<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio portatile | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio portatile

Visto che siamo in tema ne approfitto. Meglio notebook o all-in-one per un uso prettamente domestico?

Gli all-in-one non mi convincono granchè. Se puoi dedicare un angolo solo al computer, io prenderei un desktop tradizionale con due bei monitor da 24". Se non ci sta, a questo punto per trafficare stando sul divano meglio il notebook. IMHO.
 
Gli all-in-one non mi convincono granchè. Se puoi dedicare un angolo solo al computer, io prenderei un desktop tradizionale con due bei monitor da 24". Se non ci sta, a questo punto per trafficare stando sul divano meglio il notebook. IMHO.
Neanche a me piaciono gli all-in-one.
I desktop sono decisamente più performanti (in genere) rispetto ai notebook e puoi farteli assemblare a tuo piaciemento senza neanche ricorrere ai negozi e ai marchi tradizionali.
Il problma sono i consumi. Normalmente un PC sta acceso tutto il giorno e spesso anche la notte. Rispetto a un notebook consumano molto molto di più.
Se poi non ti interessano le prestazioni e le schede grafiche meglio rinunciare e puntare su un portatile. Le bollette saranno parecchio più leggere
 
Non ho mai usato i Dell (probabilmente perché il mio fornitore storico tratta da sempre la linea pro di HP), ma ne ho sempre sentito parlare bene.

Secondo me Dell' era un gradino sopra la media dei marchi commerciali fino ad una decina di anni fa.
Adesso, credo che sia nella media.
 
Quoto, sui monitor sto passandoli tutti ai 27”

Lo farei anch'io, ma mi secca buttare i miei (da 22" quelli di casa) che vanno ancora benissimo... in alternativa, anche questo sarebbe carino....

SUW49DA-002.jpg
 
Lo farei anch'io, ma mi secca buttare i miei (da 22" quelli di casa) che vanno ancora benissimo... in alternativa, anche questo sarebbe carino....

SUW49DA-002.jpg
eh lo so che dà fastidio, non hai idea di quanta attrezzatura sto buttando, qualcosa cerco di regalare a chi ne ha bisogno, ma non è facile
 
Io onestamente non ho grandi esigenze quindi tengo i computer finchè vanno,al massimo faccio lievi upgrade se diventano troppo lenti.
Però ogni tanto guardo i volantini dei vari negozi quando li trovo nella buca.
E mi sembra che sotto i 500 euro ci sia ben poco.

Anni fa avevo visto dei notebook molto basici della Mediacom che sembravano interessanti (prezzi stracciati sotto i 200 euro).
Ma mi ispiravano poco dal punto di vista dell'affidabilità.

Forse possono andare bene giusto per navigare, magari come regalo per un bambino alle sue prime armi.
 
Andare a scuola comporta MATEMATICAMENTE l' appiccico....
Non andare,
( l' appiccico ), puo', seppur DOLOROSAMENTE essere evitato....
Diversamente, siamo spacciati: piccoli e grandi.

Non credo sia così, soprattutto per le medie e le elementari. Sono seduti al loro posto con le mascherine, che mantengono anche quando interagiscono.
Al massimo potrebbe valere per le superiori, per via dei trasporti ( 3/4 dei miei studenti prende pullman ). Ma in Lombardia il flusso mattutino di studenti era mooooolto limitato. Alle fermate dei bus non si vede piu nessuno, perché si entra ad orari scaglionati, si esce ad orari scaglionati, si partecipa alle lezioni per 3 giorni su 6.
 
Back
Alto