Si li vedo in giro spesso quei kit, dire penosi è un complimento, a quel punto meglio lasciare le alogene, dato che abbagliano in modo fastidioso pure chi li incrocia. La tua scelta del mod. Cool è perfettamente condivisibile, solo che era OT rispetto al mio commento, nel senso che io mi sarei accontentato del mod. Top senza ibrido, ma non c'era. Tra l'altro se tu la compravi solo dopo pochi mesi avevi l'incentivo statale di 1750 euro, che sommati ai 2600 di Suzuki, (o forse 3000 per i primi) facevano 4350/4750 euro di sconto e praticamente avresti pagato quasi la stessa cifra che hai sborsato per la Cool 2017. Io qualche rimpianto lo avrei al tuo posto, ma tu sembra non sia di questo avviso (per un 9% di potenza endotermica n.d.r.) e che dire, buon per te.
Tra sconto e permuta di un'auto di 14 anni ho avuto una riduzione dal prezzo preventivato di 4900 euro. Ammesso che in tempi di incentivi mi avessero fatto la stessa valutazione dell'usato (aspetto su cui dubito fortemente) per la Cool my2020 avrei speso minimo circa 700 euro in più o un mgliaio in caso di rottamazione. Questo perché un conto è partire da un prezzo di listino di 15990 + optional e varie, un altro è partire da 17290.
My2020 è più ricca? Sì, ma my2017 ha più cavalli. Solitamente quest'ultimo aspetto è tutt'altro che regalato. Pertanto, poiché personalmente a più dotazioni preferisco più prestazioni, non ho nessun rimpianto per la scelta. Per di più ho speso anche meno.
Ultima modifica: