gbortolo
0
Sul fatto che la probabilità sia più bassa col vaccino AZ che col virus c'era qualcosa che non mi convinceva, vi spiego cosa:
I conti vengono fatti partendo dalla certezza che uno si infetti fra qui (anzi fra il momento della vaccinazione) e quando i vaccini (meno "invasivi") saranno ampiamente prodotti o AZ corretto.
Invece la probabilità di conseguenze serie col virus per classe di età va combinata con la probabilità di contagiarsi che con le opportune precauzioni è comuque molto inferiore al "tutta la popolazione" visto che in un anno della popolazione italiana si è ammalato / infettato forse il 10%?
I conti vengono fatti partendo dalla certezza che uno si infetti fra qui (anzi fra il momento della vaccinazione) e quando i vaccini (meno "invasivi") saranno ampiamente prodotti o AZ corretto.
Invece la probabilità di conseguenze serie col virus per classe di età va combinata con la probabilità di contagiarsi che con le opportune precauzioni è comuque molto inferiore al "tutta la popolazione" visto che in un anno della popolazione italiana si è ammalato / infettato forse il 10%?