Buongiorno a tutti! Sono in procinto di cambiare auto dopo 12 anni con una A3 SB 2.0 140 cv, le cui spese di manutenzione straordinaria arrivati a 200.000km iniziano a pesare. Inizialmente ero orientato verso la Corolla HB visto che per lavoro percorro esclusivamente un tratto cittadino, ma recentemente ho letto anche su questo forum di problemi relativi alla gestione del filtro particolato che ne inficiano le prestazioni e quindi snaturano le peculiarità dell’ibrido.
Tenendo anche conto che a settimane diventerò papà stavo pensando quindi ti restare su un’auto ancora diesel, nella speranza di poter riprendere anche a muoversi liberamente e con molta più frequenza, oltre ad avere un bagagliaio più spazioso rispetto a Toyota.
Sono un amante delle medie compatte, per cui non penso andrò mai su station wagon/crossover/suv anche a favore di una maggiore capienza di carico, per cui sto valutando la nuova Serie 1, qui a Brescia ho trovato parecchie offerte interessanti da concessionarie ufficiali per km 0, ma tutte 116 con cambio automatico.
Vi chiedo un consiglio in merito: il 1.5 con i suoi 116 cv è un motore troppo tranquillo o è adeguato al modello? L’affidabilità del suo cambio automatico com’è?
Vi ringrazio anticipatamente!
Tenendo anche conto che a settimane diventerò papà stavo pensando quindi ti restare su un’auto ancora diesel, nella speranza di poter riprendere anche a muoversi liberamente e con molta più frequenza, oltre ad avere un bagagliaio più spazioso rispetto a Toyota.
Sono un amante delle medie compatte, per cui non penso andrò mai su station wagon/crossover/suv anche a favore di una maggiore capienza di carico, per cui sto valutando la nuova Serie 1, qui a Brescia ho trovato parecchie offerte interessanti da concessionarie ufficiali per km 0, ma tutte 116 con cambio automatico.
Vi chiedo un consiglio in merito: il 1.5 con i suoi 116 cv è un motore troppo tranquillo o è adeguato al modello? L’affidabilità del suo cambio automatico com’è?
Vi ringrazio anticipatamente!