gbortolo
0
La Ferrari ha speso i 2 gettoni per modificare il retrotreno ed il cambio.
L'Alfa invece li ha spesi per l'anteriore e quindi temo che sara' costretta ad utilizzare il cambio del 2020 che aveva evidenziato dei limiti torsionali.
Mi pare un po' strana la divergenza dei 2 sviluppi, considerando che il pacchetto motore-cambio-sospensioni dovrebbe avere un alto livello di integrazione.
i miei 2 cts di considerazioni oltre a quelli da me già fatti sull'argomento:
Il problema denotato da fFerrari immagino fosse legato al carico (aerodinamico) generato. Sauber probabilmente con meno downforce (ulteriormente ridotta dalle nuove regole) potrebbe aver trovato inutile spenderci soldi puntando ad una maggior efficienza complessiva.
Quanto a Ferrari da ricordare che McLaren lo scorso anno inserì "prematuramente" un musetto modificato proprio per evitare l'handicap della scelta, visto che loro il retrotreno lo dovevano modificare per forza. Parliamo di una squadra che per farlo ha messo in vendita i gioelli di famiglia.