Questioni di pandemia a parte (prima o poi finirà), il problema del treno è che va benissimo come collegamento tra città grandi e piccole dove effettua fermate (anche nei paesi per i treni locali). Se si deve poi spostarsi in zone un pò più lontane dalla ferrovia è probabile che ci voglia più tempo che quello impiegato in treno. Vale anche per l'aereo ovviamente e a maggior ragione: si fa un'ora o poco più di volo oppure un paio d'ore di treno veloce e poi tra autobus e coincidenze varie ci si mette di più per arrivare alla destinazione finale, a qualche decina di chilometri dalla stazione o aeroporto.
Comunque non afferro la necessità di un treno da 600kmh, già gli attuali da 200-300 all'ora bastano e avanzano per andare da città a città.
Altrimenti tanto vale puntare direttamente al Hyperloop di Elon Musk che avrebbe più senso (ammesso e non concesso che un giorno arrivino a realizzarlo).
Comunque non afferro la necessità di un treno da 600kmh, già gli attuali da 200-300 all'ora bastano e avanzano per andare da città a città.
Altrimenti tanto vale puntare direttamente al Hyperloop di Elon Musk che avrebbe più senso (ammesso e non concesso che un giorno arrivino a realizzarlo).