<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rivelatore di perdite lavatrice | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

rivelatore di perdite lavatrice

Approfitto di questo topic per chiedere se qualcuno mi può dare un consiglio.
Ho una vecchia lavatrice domestica che usiamo solo per le emergenze.
Non so se dipende dall'età o dal fatto che aveva una capacità di soli 3,5 kg ma ultimamente è diventata quasi inutilizzabile.
Basta un carico lievemente più pesante e in centrifuga fa un rumoraccio come se il cestello sbattesse contro qualcosa.
Non varrebbe neanche la pena di metterci le mani però voglio provare lo stesso.
Visto che tra i mod c'è chi se ne intende speravo di ricevere una mezza diagnosi o qualche consiglio in merito.

Grazie
Potrebbero essere i cuscinetti dell'albero cesto o come già detto una molla sospensione del cesto o i ferodi inferiori
 
Se ho voglia nel weekend do un'occhiata.
Si può usare anche così senza caricarla troppo però se riesco a sistemarla sono più contento.
 
Ho dato un'occhiata,non ho smontato il pannello posteriore l'ho solo inclinata e ho guardato da sotto.
Di rotto almeno apparentemente non c'è nulla,non vedo molle ne altro.
Però i due ammortizzatori che sono collegati al cestello perdono,sono vecchi.
 
Ho dato un'occhiata,non ho smontato il pannello posteriore l'ho solo inclinata e ho guardato da sotto.
Di rotto almeno apparentemente non c'è nulla,non vedo molle ne altro.
Però i due ammortizzatori che sono collegati al cestello perdono,sono vecchi.
Togli anche il coperchio,il gruppo vasca/cesto e' supportato da 4 molle elicoidali
 
eppure se fa questi rumori qualcosa di rotto c'è, bisogna capire da cosa origina il rumore, prova a far girare a mano il cestello e se senti rumori di cuscinetti è già uno, se no di sicuro c'è qualcosa di rotto attorno al cestello
 
chiamare l'assistenza è alquanto costoso...specie se la lv è vecchia te la mangiano, Non hai un amico che sappia valutare dove può essere la grana?
 
chiamare l'assistenza è alquanto costoso...specie se la lv è vecchia te la mangiano, Non hai un amico che sappia valutare dove può essere la grana?

No.
Per le lavatrici domestiche io non ci ho mai messo le mani,sono sempre durate tanto e poi buttate via a fine vita.
Mentre per i macchinari dei miei seguendo le istruzioni del tecnico qualcosa ho fatto ma di solito piccole riparazioni.
Tutto sommato anche così può andare,basta non caricarla troppo.
 
qualcosa sicuramente c'è e se guardi bene dappertutto armandoti di lampada portatile trovi, a meno che non siano proprio i cuscinetti, poi magari il ricambio costa metà di un lv nuova, come normalmente succede e quindi si va avanti così...
 
Ultima modifica:
Back
Alto