<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 200 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Buongiorno ragazzi!

Ho lo Start & Stop che da qualche settimana non mi funziona...

È successo anche a me in questi giorni, ho ricominciato ad usarla (anche se saltuariamente) dopo un mese di fermo in garage e sia lo S&S sia l’aiuto al motore hanno smesso di funzionare sebbene invece il recupero di energia avvenisse regolarmente. Stamattina tutto è tornato alla normalità.
 
È successo anche a me in questi giorni, ho ricominciato ad usarla (anche se saltuariamente) dopo un mese di fermo in garage e sia lo S&S sia l’aiuto al motore hanno smesso di funzionare sebbene invece il recupero di energia avvenisse regolarmente. Stamattina tutto è tornato alla normalità.
Ciao @piripicchio_79 e grazie per il tuo riscontro!
Anche io avevo notato che oltre allo Start & Stop anche l'assistenza alla potenza motore non funzionava. Ci ho fatto caso perché la batteria del sistema ibrido si caricava (fino a raggiungere le 5 tacche) e non si scaricava.
Sono stato in officina per ragguagli e mi hanno spiegato che ciò accade quando la carica della batteria al piombo-acido scende al di sotto dell'80%.
 
Sono stato in officina per ragguagli e mi hanno spiegato che ciò accade quando la carica della batteria al piombo-acido scende al di sotto dell'80%.

Mi sa che era meglio comprarla liscia a questo punto, peccato che la Swift 2017 la vendevano solo in versione Cool e sinceramente già il non avere i fari full led con abbaglianti assistiti, che trovo fantastici, mi avrebbe fatto propendere per l'acquisto della Top lo stesso. Ora che però le fanno tutte ibride, non c'è più nemmeno questo dilemma.
 
Mi sa che era meglio comprarla liscia a questo punto, peccato che la Swift 2017 la vendevano solo in versione Cool e sinceramente già il non avere i fari full led con abbaglianti assistiti, che trovo fantastici, mi avrebbe fatto propendere per l'acquisto della Top lo stesso. Ora che però le fanno tutte ibride, non c'è più nemmeno questo dilemma.
Beh, consideriamo però i vantaggi di aver acquistato una Swift 2017 ibrida...
 
Mi sa che era meglio comprarla liscia a questo punto, peccato che la Swift 2017 la vendevano solo in versione Cool e sinceramente già il non avere i fari full led con abbaglianti assistiti, che trovo fantastici, mi avrebbe fatto propendere per l'acquisto della Top lo stesso. Ora che però le fanno tutte ibride, non c'è più nemmeno questo dilemma.

Beh, consideriamo però i vantaggi di aver acquistato una Swift 2017 ibrida...

Nel 2020 ho acquistato Swift Cool Hybrid, affrettandomi perché probabilmente una delle ultime my2017. Nessun vantaggio fiscale, ma risparmiati 2000 euro rispetto a Top my2017 e, includendo successivi incentivi, 750/1000 rispetto a Cool my2020. Certamente è meno ricca, ma essendo la seconda auto di famiglia, per le dotazioni incluse basta e avanza per le nostre esigenze.

Manca dei fari a LED: non metto in dubbio siano più carini e diano miglior visibilità, ma le alogene a parabola della my2017 sono molto efficaci, decisamente molto più di quelle lenticolari di segmento C che ho guidato e guido.

È stata una scelta ponderata di cui non sono affatto pentito. Ovviamente posso comprendere le scelte di chi ha esigenze diverse.
 
Nel 2020 ho acquistato Swift Cool Hybrid, affrettandomi perché probabilmente una delle ultime my2017.

Per liscia intendevo quella non ibrida e la Cool termica costava 14.990 euro di listino. Quando l'hai acquistata tu, il dilemma non si sarebbe più posto, dato che avrei optato per la Top con ancor meno incertezze circa il tipo di alimentazione, essendoci solo quella. Sono felice che i fari alogeni funzionano bene, quelli a led ti posso garantire che non sono solo più carini, ma molto efficaci e anche con la nebbia o pioggia. Sarebbe da capire se lo siano così anche per altre marche, tipo le Opel ad es. Quelli alogeni della mia vecchia Golf ad es. erano peggio di quelli della precedente Peugeot 106, che aveva pure la lampadina con due funzioni, se non ricordo male.
 
Ultima modifica:
non capisco però la relazione fra batteria classica e il sistema ibrido. Diciamo che un possibile aspetto positivo potrebbe essere che ti permette di avere una indicazione della salute della batteria classica
La mia precedente auto, all'avvio del motore, mi avvisava con un segnale acustico della scarsa carica o comunque dello stato della batteria.
Quando diventava frequente, quotidiano, voleva dire che era arrivato il momento di ricaricarla o sostituirla prima di restare appiedato!
 
Al momento della scelta la Cool termica (14990) non era più disponibile da circa un anno. La Cool in versione ibrida (15990) non mi comportava nessun vantaggio fiscale, ma offriva un minimo risparmio di carburante, il quadro strumenti più completo, sistema S&S, sistema hill holder e brevi spunti fino a +50 nm di coppia in ripresa.

La scelta pertanto era solo tra le ibride Swift my2017 Cool (15990), e Top (17990) affrettandomi oppure le my2020 Cool (17290) e Top (18590). Per quest'ultime prezzi e dotazioni erano ancora ufficiosi, comunque grosso modo corretti rispetto a quelli in seguito ufficiali.

Cool my2020 con permuta e successivi incentivi non sarebbe costata assai di più, ma mi sarebbe assai dispiaciuto rinunciare a circa il 9% di potenza endotermica.

Per Swift Easy /Cool my2017 esstono già sul web kit Led anteriori a circa 65 euro, prezzo analogo con efficacia diversa (sempre 6000K e no error, ma con 8000 o 18000 lumen). Al momento non sono interessato, soprattutto per eventuali rischi legali. Non ho neanche idea di quanti lumen abbiano i led originali di Swift.


kit-full-led-h4-18000-lumen-anabbagliantiabbaglianti-suzuki-swift-v.jpg
 
Ultima modifica:
Manca dei fari a LED: non metto in dubbio siano più carini e diano miglior visibilità, ma le alogene a parabola della my2017 sono molto efficaci, decisamente molto più di quelle lenticolari di segmento C che ho guidato e guido.
Puoi sempre rimediare con un kit full Led Canbus da 6000 Kelvin (bianco freddo).
Ti consiglierei, qualora ci facessi un pensierino, di acquistarli su Ellesse Parts.
https://esselleparts.it/6277-anabbaglianti-abbaglianti-swift-v
 
Sì, mi hai anticipato di qualche minuto...
Io il kit lo acquisterei... Basterebbe verificare che le lampade avessero l'omologazione ECE.

Sembrano rarissimi i kit che hanno questa certificazione. Non so, ma dubito questo kit lo sia... diversamente ritengo sarebbe stato ampiamente pubblicizzato. Pertanto preferisco non rischiare, anche se mi sembra che in tanti lo facciano con prodotti probabilmente molto meno validi.
 
Per Swift Easy /Cool my2017 esstono già sul web kit Led anteriori a circa 65 euro, prezzo analogo con efficacia diversa (sempre 6000K e no error, ma con 8000 o 18000 lumen). Al momento non sono interessato, soprattutto per eventuali rischi legali. Non ho neanche idea di quanti lumen abbiano i led originali di Swift.

Si li vedo in giro spesso quei kit, dire penosi è un complimento, a quel punto meglio lasciare le alogene, dato che abbagliano in modo fastidioso pure chi li incrocia. La tua scelta del mod. Cool è perfettamente condivisibile, solo che era OT rispetto al mio commento, nel senso che io mi sarei accontentato del mod. Top senza ibrido, ma non c'era. Tra l'altro se tu la compravi solo dopo pochi mesi avevi l'incentivo statale di 1750 euro, che sommati ai 2600 di Suzuki, (o forse 3000 per i primi) facevano 4350/4750 euro di sconto e praticamente avresti pagato quasi la stessa cifra che hai sborsato per la Cool 2017. Io qualche rimpianto lo avrei al tuo posto, ma tu sembra non sia di questo avviso (per un 9% di potenza endotermica n.d.r.) e che dire, buon per te.
 
Ultima modifica:
Back
Alto