<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 105 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
@x-bond.

Appunto. Parlo di Alfa Romeo e della "filosofia" che questa deve avere.
La Giulia non può essere una berlina tedesca così come Tonale non può avere una potenza minore di un 3008.
Da quel che si intuisce, Imparato ha capito cosa c'ha tra le mani e ha chiesto le modifiche per la versione PHEV.

Se poi porta via quell'antica mentalità di origine Fiat, che ha fatto danni anche sui bulloni (a Maranello ne sanno qualcosa) forse potrebbe esserci una speranza di cominciare a fare prodotti degni della Storia Alfa Romeo
 
@x-bond.

Appunto. Parlo di Alfa Romeo e della "filosofia" che questa deve avere.
La Giulia non può essere una berlina tedesca così come Tonale non può avere una potenza minore di un 3008.
Da quel che si intuisce, Imparato ha capito cosa c'ha tra le mani e ha chiesto le modifiche per la versione PHEV.

Se poi porta via quell'antica mentalità di origine Fiat, che ha fatto danni anche sui bulloni (a Maranello ne sanno qualcosa) forse potrebbe esserci una speranza di cominciare a fare prodotti degni della Storia Alfa Romeo
Dalle prime voci interne non pare proprio che la mentalità psa sia tanto diversa anzi...poi basta vedere le loro auto anche proprio a proposito di numero bulloni:)
Però penso che "filosoficamente" saranno più bravi:)
 
@x-bond.

Appunto. Parlo di Alfa Romeo e della "filosofia" che questa deve avere.
La Giulia non può essere una berlina tedesca così come Tonale non può avere una potenza minore di un 3008.
Da quel che si intuisce, Imparato ha capito cosa c'ha tra le mani e ha chiesto le modifiche per la versione PHEV.

Se poi porta via quell'antica mentalità di origine Fiat, che ha fatto danni anche sui bulloni (a Maranello ne sanno qualcosa) forse potrebbe esserci una speranza di cominciare a fare prodotti degni della Storia Alfa Romeo
Come Giulia non e' una berlina tedesca, Tonale non e' una 3008.
Quindi non penso sia un problema di potenza (ritengo esageratii i 300cv della 3008) ma piuttosto di comportamento stradale, che sulla Tonale deve essere prioritario .
Il plug-in progettato per le cugine Jeep prevede due livelli di potenza (190 e 240cv) entrambe abbinati al 4x4. Non so in cosi' poco tempo che margine ci sia per effettuare modifiche ad un sistema cosi' complesso. E' probabile che pensi ad un motore elettrico piu' potente.
 
Come Giulia non e' una berlina tedesca, Tonale non e' una 3008.
Quindi non penso sia un problema di potenza (ritengo esageratii i 300cv della 3008) ma piuttosto di comportamento stradale, che sulla Tonale deve essere prioritario .
Il plug-in progettato per le cugine Jeep prevede due livelli di potenza (190 e 240cv) entrambe abbinati al 4x4. Non so in cosi' poco tempo che margine ci sia per effettuare modifiche ad un sistema cosi' complesso. E' probabile che pensi ad un motore elettrico piu' potente.
Mah a livello d'immagine, e questi sicuramente sono più furbi da chi c'era prima, avere una premiumm sportiva con top da 240cv e una "generalista" di alto livello con 300cv all'interno dello stesso gruppo non quadra molto. Il comportamento stradale di alto livello abbiamo visto benissimo quanti numeri fa.....ifatti questi rumors non ne parlano. Cmq da quel punto di vista il buon vecchio pianale gpunto aggiornato non sfigura nemmeno sulle jeep e qui sicuramente sarà meglio visto che dicono che giustamente avrà carreggiate più larghe di quelle striminzite di compass.
 
Come Giulia non e' una berlina tedesca, Tonale non e' una 3008.
Quindi non penso sia un problema di potenza (ritengo esageratii i 300cv della 3008) ma piuttosto di comportamento stradale, che sulla Tonale deve essere prioritario .
Il plug-in progettato per le cugine Jeep prevede due livelli di potenza (190 e 240cv) entrambe abbinati al 4x4. Non so in cosi' poco tempo che margine ci sia per effettuare modifiche ad un sistema cosi' complesso. E' probabile che pensi ad un motore elettrico piu' potente.

