Ho idea che il contatore standard da 3kw stia sempre più stretto a molti.
Io ho i canonici 3,5 Kw; abitazione sopra e studi a piano terra.
Abbiamo fino a 3 PC e 2 TV accese, in alcune ore della giornata, con almeno un climatizzatore e tutto il resto ...
Ci fregano solamente la lavatrice ed il forno insieme ...
Riguardo alle prestazioni dei PC devo dire che non ho mai sentito l'esigenza di , macchine troppo performanti tranne qualche volta che ho esagerato un po con i file cad, ma sempre in 2D.
Paradossalmente quello che metteva in difficoltà, in passato, le mie macchine erano i fogli excel, che usavo ed uso quasi per tutto preferendo preparami da me le interfacce per i miei lavori. Alcune operazioni richiedevano anche diverse decine di secondi.
Adesso risolvo abbondando solo sulla RAM e anche se li carico con immagini, finestre CAD e riferimenti incrociati tra diversi file, il lavoro e sufficientemente fluido.
Un i5 con 16 GB di ram ed una configurazione equilibrata, mi bastano ed avanzano, ma anche gli i3 con 8 GB non mi danno problemi.
Confermo che a parità teorica di configurazione i portatili sono m9lto meno efficienti.
Attualmente, sulla carta, il più potente che ho è pèroprio un portatile acer, ed è quello che fatica di più, forse perchè è il più maltrattato ...