<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WhatsApp: com'è andata a finire? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

WhatsApp: com'è andata a finire?

Ho visto che qualcuno ha direttamente disinstallato WA
Lo farei pure io se non fosse per un paio di gruppi imprescindibili
 
Ho visto che qualcuno ha direttamente disinstallato WA
Lo farei pure io se non fosse per un paio di gruppi imprescindibili

io parlo per me , non vivo WA come un social, per me è uno strumento di messagistica alla stregua degli SMS , rimuoverlo perdendo una buona parte di contatti mi sembra un gran limite e comunque nel mio caso non sarebbe proprio possibile perchè su più di un centinaio di contatti non ne ho avuto uno che è uscito da WA, alla fine sarei io ad uscire e andrei a fare l'eremita :)
 
Mi piacerebbe capire quali informazioni finanziarie si intendano.
Nelle policy di whatsapp c'è scritto

Dati sulle transazioni e i pagamenti. Se l'utente utilizza i nostri servizi di pagamento oppure i nostri Servizi per gli acquisti o altre transazioni finanziarie, trattiamo ulteriori informazioni dell’utente, incluse le informazioni relative all’account di pagamento e alle transazioni. Le informazioni relative all'account di pagamento e alle transazioni includono le informazioni necessarie per completare la transazione (ad esempio, informazioni sul metodo di pagamento, dettagli sulla spedizione e importo della transazione). Se l'utente si avvale dei nostri servizi di pagamento disponibili nel Paese o nel territorio in cui risiede, le nostre prassi sulla privacy sono descritte nell’informativa sulla privacy relativa ai pagamenti applicabile.

Ha le informazioni solo se utilizziamo il servizio loro?
Qualcuno dice che si è ritrovato sul cell la pubblicità di prodotti di cui aveva parlato su whatsapp.
Io ho provato diverse volte: scrivevo appositamente di qualche modello di elettrodomestico e non mi è mai capitato
 
Uso abitualmente WA e Telegram...... dopo tutto sto bailame ho scaricato pure Signal..... totale.... ne uso 3..... un minestrone...... certe volte scrivo con la stessa persona su due piattaforme in contemporanea...... ho gruppi fotocopia su tutti e tre.....
Che pirla che sono :emoji_sweat_smile:
 
Uso abitualmente WA e Telegram...... dopo tutto sto bailame ho scaricato pure Signal..... totale.... ne uso 3..... un minestrone...... certe volte scrivo con la stessa persona su due piattaforme in contemporanea...... ho gruppi fotocopia su tutti e tre.....
Che pirla che sono :emoji_sweat_smile:

In effetti alla fine della fiera mi sembra di capire che WA nessuno lo ha disinstallato ma in più ha installato altre applicazioni oltre a questa , un poco singolare come risultato se lo scopo era quello di maggiore tutela dei propri dati e della propria privacy,ovviamente sono mie personali considerazioni :emoji_grinning:
 
Ultima modifica:
In effetti alla fine della fiera mi sembra di capire che WA nessuno lo ha disinstallato ma in più ha installato altre applicazioni oltre a questa , un poco singolare come risultato se lo scopo era quello di maggiore tutela dei propri dati e della propria privacy,ovviamente sono mie personali considerazioni :emoji_grinning:

Appunto perché WU è visto come mezzo di comunicazione e non come social. iMessage o Facetime sono social? secondo me no. sono strumenti di comunicazione e come tali prevedono la presenza di due o più end-point per comunicare.

Quindi la scelta si si vuole evitare di dare dati a WU è una: disinstallarlo.
Non usarlo (o usarlo poco) ma averlo installato è perfettamente inutile dal punto di vista delle protezione privacy visto che alle app interessa tutto il contorno. I messaggi sono cifrati end-to-end e sarebbe un vero problema il contrario. Tutti i loro cookie (installati dai siti che visitate) e le altre info conservate sul sistema invece molto.
 
sempre per parlare, prendi una conversazione la zippi e poi la mandi ad un altro provider di messaggistica, questo a me non è che mi sembra un modo che mi dovrebbe far stare sereno se il mio dubbio è la violazione dei miei dati o la mia messa in circolo.

Anche perché a quel punto è chiaramente non più cifrata altrimenti come fanno a leggerla?

Il fatto che venga importata da remoto significa che "in remoto" loro la leggono. Per garantire la privacy della comunicazione andrebbe "traslocata" direttamente dallo smartphone quindi con operazione di "decodifica da vecchio-codifica nel nuovo" strettamente locale.
 
In effetti alla fine della fiera mi sembra di capire che WA nessuno lo ha disinstallato ma in più ha installato altre applicazioni oltre a questa , un poco singolare come risultato se lo scopo era quello di maggiore tutela dei propri dati e della propria privacy,ovviamente sono mie personali considerazioni :emoji_grinning:

Ti dirò, visto che la privacy va tutelata solo quando fa comodo e non avendo nulla da nascondere, sinceramente a me non interessa se mi martellano con le pubblicità di un prodotto o destinazione solo perchè ne ho parlato o ricercato su internet..... quando cercherò altro mi martelleranno su altro.... amen.
L'unico modo per evitare tutto questo sarebbe semplicemente non possedere nessun device e nessun account, cosa ormai assolutamente impossibile oggi.... se non comunicare a pizzini.... ma non è il mio modus vivendi.
Anche solo avere un contratto luce e gas scatena una valanga di telefonate da numeri sconosciuti malgrado uno neghi il consenso.
Perciò sarebbe inutile disinstallare WA per poi scaricare l'app di Just Eat..... ad esempio.....
 
Anche perché a quel punto è chiaramente non più cifrata altrimenti come fanno a leggerla?

Il fatto che venga importata da remoto significa che "in remoto" loro la leggono. Per garantire la privacy della comunicazione andrebbe "traslocata" direttamente dallo smartphone quindi con operazione di "decodifica da vecchio-codifica nel nuovo" strettamente locale.

io ne discuto dal punto di vista tecnico come giustamente fai tu, qualsiasi dato per me che viaggia diventa a rischio ,oltretutto spiegato in questo modo come fa l'articolo lascia aperti mille dubbi e come dicevamo prima se la priorità per la scelta di un sistema di messaggistica è il trattamento dei dati usare una funzionalità come quella dovrebbe essere proprio l'ultima ratio o forse si dovrebbe evitare proprio di utilizzarla.
 
Back
Alto