Anche io purtroppo faccio fatica a digerire i restauri fatti sostituendo a mezzi d'epoca il motore originale con uno elettrico.
Il motore originale fa parte dell'auto, del "gioco" quando si guida una vettura d'epoca.
Qualcuno potrà giustificare dicendo che in questi modo si possono recuperare catorci con il motore fuori uso, ma oltre al discutibile plagio storico, non c'è nemmeno giustificazione economica infatti il costo delle modifiche ed in particolare l'aggiunta del pacco batterie pareggia se non supera il costo di ricerca e ripristino di un motore originale se non in rari casi.
Va bene ispirarsi alle auto di una volta, cosa che l'elettrico permetterebbe con maggior facilità, ma prerirei con copie troppo vicine, questa è una bea macchina... Ma ricorda troppo l'originale e quindi fa scattare idee o per i più fortunati, ricordi che però in questa auto poi non ci sono.