<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La seconda, direi. Favorita peraltro da una serie di casini inenarrabili combinati nella prima fase (mezza dose, dose intera, over 50 no ma adesso sì, consegne ACDC.....)

Puo essere che ci sia qualcosa, dato che come avevo già scritto in precedenza la sola Germania con 9 volte meno somministrazioni segnala lo stesso numero di casi del regno unito.
C'e da dire come peraltro già emerso anche da interviste all'imministratore delegato della irbm che il siero Astra Zeneca è venduto sino a luglio a prezzo di costo. Questo spiega il prezzo basso (anche per via della più semplice tecnologia di produzione) e la produzione continuamente tagliata, dato che come clausola han che ci devono impiegare il massimo impegno possibile nel consegnare le dosi pattuite ma senza vere e proprie penali.
Da dopo luglio il prezzo si alza a prezzo di mercato e forse assisteremo a meno tagli.
 
In generale, il costo dei vaccini, rispetto ai bilanci della sanità dei paesi UE, non è che sposti più di tanto.
Il problema è la disponibilità.
Rischio di andare fuori, ma non capisco per quale motivo la UE non abbia premuto e finanziato le case farmaceutiche interne, tipo Bayer o Sanofi, per citare le più grandi, a fare il vaccino.
Invece, ci troviamo a stare "alla ricasca" di americani e inglesi.

In Italia abbiamo il vaccino Reithera (a vettore virale come Astra Zeneca) che sembrava promettente, anche come tempistiche, ma è attualmente ancora in fase di sperimentazione... forse arriverà in autunno
 
In Italia abbiamo il vaccino Reithera (a vettore virale come Astra Zeneca) che sembrava promettente, anche come tempistiche, ma è attualmente ancora in fase di sperimentazione... forse arriverà in autunno

Infatti speriamo bene, sembra forse basti una dose. Teoricamente da quello che ho letto tra giugno e luglio terminano i test clinici ma credo che prima di inizio autunno non lo si riesca a distribuire.
Peraltro i fondatori di reithera sono parte degli scienziati che avevano scoperto l'utilizzo degli adenovirus quando erano in irbm usciti per poi fondare appunto una loro società.
 
Sapete cos'è la cosa che mi preoccupa anche? Che il vaccino, per avere piena copertura, andrà rifatto forse con cadenza annuale come il vaccino influenzale. Pensiamo che organizzazione pure richiederà...
Se consideriamo un (forse troppo ottimistico) valore di 50 milioni di italiani vaccinati, significa quasi 137 mila persone al giorno per fare il richiamo, tutti i giorni festività comprese.
 
Però siamo solo all'inizio della primavera.
In autunno io spero che almeno una buona parte della popolazione sia già vaccinata.
Si parla di 8-9 milioni di dosi in arrivo solo ad Aprile.
 
Sapete cos'è la cosa che mi preoccupa anche? Che il vaccino, per avere piena copertura, andrà rifatto forse con cadenza annuale come il vaccino influenzale. Pensiamo che organizzazione pure richiederà...

Dicevano che nel 2022 dovrebbe arrivare quello in compresse o capsule,insomma roba da ingerire e non iniettare,dall'america.
Anche se probabilmente almeno all'inizio verrà destinato ai paesi più poveri dove organizzare una campagna vaccinale con vaccini da inoculare e da conservare adeguatamente è molto più difficile.
Boh speriamo...
 
Sapete cos'è la cosa che mi preoccupa anche? Che il vaccino, per avere piena copertura, andrà rifatto forse con cadenza annuale come il vaccino influenzale. Pensiamo che organizzazione pure richiederà...

Sarà così. Il problema è che non si ha la conoscenza storica per definire in anticipo le varianti e per i primi tempi gli si correrà dietro. Per questo le tecnologie a Mrna sono più efficaci perché più flessibili ma comunque costose.

Però parlano di futuri vaccini presi per via orale, o con virus innocui coltivati nelle uova e quindi a basso costo oppure a cerotto o spray.

Di sicuro, quello che temo io, è che questi virus ha cambiato per sempre (o cumunque per parecchi anni) il mondo ed il viaggiare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto