<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Graduatoria vendite mondiali - Toyota torna leader | Il Forum di Quattroruote

Graduatoria vendite mondiali - Toyota torna leader

pilota54

0
Membro dello Staff
"Nuovo sorpasso al vertice della classifica dei maggiori produttori automobilistici al mondo: la Toyota, infatti, ha superato il gruppo Volkswagen, riconquistando dopo cinque anni il primo posto in termini di vendite."
"I giapponesi hanno chiuso il 2020 commercializzando 9,528 milioni di veicoli, l'11,3% in meno rispetto all'anno precedente, mentre i tedeschi, a causa di una flessione del 15,2%, si sono fermati a 9,305 milioni....."

https://www.quattroruote.it/news/me...pera_volkswagen_primo_posto_auto_vendute.html
2020-logo-Toyota-01.jpg
 
Questa era la classifica aggiornata al 2019.

TOP 10 CASE AUTO PER VEICOLI PRODOTTI AL MONDO
  • Volkswagen Group: 10.97 (Milioni di veicoli)
  • Toyota: 10.74.
  • Renault-Nissan: 10.06.
  • FCA-PSA: 7.91.
  • General Motors: 7.72.
  • Hyundai: 7.20.
  • Ford: 5.39.
  • Honda: 5.17.
 
"Nuovo sorpasso al vertice della classifica dei maggiori produttori automobilistici al mondo: la Toyota, infatti, ha superato il gruppo Volkswagen, riconquistando dopo cinque anni il primo posto in termini di vendite."
"I giapponesi hanno chiuso il 2020 commercializzando 9,528 milioni di veicoli, l'11,3% in meno rispetto all'anno precedente, mentre i tedeschi, a causa di una flessione del 15,2%, si sono fermati a 9,305 milioni....."



https://www.quattroruote.it/news/me...pera_volkswagen_primo_posto_auto_vendute.html
2020-logo-Toyota-01.jpg



Esistono i dati sulle vendite ripartite per area geografica?
 
Esistono i dati sulle vendite ripartite per area geografica?
sarebbe interessante conoscere anche i risultati economici e lo status quo finanziario di questi gruppi , perchè ok vendere ma se guadagnii poco....credo che toy riguardo a capitalizzazioni , remunerazioni azionisti , debiti , roe ebit etc. abbia un vantaggio ancora maggiore verso il gruppo tedesco , ovviamente se confrontiamo i dati di vendita dove alla fine sono quasi alla pari , vediamo come andrà la loro sfida a queste tanto desisderate batterie solide , ammesso che la sfida sia solo tra questi due gruppi
 
sono anni che i due giganti si contendono il primato...vediamo cosa succede nel 2021.

Toyota ha con Yaris e Corolla sta andando molto forte...
 
La Toyota ha sfornato molti prodotti negli ultimi 2 anni ed in più ha il traino del suo Ibrido, nel 2021 dovrebbe entrare in commercio anche la Yaris Cross che credo darà ancora più impulso alle vendite , mi sembra quindi che il margine di vantaggio con VW dovrebbe anche aumentare
 
Esistono i dati sulle vendite ripartite per area geografica?

Mah, occorrerebbe un'approfondita ricerca web per trovare quei dati. In quell'articolo non ci sono.

Comunque secondo Quattroruote la causa principale è da ricercare nelle minori conseguenze della pandemia nei Paesi asiatici:

"Il motivo è legato sostanzialmente ai minori danni prodotti dall'emergenza sanitaria in Giappone e nell'Asia orientale rispetto all'Europa occidentale, dove il gruppo Volkswagen ha sì tuttora la leadership di mercato, ma ha anche perso oltre un quinto dei volumi."

Però anche secondo me il gruppo Toyota è più pronto alle sfide del futuro e più forte finanziariamente, anche se quest'ultimo dato sarebbe da verificare guardando i bilanci. Il prospettiva il vantaggio potrebbe rimanere, se non aumentare.

Sarà poi interessante verificare se e quando il nuovo gruppo Stellantis potrà avvicinarsi al trio di testa. Vedremo intanto quando la top ten verrà aggiornata al 2020.
 
In ogni angolo più remoto del mondo puoi trovare una Toy...... dalle vie del centro di una qualsiasi città del mondo alle steppe della Mongolia e dalle autostrade di Auckland allo sconfinato deserto del Namib.

In ogni angolo più remoto del mondo non puoi trovare una VW.....
 
Sarà poi interessante verificare se e quando il nuovo gruppo Stellantis potrà avvicinarsi al trio di testa. Vedremo intanto quando la top ten verrà aggiornata al 2020.

Bisogna prima capire se vorranno "potare" qualche marchio e come vorranno espandersi nel mondo.
Dalla parte italiana, il grosso equivoco è sempre stato cosa fare di Alfa e Lancia. Mio parere Lancia avrebbe dovuto "mangiarsi" Audi e fare concorrenza a Mercedes nei segmenti C-D-E ma negli anni '90 hanno scialacquato un patrimonio immenso. Un po' come Citroen sotto Peugeot (basta vedere quale fine hanno fatto Thesis e C6). Alfa, insieme a Maserati, avrebbe dovuto avere una immagine alla Porsche e puntare forte dove spendono, USA e Cina. Leggo invece che della Giulia (grande macchina) hanno addirittura sbagliato a volerla posizionare vicino la triade...
 
In ogni angolo più remoto del mondo puoi trovare una Toy...... dalle vie del centro di una qualsiasi città del mondo alle steppe della Mongolia e dalle autostrade di Auckland allo sconfinato deserto del Namib.

In ogni angolo più remoto del mondo non puoi trovare una VW.....

Ricordo una puntata di Top Gear o forse era già Grand Tour, in cui Clarkson prendeva a noleggio in Nuova Zelanda una Auris.
 
Bisogna prima capire se vorranno "potare" qualche marchio e come vorranno espandersi nel mondo.
Dalla parte italiana, il grosso equivoco è sempre stato cosa fare di Alfa e Lancia. Mio PARERE Lancia avrebbe dovuto "mangiarsi" Audi e fare concorrenza a Mercedes nei segmenti C-D-E ma negli anni '90 hanno scialacquato un patrimonio immenso. Un po' come Citroen sotto Peugeot (basta vedere quale fine hanno fatto Thesis e C6). Alfa, insieme a Maserati, avrebbe dovuto avere una immagine alla Porsche e puntare forte dove spendono, USA e Cina. Leggo invece che della Giulia (grande macchina) hanno addirittura sbagliato a volerla posizionare vicino la triade...


PARERE
o
Speranza/augurio
??
Perche' c'e' una bella differenza
 
PARERE
o
Speranza/augurio
??
Perche' c'e' una bella differenza

Non sono così sicuro che dal nuovo gruppo usciranno numeri superiori, tali da potersi avvicinare ai tre di testa. Opel, Fiat e Citroen grosso modo si faranno concorrenza e grosso modo i numeri li fanno. Non sarà una nuova Punto o una nuova Croma a fare la differenza, sia numericamente, sia in termine di margine.

I margini (e anche i numeri) a livello globale puoi farli col premium e con il lusso. In Cina e Stati Uniti dovrebbero presentarsi con una gamma completa (dal D in sù) con Lancia, Alfa e Maserati.
 
Back
Alto