<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Canale di Suez sbloccato, ripresa la navigazione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Canale di Suez sbloccato, ripresa la navigazione

Il mondo forse è davvero troppo interconesso. E la logica di gestine delle scorte orientata sempre e solo alla loro minimizzazione ha mostrato tutta la sua fragilità. E' vero, le scorte sono un costo, ma proteggono da eventi di questo tipo.
Il primo campanello di allarme fu nel 2011 con Fukushima....il resto direi che è storia
 
Vero ma questo anche grazie a chi ha delocalizzato tutta la produzione dove si paga meno a produrla. Come ho già scritto più volte ormai alcune cose non le trovo nei negozi di elettronica.... Un esempio su tutti il convertitore 12v-5v 2A che mi serviva per la dashcam.. Girato tutti i negozi e non sì trovava

Assolutamente.
Siamo arrivati al punto di non essere in grado di produrre qui anche componenti piuttosto semplici e il risultato si è visto con la pandemia e le mascherine.
Se si bloccano le esportazioni dall'Asia si rimane tutti in mutande...
 
nessuno fa consegne espresse via nave
se invece che 30 giorni, ce ne mettono 40, non sara' la fine del mondo.


Temo che....
-col " giast in taim " che " impera "....La consegna a tempi fissi
si usa ANCHE per avere scorte LIMITATE, affinche' non esauriscano mai.
-col lavoro, ci vorranno diverse settimane
Pare, infine che, da TIGGI La7, alcuni vettori stiano prendendo
la rotta Portoghese del " Periplo "
 
scusa zin, lo sai che ogni tanto a me va in crash l'applicazione "umorismo" XD

C'è anche da dire che da quando c'è stato il disastro della Costa Concordia viene automatico,ogni volta che si sente una notizia anche solo vagamente tragica inerente una grande imbarcazione,pensare che dietro a tutto ci sia l'operato di uno Schettino di turno...
 
l'assicurazione..come sempre...



Beh....
Era una domanda retorica, nel senso....
Quante compagnie potranno farlo quando si parlare di miliardi
e miliardi di costi di cui si sente parlare....
....Senza andare a catafascio.
Anche perche' ci vorranno anni per venirne a capo,
con altri mega costi processuali
 
Beh....
Era una domanda retorica, nel senso....
Quante compagnie potranno farlo quando si parlare di miliardi
e miliardi di costi di cui si sente parlare....
....Senza andare a catafascio.
Anche perche' ci vorranno anni per venirne a capo,
con altri mega costi processuali
aspetta, primo, non saranno miliardi, quella è un'elucubrazione giornalistica errata, i miliardi sono il valore delle merci ferme, non distrutte! e poi, quando si parla di assicurazione di navi (tipicamente la più famosa è la loyd's di londra) si parla comunque di risk sharing, si stipula con una compagnia ma parti del rischio vengono poi cedute a altre assicurazioni, investitori, istituti..non sarà una sola entità a pagare..e siccome il prezzo è fatto dal rischio sarà proporzionato..avere 100 volte un centesimo di nave è diverso da avere una nave singola, perché mentre pago il centesimo della nave incasinata, guadagno dai 99 centesimi di navi che non hanno problemi...
 
aspetta, primo, non saranno miliardi, quella è un'elucubrazione giornalistica errata, i miliardi sono il valore delle merci ferme, non distrutte! e poi, quando si parla di assicurazione di navi (tipicamente la più famosa è la loyd's di londra) si parla comunque di risk sharing, si stipula con una compagnia ma parti del rischio vengono poi cedute a altre assicurazioni, investitori, istituti..non sarà una sola entità a pagare..e siccome il prezzo è fatto dal rischio sarà proporzionato..avere 100 volte un centesimo di nave è diverso da avere una nave singola, perché mentre pago il centesimo della nave incasinata, guadagno dai 99 centesimi di
navi che non hanno problemi...


Probabile....
La mia era una semplice considerazione basata sulle notizie che abbiamo....
L' ultima....
Gia' 7 navi, delle 300 in attesa, hanno preso la via di Cape Town
 
Chiedo a chi di meccanica ne capisce più di me, ma su navi del genere, montare eliche a passo fisso che ne complicano la velocità di manovra? Non è la prima volta per la Ever Given, nel 2019 s'è portato via un traghetto di 25 metri come fosse un bruscolino. Un gigante del genere in un budello come suez, e la velocità di manovra di un bradipo....
Per avere capacità di manovra dovrebbe avere due eliche principali, due timoni più svariate eliche trasversali “thruster” davanti e dietro, con costi notevoli
E sarebbe un sistema utile una volta su un milione
Si preferisce non averlo e “rischiare”
Chi di noi andrebbe in giro con giubbotto antiproiettile e elmetto in kevlar in centro a Milano?
 
Per avere capacità di manovra dovrebbe avere due eliche principali, due timoni più svariate eliche trasversali “thruster” davanti e dietro, con costi notevoli
E sarebbe un sistema utile una volta su un milione
Si preferisce non averlo e “rischiare”
Chi di noi andrebbe in giro con giubbotto antiproiettile e elmetto in kevlar in centro a Milano?

Come diceva l'Agricolo: il 4x4 non serve mai, ma quando serve può essere decisivo. Magari una volta in 10 anni, ma può fare la differenza tra tornare a casa e ............

PS
Ti arrischieresti con una nave del genere a passare da Cape Town?
PSS
quella nave li ha già distrutto un traghetto del valore di svariati centinaia di milioni. Prima che andrà in disarmo, quanti altri disastri farà? Certo finchè pagano gli altri....
 
Se basta un pistola che lascia la macchina parcheggiata male o sui binari del tram per bloccare una città ci sta che basti una mega nave per paralizzare i trasporti marittimi mondiali.
Chissà chi gli ha dato la patente nautica...


Quando attraversano il canale le navi vengono condotte da dei piloti forniti dalla società.
Quanto all'assicurazione tutte le compagnie mondiali si riassicurano con i lloyds, probabilmente nel corso dei secoli hanno costituito un patrimonio tale da poter reggere "qualsiasi" urto....
Su di loro ricadde una buona parte dei danni del terremoto di san Francisco.....a fatica....però pagarono
 
Back
Alto