<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemino di trigonometria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemino di trigonometria

Spetta che calcolo:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

tenor.gif
 
Con un dislivello del genere, mi sa che fai prima a stimarlo a occhio....


La differenza e' di certo minimale....
Un motivo in piu' per esaltare la bravura degli Ingegneri dell' antica Roma.
Abbassare in progressione ( di SOLI 30 centimetri ) un km di pilastri....
Da " gnurant pipol, laik mi ", mi sconvolge
 
La differenza e' di certo minimale....
Un motivo in piu' per esaltare la bravura degli Ingegneri dell' antica Roma.
Abbassare in progressione ( di SOLI 30 centimetri ) un km di pilastri....
Da " gnurant pipol, laik mi ", mi sconvolge
Il " mensor" romano con groma e chorobates misurava distanze, angoli e pendenze alla faccia dei moderni GPS...
 
Vedi l'allegato 17640
Certo, se metti 30 cm come opposto all' angolo e 100000 cm come adiacente, la tangente trigonometrica dell'angolo é pari al rapporto 30/100000.
Essendo ipotenusa ed adiacente pressoché analoghi, opposto approssima seno, tangente e relativo angolo in radianti. Ogni giorno litigo coi centesimi di grado che non riesco a vedere ma devo verificare... cosa non si fa per li stipendio...
 
Back
Alto