<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna

Ottima prestazione di Perez e ottimo 4° posto di Leclerc, che pero' ha beneficiato delle penalizzazioni di Norris e Bottas.
Peccato per Norris , che aveva fatto un'ottima prestazione e sarebbe stato quarto.
Domani partenza di fuoco, con Ham e Verstappen su gomma media, rispettivamente affiancati da Perez e Leclerc con gomma soft.
Attenzione al meteo sempre in evoluzione. Al momento da possibilita' di pioggia attorno alle 11.00, quindi possibilita' di pista umida.
 
Grandissima pole di Hamilton. La Mercedes è sempre al top, ma dopo le FP3 sembrava che la pole non potesse sfuggire a Verstappen. L'olandese però ancora una volta ha mostrato di non avere la forza mentale di Hamilton, di patire l'inevitabile pressione di questi frangenti, e ha commesso qualche errorino (per sua ammissione e uno lo si è visto nel camera-car). Ne ha approfittato anche Perez, che lo ha battuto, riuscendo già alla seconda gara con la RB dove non era mai riuscito Albon.

"Potevo fare la pole" ha detto il messicano, che infatti è a 35 millesimi dal primo.
Una grande qualifica l'aveva fatta Norris, forse da 1ma fila, ma per qualche millimetro ha azionato un sensore e il tempo gli è stato annullato. Così si ritrova dietro un buon Ricciardo.
Velocissimi e "solidi" ancora una volta Leclerc e Gasly, che hanno agguantato la quarta e la quinta posizione, il massimo possibile. Malissimo Bottas e bene Ocon e Stroll, che chiudono la lista dei top 10.

Poi c'è Sainz, che, come ha ammesso, non ha ancora del tutto in mano la Ferrari, e qui a Imola non ha trovato la migliore messa a punto (in Bahrain era stato favorito dai test pre-campionato). Però è a 7/10 dalla pole, a conferma di quanto sia competitiva oggi la F.1. Deludente Alonso, ben lontano da Ocon (e starà certamente rosicando...) e molto male le Alfa, che non hanno sfruttato bene il secondo tentativo con le gomme rosse nel Q1, quando occorreva la zampata per catapultarsi nel Q2.

Tra gli altri, da segnalare l'ottimo 12° tempo di Russel, mentre Tsunoda è andato a muro nel Q1.
 
Ultima modifica:
Grandissima pole di Hamilton. La Mercedes è sempre al top, ma dopo le FP3 sembrava che la pole non potesse sfuggire a Verstappen. L'olandese però ancora una volta ha mostrato di non avere la forza mentale di Hamilton, di patire l'inevitabile pressione di questi frangenti, e ha commesso qualche errorino (per sua ammissione e uno lo si è visto nel camera-car). Ne ha approfittato anche Perez, che lo ha battuto, riuscendo già alla seconda gara con la RB dove non era mai riuscito Albon.

"Potevo fare la pole" ha detto il messicano, che infatti è a 35 millesimi dal primo.
Una grande qualifica l'aveva fatta Norris, forse da 1ma fila, ma per qualche millimetro ha azionato un sensore e il tempo gli è stato annullato. Così si ritrova dietro un buon Ricciardo.
Velocissimi e "solidi" ancora una volta Leclerc e Gasly, che hanno agguantato la quarta e la quinta posizione, il massimo possibile. Malissimo Bottas e bene Ocon e Stroll, che chiudono la lista dei top 10.

Poi c'è Sainz, che, come ha ammesso, non ha ancora del tutto in mano la Ferrari, e qui a Imola non ha trovato la migliore messa a punto (in Bahrain era stato favorito dai test pre-campionato). Però è a 7/10 dalla pole, a conferma di quanto sia competitiva oggi la F.1. Deludente Alonso, ben lontano da Ocon (e starà certamente rosicando...) e molto male le Alfa, che non hanno sfruttato bene il secondo tentativo con le gomme rosse nel Q1, quando occorreva la zampata per catapultarsi nel Q2.

Tra gli altri, da segnalare il buon 15° tempo di Russel, mentre Tsunoda è andato a muro nel Q1.
Secondo me Mercedes si e' nascosta nelle libere ed in qualifica hanno alzato la potenza del motore.
Vero pero' che Verstappen sembra soffrire la pressione, perche' se Perez e' arrivato a 35 millesimi da Ham, Max poteva sicuramente fare la pole, ma in entrambe i tentavi ha commesso degli errori.
Aggiungo che iniziano ad infastidirmi i sensori dei track limit. Per alcuni piloti funzionano per altri no. Forse e' meglio che inizino a mettere un po' di sabbia in piu' o qualche dissuasore !!
 
Su una pista da alta guida si è visto quanto vadano forte i giovani emergenti come Leclerc, Gasly, Ocon, Russel, Norris. Hanno fatto la differenza, come l'ha fatta Hamilton, che pur da veterano non ha affatto perso lo smalto dei giorni migliori.

Il 12° tempo di Russel ha del miracoloso, vale quanto la pole di Lewis.
 
Io vado direttamente in proiezione gara visto che avete già detto molto sulle qualifiche e mi sento di dire che imola è una pista in cui superare è difficile e quindi la partenza diventa importante, per questo attenzione a Perez che con le rosse se becca la partenza potrebbe andare avanti e poi lui è capace di gestire le gomme e quindi la leadership. Comunque vedo la RedBull favorita perché potrai avere 2 piloti con tattiche differenti e quindi per Hamilton sarà molto difficile credo puntare alla vittoria.
Immagino anche una lotta serrata per le posizioni dopo il podio con Leclerc, Gasly, Ricciardo , Norris e Bottas a lottare tra di loro.
Inoltre ricordo che questa è pista difficile dove sbagliare è facile e quindi la safety car potrebbe entrare a causa di in incidente e rimescolare tutto.
 
Rimetto qui la classifica delle qualifiche per un pronto riscontro:
1 Lewis HAMILTON Mercedes 1:14.411
2 Sergio PEREZ Red Bull Racing +0.035
3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.087
4 Charles LECLERC Ferrari +0.329
5 Pierre GASLY AlphaTauri +0.379
6 Daniel RICCIARDO McLaren +0.415
7 Lando NORRIS McLaren +0.464
8 Valtteri BOTTAS Mercedes +0.487
9 Esteban OCON Alpine+0.799
10 Lance STROLL Aston Martin
11 Carlos SAINZ Ferrari
12 George RUSSELL Williams
13 Sebastian VETTEL Aston Martin
14 Nicholas LATIFI Williams
15 Fernando ALONSO Alpine
16 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing
17 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing
18 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team
19 Nikita MAZEPIN Haas F1 Team
20 Yuki TSUNODA AlphaTauri
 
Su una pista da alta guida si è visto quanto vadano forte i giovani emergenti come Leclerc, Gasly, Ocon, Russel, Norris. Hanno fatto la differenza, come l'ha fatta Hamilton, che pur da veterano non ha affatto perso lo smalto dei giorni migliori.

Il 12° tempo di Russel ha del miracoloso, vale quanto la pole di Lewis.
Pero' Ham a differenza degli altri ha una Mercedes, che con le basse temperature di questi giorni sembra aver recuperato molto del gap che aveva in Bahrain rispetto alla Red Bull.
 
Consideriamo che Verstappen nel suo giro con quella uscita in piena accelerazione per me ha perso anche 2 decimi, ovviamente con i se non si fanno le classifiche ma senza quello avremmo sua la pole e Hamilton incastrato tra le due RedBull , per dire che credo che anche qui la RedBull ne aveva un poco di più della Mercedes, non molto ma um filino in più
 
Consideriamo che Verstappen nel suo giro con quella uscita in piena accelerazione per me ha perso anche 2 decimi, ovviamente con i se non si fanno le classifiche ma senza quello avremmo sua la pole e Hamilton incastrato tra le due RedBull , per dire che credo che anche qui la RedBull ne aveva un poco di più della Mercedes, non molto ma um filino in più

La Red Bull qualcosina in più penso anch'io che ce l'abbia. La pole era alla portata di Max, l'ha mancata lui. Ma Hamilton ci ha messo del suo se consideriamo cosa ha fatto Bottas (che l'anno scorso era in pole).
Peccato, onestamente avevo sperato nella clamorosa pole di Norris, ma in effetti era molto al limite, non ce la poteva fare mai. Per Leclerc invece il massimo possibile era la 2a fila, e tanto ha fatto.
E così ci ritroviamo con un Hamilton alla sua 99ma pole.
 
La Red Bull qualcosina in più penso anch'io che ce l'abbia. La pole era alla portata di Max, l'ha mancata lui. Ma Hamilton ci ha messo del suo se consideriamo cosa ha fatto Bottas (che l'anno scorso era in pole).
Peccato, onestamente avevo sperato nella clamorosa pole di Norris, ma in effetti era molto al limite, non ce la poteva fare mai. Per Leclerc invece il massimo possibile era la 2a fila, e tanto ha fatto.
E così ci ritroviamo con un Hamilton alla sua 99ma pole.

Leclerc come spesso accade ha fatto il meglio che poteva fare, al contrario Bottass ha toppato tutti e due i tentativi del Q3 quindi peggio di così non poteva fare .
 
Leclerc come spesso accade ha fatto il meglio che poteva fare, al contrario Bottass ha toppato tutti e due i tentativi del Q3 quindi peggio di così non poteva fare .
I limiti di Bottas sono piu' che evidenti.
Mi pare che abbia fatto piu' di 30 pole ma ha vinto solo 7/8 gare.
Sono numeri da seconda guida.
 
I limiti di Bottas sono piu' che evidenti.
Mi pare che abbia fatto piu' di 30 pole ma ha vinto solo 7/8 gare.
Sono numeri da seconda guida.

Ormai è evidente,io fino a 3 sono fa ancora pensavo che Bottas potesse fare un ulteriore salto di qualità ma evidentemente non è riuscito ed è restato un buon pilota ma niente piu
 
Bottas è un pilota molto forte, ma Hamilton è chiaramente più forte. Il finnico ha avuto la sfortuna di avere come compagno Lewis. In un team di secondo piano potrebbe essere prima guida e già in Williams andava almeno come Massa.
 
Bottas è un pilota molto forte, ma Hamilton è chiaramente più forte. Il finnico ha avuto la sfortuna di avere come compagno Lewis. In un team di secondo piano potrebbe essere prima guida e già in Williams andava almeno come Massa.

Ma anzi a Massa Bottas ha dato sempre la paga,già nel 2014 al primo anno insieme dove lo surclasso con il 4 posto finale e 50 punti di differenza( e lui ra un pupo mentre massa era un veterano), ma in tutti gli anni che corsero assieme ha sempre avuto posizioni in classifica mondiale superiori al brasiliano, per me li lui era una gran talento, poi arrivato in Mercedes vero e che si è trovato Hamiltom però a prescindere si è perso e in poche occasioni ha fatto rivedere il talento che aveva da giovane
 
Ultima modifica:
Back
Alto