<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Self-service & cashback | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Self-service & cashback

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io farei una tassa sul prelievo almeno del 22% in questo modo fai pure del nero, ma l'IVA l'hai già pagata alla fonte, pure sulle tue attività illecite.
L'unico modo per contrastare gli evasori è togliere i contanti, o se vuoi lasciarglieli, tassare i prelievi e pure i versamenti di contante.

se lo scopo e' ridurre il nero, a che serve tassare il prelievo, se lo fanno solo quelli che non evadono e dichiarano anche i buchi nei calzini?

Appunto, fai contrastare gli interessi degli uni con gli altri. Altrimenti se io cliente non ci perdo a farti evadere divento complice dell'evasore.
Alla domanda 120 con fattura o 100 senza cosa rispondi? :D
Con una tassa sui prelievi e versamenti tu cliente non avresti più interesse a fare da complice e l'evasore si ritroverebbe con dei contanti che andrebbero ulteriormente tassati.
 
se lo scopo e' ridurre il nero, a che serve tassare il prelievo, se lo fanno solo quelli che non evadono e dichiarano anche i buchi nei calzini?

ce ne sono a valanghe, di categorie che lavorano in nero.
vuoi perche' costrette, vuoi perche' difficili da prendere.
si va dagli artigiani che ti fanno un lavoro in casa, a ristoratori, passando per luminari medici.
errore
 
ce ne sono a valanghe, di categorie che lavorano in nero.
vuoi perche' costrette, vuoi perche' difficili da prendere.
si va dagli artigiani che ti fanno un lavoro in casa, a ristoratori, passando per luminari medici.


Approvo al 100%
Aggiungo a completamento il settore artistico
( sempre in generale )
 
chi fa il nero, non ha bisogno di prelevare al bancomat, ha gia' i contanti in tasca.
mettere una tassa sui prelievi non serve a nulla, se non a penalizzare ulteriormente chi i soldi li riceve regolarmente in banca, con uno stipendio o la pensione.

Diciamo pure che ha il problema inverso....
Dove metterli
 
Io farei una tassa sul prelievo almeno del 22% in questo modo fai pure del nero, ma l'IVA l'hai già pagata alla fonte, pure sulle tue attività illecite.
L'unico modo per contrastare gli evasori è togliere i contanti, o se vuoi lasciarglieli, tassare i prelievi e pure i versamenti di contante.



Appunto, fai contrastare gli interessi degli uni con gli altri. Altrimenti se io cliente non ci perdo a farti evadere divento complice dell'evasore.
Alla domanda 120 con fattura o 100 senza cosa rispondi? :D
Con una tassa sui prelievi e versamenti tu cliente non avresti più interesse a fare da complice e l'evasore si ritroverebbe con dei contanti che andrebbero ulteriormente tassati.

tremo a leggere certi ragionamenti
 
tremo a leggere certi ragionamenti

Ragionamento fatto pure dalla Gabanelli, pericolosa sovversiva! :D
PIVA suppongo, confermi?

Diciamo pure che ha il problema inverso....
Dove metterli

Imbottitura del materasso? :D

Devo ricordarmi di mandare una mail a Draghi, che qualche volta non gli venga in mente di chiamarti al ministero dell'Economia....

Chiami magari la Gabanelli così ci divertiamo!
 
Ultima modifica:
Ragionamento fatto pure dalla Gabanelli, pericolosa sovversiva! :D
PIVA suppongo, confermi?

ma i miei clienti non mi pagano se gli faccio la fattura, figurati se non gliela faccio.
comunque non centra un gran che' col ragionamento tuo. fossi anche pensionato, la penserei esattamente uguale.
l'idea che debba essere un cittadino, a fare le veci dello stato, mettendoci gli uni contro gli altri, mi fa piu' che rabbrividire.


e' la solita vecchia mentalita', meglio vietare qualcosa che proporre qualcos'altro.
e non ce ne libereremo mai.
 

ma i miei clienti non mi pagano se gli faccio la fattura, figurati se non gliela faccio.
comunque non centra un gran che' col ragionamento tuo. fossi anche pensionato, la penserei esattamente uguale.
l'idea che debba essere un cittadino, a fare le veci dello stato, mettendoci gli uni contro gli altri, mi fa piu' che rabbrividire.
e' la solita vecchia mentalita', meglio vietare qualcosa che proporre
qualcos'altro.e non ce ne libereremo mai.

Purtroppo per tanti consumatori e' l' unica difesa
a richieste Eurifere da fuori di testa

Tipo quel 3D di alcuni giorni fa dove chiedevano un
" mezzo stipendio "
per il collaudo del fornello e per il tubo del gas.
 
L'unico modo per contrastare gli evasori è togliere i contanti, o se vuoi lasciarglieli, tassare i prelievi e pure i versamenti di contante.
Eh no. L'unico modo per contrastare l'evasione è farlo e basta come fanno nel resto d'Europa. I contanti esistono in tutto il mondo, ma ci sono paesi dove vai in galera per evasione fiscale e il garantismo è applicato fino a un certo punto. Diciamo pure che nessuno vuole prendersi la briga di stroncare un fenomeno ampiamente diffuso tra la popolazione e perdere voti.
 
Perfetto, ecco spiegato come mai una misura che a chi non evade può tranquillamente andare a genio e diventa irragionevole ed oggetto di sarcasmo per chi tende alle varie tonalità di grigio. :D

l'idea che debba essere un cittadino, a fare le veci dello stato, mettendoci gli uni contro gli altri, mi fa piu' che rabbrividire.

Come ad altri fa rabbrividire che siano sempre i soliti a pagare completamente le tasse e ci siano sempre i furbetti che non le pagano pur usufruendo di servizi pubblici, sanità e quant'altro.

Così come questa farsa del cashback, sempre i soliti furbetti.
 
Ci stanno arrivando, non le banche direttamente ma i proprietari degli ATM, un "tassa" di 1-2 euro su ogni prelievo.
La patrimoniale è già in corso da anni, un prelievo annuale dello 0,20% sui conti che superano i 5000 euro, praticamente continuano a tassare i tuoi soldi, già tassati, anno dopo anno. e nessuno dice niente!

https://www.money.it/bancomat-aumento-costo-prelievi
Il bollo Monti è solo sui vincoli esistenti al 31/12 di ogni anno
 
La misura andava fatta al contrario; vuoi continuare ad usare il contante? Continua a farlo, ogni prelevamento andava "frenato" con una tassa del 10%, dal conto ti tolgo 110€ e ti consegno 100€.
A bilancio non dovevano stanziare nulla e casomai qualcosa nelle casse sarebbe entrato. ;)
E ci saremmo beccati una mega e sacrosanta sanzione UE
 
Eh no. L'unico modo per contrastare l'evasione è farlo e basta come fanno nel resto d'Europa.

Scusa, ma qui qualcosa non torna; che differenza ti fa pagare l'IVA alla fonte o quando emetti regolare fattura o equivalente? :D
Perché di questo si tratta!

Perché dobbiamo copiare il resto d'Europa solo in questo caso è non li copiamo per i distributori self service CNG o per la revisione bombole?

Perché dobbiamo sempre tirare in ballo il resto quando ci fa comodo e viceversa?

Il resto è il solito populismo che non merita manco di essere commentato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto