C'è poco da dire vincerà il solito Hamilton, nessun sorpasso nessun divertimento, Formula 1 da disadattati mentali.
Forse e ribadisco forse il GP di Imola lo guarderò registrato, di certo non mi perderò il MotoGP in diretta. Quello si che è spettacolo!
Questo non corrisponde a verità, basterebbe avere cisto le ultime gare... poi le moto ovviamente sorpassano di più anche 3 o 4 insieme, questione di ingombri, di spazi di staccata, di percorrenza di curva, di traiettorie, di scie...nessun sorpasso
Allora forse io lo sono, non mi adatto a questo tono incivile da dietro una tastiera. Faresti bene a scusarti.Formula 1 da disadattati mentali
Questo non corrisponde a verità, basterebbe avere cisto le ultime gare... poi le moto ovviamente sorpassano di più anche 3 o 4 insieme, questione di ingombri, di spazi di staccata, di percorrenza di curva, di traiettorie, di scie...
Mi emozionano assai più le moto, al di là della performance e della differente tecnica di guida, dietro le F1 ci sono enormi investimenti nettamente superiori alle moto. Sarebbe interessante verificare il livello tecnologico e prestazionale di due mezzi a parità di budget, ma inutile paragonare una gara di moto con una di auto.Senza andare tropp OT ,lo scorso anno Alberto Naska sul suo canale fece la comparazione tra un giro al Mugello con la F1 e uno con la MotoGp ,ma non per dire cosa è meglio ma per dimostrare le notevoli differenze e quindi far capire che un paragone è impossibile
C'è poco da dire vincerà il solito Hamilton, nessun sorpasso nessun divertimento, Formula 1 da disadattati mentali.
Forse e ribadisco forse il GP di Imola lo guarderò registrato, di certo non mi perderò il MotoGP in diretta. Quello si che è spettacolo!
Direi che a Bottas il talento non manca, perche' in diverse occasioni e' riuscito a battere Hamilton in prova e piu' raramente in gara.Ma anzi a Massa Bottas ha dato sempre la paga,già nel 2014 al primo anno insieme dove lo surclasso con il 4 posto finale e 50 punti di differenza( e lui ra un pupo mentre massa era un veterano), ma in tutti gli anni che corsero assieme ha sempre avuto posizioni in classifica mondiale superiori al brasiliano, per me li lui era una gran talento, poi arrivato in Mercedes vero e che si è trovato Hamiltom però a prescindere si è perso e in poche occasioni ha fatto rivedere il talento che aveva da giovane
Pero' gli manca la stoffa del campione, perche' non riesce ad esprimere quella continuita' che e' proprio la firma dei grandi fenomeni.
E' proprio la feroce capacità mentale di gestire i momenti top di pressione, con costanza e regolarità: cioè Lewis con 99 pole sta dimostrando di riuscire ad arrivare al limite senza oltrepassarlo, non per puro rischio alla o la va o la spacca. Vuol dire sapere esattamente al millimetro quanto chiedere alla propria macchina. Verstappen invece è ancora nella condizione mentale di quando era il cacciatore, cosa appunto più facile perché se riesci sei un fenomeno altrimenti pace sei dietro come saresti se non ci avessi provato. Per lui inizia la fase più difficile. Macchina migliore e devi essere anche il migliore.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa