<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ancora rinunce in quel di Torino:
https://www.lastampa.it/torino/2021...edi-anche-l-esercito-per-vaccinare-1.40057983

mi scuso se insisto sempre sullo stesso punto, ma io continuo a dire che la comunicazione è stata gestita male.
Io accuso principalmente gli addetti alla comunicazione: psicologi, sociologi e politici. Che danno per scontato che siamo tutti capre e bisogna mandare messaggi semplici e rassicuranti alla popolazione.
Capisco il discorso, in generale funziona, ma il rischio è che prima o poi ti sgamano e la gente non si fida più.
Cosa ci voleva a fare una pubblicità del tipo: "vaccinarsi è importante. i rischi ci sono, ma sono ridottissimi." Grafichino, poi:" Si rischia venti volte di più non vaccinandosi, corri all'ASL e fatti 'sto ca**o di vaccino". Musichetta, disegnini simpatici.
Insomma, spiega in modo semplice alla gente che il vaccino può avere effetti collaterali come tutte le medicine, ma che è peggio non vaccinarsi.
Insomma, non sono io l'esperto, ma stranamente i risultati sono quelli che mi immaginavo, quindi non è che pensavo tanto sbagliato.
 
mia moglie si e' vaccinata sabato, all'ospedale militare di milano.
l'ho portata io, lei aveva solo documenti e tessera sanitaria.
i fogli da firmare erano tutti li'.
ieri febbre e stanchezza, oggi stava gia' meglio.
con AZ, per i docenti.
l'sms poteva arrivare un po' prima, arrivato alla sera di venerdi', ma vabbe'.
anche mia madre, sms alla sera per chiamata alle 8 e 45 del mattino dopo.
mio padre invece, sms con 3 giorni di anticipo.
ai due senior, pfizer, all'humanitas di rozzano, e nessun sintomo, come se fosse acqua :D
 
Ancora rinunce in quel di Torino:
https://www.lastampa.it/torino/2021...edi-anche-l-esercito-per-vaccinare-1.40057983

mi scuso se insisto sempre sullo stesso punto, ma io continuo a dire che la comunicazione è stata gestita male.
Io accuso principalmente gli addetti alla comunicazione: psicologi, sociologi e politici. Che danno per scontato che siamo tutti capre e bisogna mandare messaggi semplici e rassicuranti alla popolazione.
Capisco il discorso, in generale funziona, ma il rischio è che prima o poi ti sgamano e la gente non si fida più.
Cosa ci voleva a fare una pubblicità del tipo: "vaccinarsi è importante. i rischi ci sono, ma sono ridottissimi." Grafichino, poi:" Si rischia venti volte di più non vaccinandosi, corri all'ASL e fatti 'sto ca**o di vaccino". Musichetta, disegnini simpatici.
Insomma, spiega in modo semplice alla gente che il vaccino può avere effetti collaterali come tutte le medicine, ma che è peggio non vaccinarsi.
Insomma, non sono io l'esperto, ma stranamente i risultati sono quelli che mi immaginavo, quindi non è che pensavo tanto sbagliato.

il problema è che una percentuale di popolazione non credo che la convinci perchè è quella popolazione che non ha fiducia nelle istituzioni a prescindere, che facilmente si fa convincere da teorie alternative per cui qualsiasi informazione tu dai trova la spiegazione avversa.
Io fin dal quando non era neanche partita la vaccinazione avevo immagina che ci sarebbe stata la corsa a cercare il decesso da vaccinazione, che quindi questo avrebbe portato a dire che il vaccino non è sicuro e che qualsiasi operazione da parte delle istituzioni per garantire che il vaccino è sicuro, anche la più scientifica, sarebbe stata vista da alcuni come un ulteriore depistaggio. Purtroppo con chi la pensa in questo modo non ci riesci non a convincerlo ma a ragionarci assieme perchè di soluto sono persone che non vivono contraddittori ma guerre con i nemici di turno, e siccome di una vicenda con in vari intrecci possibili ci si può creare la storia che più ci piace resterà convnto della sua opinione.
Ergo questo 10% della popolazione non lo avvicini in alcun modo secondo me
 
Purtroppo con chi la pensa in questo modo non ci riesci non a convincerlo ma a ragionarci assieme perchè di soluto sono persone che non vivono contraddittori ma guerre con i nemici di turno, e siccome di una vicenda con in vari intrecci possibili ci si può creare la storia che più ci piace resterà convnto della sua opinione.
Ergo questo 10% della popolazione non lo avvicini in alcun modo secondo me
Concordo ma a mio parere c'è anche una parte della popolazione "più semplice" che non ha i mezzi (età, cultura etc) per dipanarsi in mezzo ad un bailame di comunicazioni che gli arrivano dai media.
Un messaggio istituzionale chiaro, semplice (come negli esempi postati) a mio parere aiuterebbe soprattutto loro.

Con i miei genitori ho fatto questo: semplificare e schematizzare la situazione. Mio padre ha quindi deciso di vaccinarsi, mia madre che ha invece paura di tutto (e tanti altri problemi), no.
 
io, ai miei genitori, non ho dato possibilita' di scegliere (e manco ai suoceri mia moglie) :cool:.
avevano un piccolo dubbio.
ma poi gli ho detto "a me avete vaccinato sempre? I vostri nipoti son vaccinati?"

quindi, prenotato e poi vaccinati :D
 
Concordo ma a mio parere c'è anche una parte della popolazione "più semplice" che non ha i mezzi (età, cultura etc) per dipanarsi in mezzo ad un bailame di comunicazioni che gli arrivano dai media.
Un messaggio istituzionale chiaro, semplice (come negli esempi postati) a mio parere aiuterebbe soprattutto loro.

Con i miei genitori ho fatto questo: semplificare e schematizzare la situazione. Mio padre ha quindi deciso di vaccinarsi, mia madre che ha invece paura di tutto (e tanti altri problemi), no.

credo che per quelli a cui fai riferimento tu basta la comunicazione che stanno facendo ora, tramite i classici media, anche perchè sono quelli che sono diventanti indecisi per una comprensibile e naturale paura, per gli altri non credo , anzi la comunicazione classica è un tassello in più per convincerli del marcio , ma questi diamoli persi
 
L'ufficio dove lavoro è a cento metri da un "punto vaccinale" (provincia di Cremona) e stamattina c'era notevole folla ed auto parcheggiate selvaggiamente il più vicino possibile (nonostante sia zona industriale traboccante di posti auto)..
 
Concordo ma a mio parere c'è anche una parte della popolazione "più semplice" che non ha i mezzi (età, cultura etc) per dipanarsi in mezzo ad un bailame di comunicazioni che gli arrivano dai media.
Un messaggio istituzionale chiaro, semplice (come negli esempi postati) a mio parere aiuterebbe soprattutto loro.

Con i miei genitori ho fatto questo: semplificare e schematizzare la situazione. Mio padre ha quindi deciso di vaccinarsi, mia madre che ha invece paura di tutto (e tanti altri problemi), no.


Soprattutto,
su qualsivoglia " situazione...."
SI / NO
C'e' sempre stata, almeno, una minima difformita' di risposta.
 
L'ufficio dove lavoro è a cento metri da un "punto vaccinale" (provincia di Cremona) e stamattina c'era notevole folla ed auto parcheggiate selvaggiamente il più vicino possibile (nonostante sia zona industriale traboccante di posti auto)..


Sono quelli,
cui la Dea Fortuna ha impedito,
da sempre,
qualcuno bocciasse loro l' auto.
 
Ultima modifica:
io, ai miei genitori, non ho dato possibilita' di scegliere (e manco ai suoceri mia moglie) :cool:.
avevano un piccolo dubbio.
ma poi gli ho detto "a me avete vaccinato sempre? I vostri nipoti son vaccinati?"

quindi, prenotato e poi vaccinati :D

e che diamine! Così si fa ! Bastone e senza carota, perdincibacco ahahahahahahah
 
il problema è che una percentuale di popolazione non credo che la convinci perchè è quella popolazione che non ha fiducia nelle istituzioni a prescindere, che facilmente si fa convincere da teorie alternative per cui qualsiasi informazione tu dai trova la spiegazione avversa.
Io fin dal quando non era neanche partita la vaccinazione avevo immagina che ci sarebbe stata la corsa a cercare il decesso da vaccinazione, che quindi questo avrebbe portato a dire che il vaccino non è sicuro e che qualsiasi operazione da parte delle istituzioni per garantire che il vaccino è sicuro, anche la più scientifica, sarebbe stata vista da alcuni come un ulteriore depistaggio. Purtroppo con chi la pensa in questo modo non ci riesci non a convincerlo ma a ragionarci assieme perchè di soluto sono persone che non vivono contraddittori ma guerre con i nemici di turno, e siccome di una vicenda con in vari intrecci possibili ci si può creare la storia che più ci piace resterà convnto della sua opinione.
Ergo questo 10% della popolazione non lo avvicini in alcun modo secondo me
secondo me possiamo però sperare in una non remota resipiscenza
 
io, ai miei genitori, non ho dato possibilita' di scegliere (e manco ai suoceri mia moglie) :cool:.
avevano un piccolo dubbio.
ma poi gli ho detto "a me avete vaccinato sempre? I vostri nipoti son vaccinati?"

quindi, prenotato e poi vaccinati :D
ehhh, io mica sono figlio unico, percui se l'altra rema contro lascio alla scelta informata ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto