamento.

Beh comunque se rientrava avrebbe perso comunque diverse posizioni. Intanto è rimasto dentro, sperando magari in una reprimenda, in fondo aveva recuperato solo 1 posizione sulle 3 che aveva perso. Mannaggia non doveva fare quel testacoda.
 
Ultima modifica:
Aggiungo che non ho sentito i commentatori ma non capisco dove ci sarebbe questa rientranza che ti porta per un attimo a destra, li ci devi andare a destra perchè devi entrare nel tamburello. Forse ho capito male io quello che è stato scritto

La pista lì prende una piccola piega a sinistra, quindi appena superi la piega automaticamente ti sposti un po' a destra.
 
Domanda per gli esperti del regolamento: secondo voi il rientro di Hamilton dopo l'uscita di pista era regolare? Se non ricordo male è rientrato in retro, quindi, teoricamente, contro il senso di marcia normale...

Riporto le dichiarazioni di Masi a riguardo e non so se ridere o piangere sinceramente. Anche in questo caso la regola c'è ma viene data un'interpretazione di NON pericolo perchè l'ingegnere gli diceva chi stesse arrivando.

Domanda provocatoria: e se uno di questi piloti avesse preso l'umido e l'avesse centrato in pieno?

Personalmente non sono d'accordo con l'interpretazione di Masi (che in moltissimi altri casi invece appoggio al 100%): un'operazione come questa è pericolosa proprio perchè non puoi controllare quello che fanno gli altri piloti, a maggior ragione su pista viscida.

https://www.formulapassion.it/motor...-imola-mercedes-gp-emilia-romagna-561034.html
 
Certo che fa rabbia la penalizzazione di Kimi. Aveva fatto un garone, un nono posto che valeva oro.
Accidenti, tra l'altro l'ho appreso con colpevole ritardo, avevo già festeggiato il mio Kimi!

PS Hanno annunciato la biografia in italiano, io ho già prenotato sul sito di Minerva Edizioni la versione in prevendita con autografo di Leo Turrini (che nella versione italiana ha aggiunto una prefazione e alcuni altri contenuti sulla scorsa stagione).
 
Back
Alto