Si infatti che poi è solo una questione di versione top perché una vettura da 300 cv in questa categoria la vendi poco anche se phev.
Io semmai avrei tenuto anche le versioni su base Compass, 190 cv sono già ottimi, per di più con trazione integrale, sono una buon sostituto dei una versione 2 litri 4x4 a gasolio esclusi i viaggi lunghi.
Avrei riservato una versione più potente phev montando il 2 litri se possibile.
Io spero che non propongano solo un ibrido top con potenza sui 300cv perché ha poco senso commerciale oggi e meno tra un anno, se sarà l'unica versione ibrida in quanto il mercato va verso un eletrrificazione diffusa.
 
Si infatti che poi è solo una questione di versione top perché una vettura da 300 cv in questa categoria la vendi poco anche se phev.
Io semmai avrei tenuto anche le versioni su base Compass, 190 cv sono già ottimi, per di più con trazione integrale, sono una buon sostituto dei una versione 2 litri 4x4 a gasolio esclusi i viaggi lunghi.
Avrei riservato una versione più potente phev montando il 2 litri se possibile.
Io spero che non propongano solo un ibrido top con potenza sui 300cv perché ha poco senso commerciale oggi e meno tra un anno, se sarà l'unica versione ibrida in quanto il mercato va verso un eletrrificazione diffusa.
Penso proprio che faranno più livello di potenza di ibrido magari anche 4x2 come fa psa tanto tonale non è una jeep, come detto il problema pare la potenza non sto "benedetto" comportamento stradale.
 
Penso proprio che faranno più livello di potenza di ibrido magari anche 4x2 come fa psa tanto tonale non è una jeep, come detto il problema pare la potenza non sto "benedetto" comportamento stradale.
Ibrido 4x2 non e' possibile, perche' il progetto Jeep prevede il motore dietro e spostarlo davanti comporterebbe la totale riprogettazione della meccanica.
 
Ibrido 4x2 non e' possibile, perche' il progetto Jeep prevede il motore dietro e spostarlo davanti comporterebbe la totale riprogettazione della meccanica.
Ah questo non lo sapevo, va beh allora aumenteranno solo i cavalli della versione top.
Con tutto sto tempo perso e ste ovvie limitazioni del vecchio pianale di derivazione gpunto, forse alla fine era meglio ri-farla direttamente su 3008 come hanno fatto per opel, magari mi sbaglio ma il problema maggiore sarebbe stato di catena montaggio psa invece che fca.
 
Ah questo non lo sapevo, va beh allora aumenteranno solo i cavalli della versione top.
Con tutto sto tempo perso e ste ovvie limitazioni del vecchio pianale di derivazione gpunto, forse alla fine era meglio ri-farla direttamente su 3008 come hanno fatto per opel, magari mi sbaglio ma il problema maggiore sarebbe stato di catena montaggio psa invece che fca.

Esatto, alla fine ci mettevano meno...
 
Ah questo non lo sapevo, va beh allora aumenteranno solo i cavalli della versione top.
Con tutto sto tempo perso e ste ovvie limitazioni del vecchio pianale di derivazione gpunto, forse alla fine era meglio ri-farla direttamente su 3008 come hanno fatto per opel, magari mi sbaglio ma il problema maggiore sarebbe stato di catena montaggio psa invece che fca.
Si alla fine quasi quasi c'era il tempo per usare il pianale PSA.
Il problema principale penso che sia stato il fatto che i lavori di preparazione a Pomigliano sono iniziati da parecchio tempo e riprogettare l'industrializzazione sarebbe costato troppo.
 
Si alla fine quasi quasi c'era il tempo per usare il pianale PSA.
Il problema principale penso che sia stato il fatto che i lavori di preparazione a Pomigliano sono iniziati da parecchio tempo e riprogettare l'industrializzazione sarebbe costato troppo.
Infatti problemi per tecnologie a livello di stabilimento come dicevo anch'io e poi piattaforma fca è già federalizzata per usa quella di psa no. E anche in usa le C suv stanno facendo numeri.
 
Back
Alto