<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria a terra. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Batteria a terra.

Fino ad oggi sono sempre riuscito a cambiarmela sia sulla subaru (anno 2009) che sull'ibiza (2014) e tutte le precedenti...
Già sulla Stelvio ho qualche timore che con tutta l'elettronica di adesso ci sia da resettare/configurare/far riconoscere la batteria nuova

lo credo anch' io
 
e se non si toglie corrente se ne accorge lo stesso che è cambiata la batteria?
Intendi mettendo una batteria in parallelo? Credo si possa fare ma io non l'ho mai fatto.
Però ho sentito di alcune auto che al cambio batteria deve essere rifatta la programmazione da obd per "far riconoscere" la nuova batteria... Non so cosa si intenda visto che per come la vedo io un accumulatore è un accumulatore e basta
 
e se non si toglie corrente se ne accorge lo stesso che è cambiata la batteria?
Il fatto è che gli alternatori attuali regolano la carica in base alle condizioni della batteria (e fin qui non è un problema), ma hanno bisogno di sapere che tipo di batteria è montata. Se l’auto prevede range da 50 a 70 Ah, se l’originale era da 50 e tu ne monti una da 70, l’alternatore pensa che hai una da 50 con condizioni di carica anomale e alla fine lavora male. Inoltre, e su questo punto non ne esci senza “istruire” l’ECU, la centralina tiene conto del tempo trascorso e del numero di avviamenti per calibrare l’alternatore anche in funzione di questi parametri. A fronte di queste complicazioni (e costi) la batteria dura molto di più, specie se si ha l’accortezza di disattivare lo s/s
 
ah, quindi non è una novità...
Ti dirò di più: quella precedente, la 318i Touring E46 del 2002 che presi usata nel 2005, pur avendo un alternatore “normale” e senza s/s, richiedeva di indicare alla ECU la capacità installata (a memoria le configurazioni previste erano da 50, 60 o 70 Ah), in modo che il regolatore erogasse la giusta intensità di carica. Però se la sostituivi con una uguale a quella stock non serviva fare nulla.
 
ma scusa, l'alternatore lavora a 14 volt costanti + o - qualcosa, gli amper che eroga sono quelli richiesti a quella tensione dalla batteria e dagli altri utilizzatori...
 
Back
Alto