<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A mia moglie l'ho fatto io, ma lei non avendo lo smartphone gli arrivano gli sms, quindi quando devo fare qualche cosa deve esserci lei. Negata con pc e similari. Pensa che qualche suo collega è andato all'ACLI a farsi fare lo spid e hanno voluto 15€. Con 10 glielo facevo io:emoji_smile::emoji_smile:

Io se avessi messo in conto ai miei (mio fratello compreso) ogni singola consulenza informatica per spid,pin,pratiche varie,richieste alle PA,candidature a progetti del Coni etc etc...
Anche a farmi pagare solo 10 centesimi l'ora sarei milionario:emoji_money_mouth:
 
Magari si poteva sfruttare lo spid in modo che ognuno avesse già modo di verificare la propria posizione.
In altre regioni mi hanno detto che ci sono state le code di 1 km in farmacia per prenotare il vaccino,una cosa assurda imho.
Qui almeno prenotare è stato facile,poi verificare lo stato della propria prenotazione non tanto perchè hanno fatto tutto tramite telefono.


Non e' che....
Vi ricordo che ogni regione puo' fare a modo suo
 
Mia moglie stesse condizioni della tua. Nella sua scuola hanno già richiamato chi era stato stoppato, lei ancora niente. Dal nick desumo che sia anche tu della Lombardia

Anche mia moglie fa parte di quelle stoppate. Doveva andare il giorno dopo lo stop, alla mattina, quindi noi abbiamo pensato erroneamente che sarebbe stata tra le prime ad essere richiamate.. Invece... Han vaccinato già alcune sue colleghe in questi ultimi giorni che prima non avevano ricevuto l'sms.

Purtroppo non riusciamo nemmeno a vedere il fascicolo perché essendo educatrice scolastica e non docente, non è inserita come personale scolastico. Al call center rispondono quasi subito e cortesemente ma più che dirti di aspettare il nuovo SMS non fanno, anche di fronte alla nostra richiesta di verifica della situazione o che non sia stata inserita in quel lotto sfortunato di persone assegnate ma a cui non è stato rinviato l'sms. Purtroppo dicono di non poter controllare lo stato...
 
Anche mia moglie fa parte di quelle stoppate. Doveva andare il giorno dopo lo stop, alla mattina, quindi noi abbiamo pensato erroneamente che sarebbe stata tra le prime ad essere richiamate.. Invece... Han vaccinato già alcune sue colleghe in questi ultimi giorni che prima non avevano ricevuto l'sms.

Purtroppo non riusciamo nemmeno a vedere il fascicolo perché essendo educatrice scolastica e non docente, non è inserita come personale scolastico. Al call center rispondono quasi subito e cortesemente ma più che dirti di aspettare il nuovo SMS non fanno, anche di fronte alla nostra richiesta di verifica della situazione o che non sia stata inserita in quel lotto sfortunato di persone assegnate ma a cui non è stato rinviato l'sms. Purtroppo dicono di non poter controllare lo stato...

Arrivato ieri sera SMS vaccinazione per venerdì mattina. Speriamo sia meglio di ieri
https://lecconotizie.com/societa/le...-in-ospedale-a-lecco-docenti-in-coda-per-ore/
 
Arrivato ieri sera SMS vaccinazione per venerdì mattina. Speriamo sia meglio di ieri
https://lecconotizie.com/societa/le...-in-ospedale-a-lecco-docenti-in-coda-per-ore/

Grazie per avermi avvisato, mia moglie ancora nulla, è un po' tra l'arrabbiato e l'agitato che la sua prenotazione sia andata persa.

Comunque anche noi siamo della provincia di Lecco, ho letto anche io la notizia e peraltro abbiamo un'amica di famiglia che si è vaccinata ieri e ha descritto la situazione come da articolo: aveva infatti appuntamento per le 10.30 circa e la han vaccinata alle 15!

Speriamo vada meglio i prossimi giorni!
 
Grazie per avermi avvisato, mia moglie ancora nulla, è un po' tra l'arrabbiato e l'agitato che la sua prenotazione sia andata persa.

Comunque anche noi siamo della provincia di Lecco, ho letto anche io la notizia e peraltro abbiamo un'amica di famiglia che si è vaccinata ieri e ha descritto la situazione come da articolo: aveva infatti appuntamento per le 10.30 circa e la han vaccinata alle 15!

Speriamo vada meglio i prossimi giorni!
Visto che sei della zona, io sono proprio di Lecco, mia moglie deve andare alla Mangioni
 
Oggi parlavo con una signora.
La madre pur essendosi messa in lista a febbraio probabilmente verrà vaccinata ad aprile,e ha quasi 90 anni.
Boh non si capisce niente.
 
giusto per vostra informazione, in famiglia vaccinati tutti tranne me (nonni, 90 e 86 anni, genitori, 66 e 63 anni, sorella di 30), tra tutti questi l'unica che ha avuto effetti indesiderati (febbre) è stata mia sorella...sembra quasi strano...ma devo informarmi sul chi ha fatto che vaccino....
 
giusto per vostra informazione, in famiglia vaccinati tutti tranne me (nonni, 90 e 86 anni, genitori, 66 e 63 anni, sorella di 30), tra tutti questi l'unica che ha avuto effetti indesiderati (febbre) è stata mia sorella...sembra quasi strano...ma devo informarmi sul chi ha fatto che vaccino....
Ma i tuoi dove risiedono?
 
Io la butto là, ogni famiglia ha un campione statistico di paziente , di solito c'è anche quello ipocondriaco che subisce l'effetto placibo, se su 6 componenti 5 non hanno avuto nulla ed 1 si lamenta di qualcosa io considererei questo aspetto :) O almeno lo farei nella mia famiglia :)
 
Io la butto là, ogni famiglia ha un campione statistico di paziente , di solito c'è anche quello ipocondriaco che subisce l'effetto placibo, se su 6 componenti 5 non hanno avuto nulla ed 1 si lamenta di qualcosa io considererei questo aspetto :) O almeno lo farei nella mia famiglia :)

Nella mia famiglia ci sono almeno 2 persone che se solo leggono il bugiardino oppure prendono in mano la scatola di un medicinale già sentono qualche effetto collaterale.
Mentre altri che invece non si sono accorti di nulla nemmeno quando avevano patologie molto serie in corso.
Se dovessi scommettere direi che ci sarà chi farà il vaccino e sarà acqua fresca e chi invece avrà di tutto e di più per qualche giorno.
 
Nella mia famiglia ci sono almeno 2 persone che se solo leggono il bugiardino oppure prendono in mano la scatola di un medicinale già sentono qualche effetto collaterale.
Mentre altri che invece non si sono accorti di nulla nemmeno quando avevano patologie molto serie in corso.
Se dovessi scommettere direi che ci sarà chi farà il vaccino e sarà acqua fresca e chi invece avrà di tutto e di più per qualche giorno.

stessa cosa da me, ci sono quelli che se gli chiedi <<come va?>> ti dicono sempre che hanno una cosa che non va mentre ci sono altri che invece ti dicono che va sempre tutto bene
 
Io la butto là, ogni famiglia ha un campione statistico di paziente , di solito c'è anche quello ipocondriaco che subisce l'effetto placibo, se su 6 componenti 5 non hanno avuto nulla ed 1 si lamenta di qualcosa io considererei questo aspetto :) O almeno lo farei nella mia famiglia :)
si, ma lo considererei su mia nonna, non su mia sorella...e poi...il termometro è piuttosto oggettivo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto