<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio info targa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio info targa

Ciao di nuovo. Dubito che qualcuno qui sul forum possa dirti perché le varie app sbagliano.
Se vuoi essere sicuro, fai la visura al PRA, unico modo per avere certezze.

A mio modo di vedere cercare riscontri qua è solo una perdita di tempo, lo dico per aiutarti.

Facci sapere, se vuoi, come evolve la situazione.
 
Ciao di nuovo. Dubito che qualcuno qui sul forum possa dirti perché le varie app sbagliano.
Se vuoi essere sicuro, fai la visura al PRA, unico modo per avere certezze.

A mio modo di vedere cercare riscontri qua è solo una perdita di tempo, lo dico per aiutarti.

Facci sapere, se vuoi, come evolve la situazione.


Per quello basta digitare
Visure PRA

https://www.quattroruote.it/guide/Carta_Libretto-di-circolazione/Visura-Pra.html

E se ci arrivo io che sono un BALUBA informatico....
Ecco qua il risultato: 6 eurini....
Ssssssamai uno si affatichi.
( come gia' da post numero 9 )

Saluti
 
Allora, dalla targa si possono fare già delle verifiche interessanti: dal sito Aci si può calcolare il bollo e si hanno indicazioni sulla data di immatricolazione, sulla regione, su cilindrata e kw e su normativa in tema di emissioni. Se i dati riportati nell’annuncio non coincidono qualche cosa non va.
Dal sito del portale dell’automobilista si possono visionare le revisioni fatte. Altra verifica importante.
La visura conviene farla dopo, quando la macchina interessa sul serio e si sta pensando realmente di acquistarla.
Con 6 euro si può avere la visura che ti dice chi è l’attuale intestatario e quanti proprietari ha avuto l’auto.
Con 25 euro si può fare la visura storica che indica tutti i proprietari e i vari passaggi di proprietà. L’ideale è averli entrambi perché sono due documenti diversi che non si sovrappongono del tutto
 
Allora, dalla targa si possono fare già delle verifiche interessanti: dal sito Aci si può calcolare il bollo e si hanno indicazioni sulla data di immatricolazione, sulla regione, su cilindrata e kw e su normativa in tema di emissioni. Se i dati riportati nell’annuncio non coincidono qualche cosa non va.
Dal sito del portale dell’automobilista si possono visionare le revisioni fatte. Altra verifica importante.
La visura conviene farla dopo, quando la macchina interessa sul serio e si sta pensando realmente di acquistarla.
Con 6 euro si può avere la visura che ti dice chi è l’attuale intestatario e quanti proprietari ha avuto l’auto.
Con 25 euro si può fare la visura storica che indica tutti i proprietari e i vari passaggi di proprietà. L’ideale è averli entrambi perché sono due documenti diversi che non si sovrappongono del tutto
Confermo tutto: come ha scritto anche Arizona, la visura "semplice" costa 6€, fatta pochi giorni fa.
 
Ultima modifica:
Back
Alto