<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche' i listini italiani di Subaru sono MOLTO più alti rispetto a quelli USA? | Il Forum di Quattroruote

Perche' i listini italiani di Subaru sono MOLTO più alti rispetto a quelli USA?

Navigando sui siti di Subaru Italia e Subaru USA (Nazione nella quale mi trovo al momento) per confrontare le varie versioni visto che in estate penso di sostituire la mia gloriosa Outback 3 serie 2.5 benzina con il modello corrispondente del 2021, ho notato che c'e' una grande differenza di prezzo tra Italia e USA.
Il prezzo consigliato del modello OB 2021 negli USA è pari a $26,795 (sito Subaru) pari a circa 22,000 Euro.
In Italia per il 2.5 del 2020 il listino è pari a 39,000 Euro.
Ovvero in Italia il listino dello stesso modello, ma peraltro più vecchio è il 77% più costoso!

Lasciamo stare il confronto puntuale degli allestimenti, in quanto comunque la differenza è enorme.
Poi certo ci saranno sconti e rottamazioni varie, ma gli sconti gli fanno anche negli USA.
Quale può essere il motivo?
Non è che in Italia forse abbiamo un mercato molto meno competitivo e ci fanno strapagare le auto?
 
Ultima modifica:
Subaru Nord America ,i modelli vengono prodotti negli U.S.A, da alcuni anni. La O.B. e' la Station Wagon piu' venduta del loro mercato.Da sempre i marchi jap. hanno prezzi competitivi ed e' per questo che detengono il primato di vendite.Suppongo che sia anche nella 'cultura', americana,vedi ad esempio il prezzo della bemzina. Poi ci sono altri prodotti che sono piu' cari che da noi per non parlare della Sanita'.
Cque ricordo che quando acquistai nel 1999 la Jeep Cherokee 4L
6 cilindri, negli States veniva 20.000.000 di lire in meno.
Hai notizie a riguardo alla presentazione in Italia della nuova O.B. serie 6 ?
 
Ultima modifica:
Non so quando commercializzeranno la 6th generation in Italia, negli US gira dall'estate del 2019 (lo chiamano modello 2020). Pare che in estate presenteranno la 7th generation, in vendita dall'autunno con motore 2.5L benzina aspirato, 2.4L benzina turbo da 260 cv ed e-Boxer. Si e' vero il fatto che siano prodotte in Indiana aiuta, ma anche il mercato molto più ampio forse (60% delle vendite mondiali). Domanda alla quale forse non sarà possibile rispondere: se comprassi la Gen7 negli USA e la importassi in Italia avrei problemi con l'immatricolazione di un esemplare non ancore presente sul mercato? (stesso discorso se spedissi adesso una 6th Generation). Ho visto le foto del muletto della 7thG, e' ancora più rialzata, non so..
 
Tutti i listini sono molto più cari in Europa che un USA.
Non è solo Subaru.

Si ma ad esempio Honda ha a listino la Civic 2 volumi per $22,200 e per 23,900 Euro in Italia. La differenza è minima e lo stesso vale più o meno per tutti gli altri modelli Honda commercializzati in entrambi i Paesi, ovvero parliamo di piccole percentuali. Ma con Subaru siamo sul 70-77%!
 
Occhio che il listini USA sono sempre tasse escluse (mediamente dal 5% al 10%) mentre da noi c'è:
- il trasporto via nave (circa 1.000 euro);
- il dazio del 10% per import dal Giappone (sono in fase di rimodulazione e in pochi anni verranno azzerati);
- le sanzioni UE per sforamento del limite CO2 (tutte le Subaru sforano di brutto);
- l'Iva al 22% su totale ...
 
Occhio che il listini USA sono sempre tasse escluse (mediamente dal 5% al 10%) mentre da noi c'è:
- il trasporto via nave (circa 1.000 euro);
- il dazio del 10% per import dal Giappone (sono in fase di rimodulazione e in pochi anni verranno azzerati);
- le sanzioni UE per sforamento del limite CO2 (tutte le Subaru sforano di brutto);
- l'Iva al 22% su totale ...

Grazie, è vero: in effetti aggiungendo circa un 10% all'auto comprata negli USA e togliendo al prezzo italiano quello che hai indicato, senza l'effetto di tasse balzelli, iva ecc si arriva a prezzi abbastanza simili, ballano probabilmente circa 5000 Euro.

Alla fine negli USA prendi la OB 6th Generation USA e in Italia la 5th per un prezzo superiore, chiavi in mano, di circa il 64% (circa 25,000 Euro negli USA Vs. circa 39,000 Euro in Italia) a quanto pare principalmente per effetto di dazi, IVA, ecc.

Pero' prendi una Honda per prezzi sostanzialmente identici, ovvero questa differenza dovuta a Iva e altro non esiste per Honda. Capisco che probabilmente a Honda non si applicano dazi del 10%, ma qualcosa non quadra.

Azzardo: forse in Italia Subaru occupa un segmento superiore o ha meno competizione? E non adatta o non ha interesse ad abbassare il pricing per tenere conto della parte fiscale?
Oppure non ha i margini per farlo e allora rimarrà sempre limitata a meno di produrre direttamente in Europa?
 
Ultima modifica:
Si ma ad esempio Honda ha a listino la Civic 2 volumi per $22,200 e per 23,900 Euro in Italia. La differenza è minima e lo stesso vale più o meno per tutti gli altri modelli Honda commercializzati in entrambi i Paesi, ovvero parliamo di piccole percentuali. Ma con Subaru siamo sul 70-77%!
22.0000 USD sono circa 18.000 euro tasse escluse, se poi la Civic viene fabbricata ancora a Swindon non c’è nemmeno il dazio

P.S. il dazio 10% c’è sia tra J e EU (in fase di smantellamento) sia per l’import da USA a EU
 
Azzardo: forse in Italia Subaru occupa un segmento superiore o ha meno competizione? E non adatta o non ha interesse ad abbassare il pricing per tenere conto della parte fiscale?
Oppure non ha i margini per farlo e allora rimarrà sempre limitata a meno di produrre direttamente in Europa?
In EUDM Subaru paga multe spaziali per la CO2, sono migliaia di euro a targa.
 
Non so quando commercializzeranno la 6th generation in Italia, negli US gira dall'estate del 2019 (lo chiamano modello 2020). Pare che in estate presenteranno la 7th generation, in vendita dall'autunno con motore 2.5L benzina aspirato, 2.4L benzina turbo da 260 cv ed e-Boxer


Esatto,la 6a gen. e' il nuovo modello 2020, in vendita negli U.S.A dall'autunno 2019. Non mi risulta che ci sia in programma una 7 gen. Tutte le serie O.B. hanno una 'vita' di almeno 5 anni e solitamente un aggiornamento dopo il terzo. Non capisco da dove hai preso la notizia,
potrebbe essere un nuovo modello della Subaru, ma non credo proprio che dopo un paio d'anni esca gia' una nuova serie. Se si tratta di un 'restyling' questo avverrebbe per logica nel 2023 ,ma sempre 6 gen.
 
Ultima modifica:
se comprassi la Gen7 negli USA e la importassi in Italia avrei problemi con l'immatricolazione di un esemplare non ancore presente sul mercato? (stesso discorso se spedissi adesso una 6th Generation).

Lascia perdere, a meta' anni 80 acquistai e feci importare dalla Svizzera tramite il conce Toyota di Vicenza la prima HI LUX Doppia Cabina Pick Up. Rimase ferma 6 mesi xche' non c'era motorizzazione che intendesse immatricolarla, poi per fortuna venne immatricolata a Varese. Fare i pionieri qui da noi e' un orchite, a meno che non sei un nababbo e te ne freghi
 
Esatto,la 6a gen. e' il nuovo modello 2020, in vendita negli U.S.A dall'autunno 2019. Non mi risulta che ci sia in programma una 7 gen. Tutte le serie O.B. hanno una 'vita' di almeno 5 anni e solitamente un aggiornamento dopo il terzo. Non capisco da dove hai preso la notizia,
potrebbe essere un nuovo modello della Subaru, ma non credo proprio che dopo un paio d'anni esca gia' una nuova serie. Se si tratta di un 'restyling' questo avverrebbe per logica nel 2023 ,ma sempre 6 gen.

Ho letto di una 7th Gen su un paio di siti Usa (non vorrei violare alcune regola citandoli qui ma se mi messaggi ti do i link), che riprendevano alcune indiscrezioni risalenti al 2020 secondo le quali Subaru starebbe progettando una "badass" versione della OB che assieme a Crosstrek e Forester prenderebbe il trim "Wilderness" (parola chiave che se usi su motori di ricerca accostato a Subaru ti porterà a molte fonti :).
Poi confermati da foto del muletto OB 2022 un paio di settimane fa, chiaro il focus su un off road abbastanza serio.
Li' si parla anche di una collaborazione con Toyota per lo sviluppo di un'elettrica chiamata "Evoltis" che sarebbe un crossover con 280 hp e 480 km di autonomia.

Sui forum locali qui molti Subaristi parlano del Ford Bronco Sport, a quanto pare molto temuto da Subaru che in qualche modo dovrà rispondere.
A dire il vero non è che siano marchi o modelli tanto paragonabili, ma il Bronco potrebbe accendere un po' di entusiasmo quando verrà il tempo di rimpiazzare i vari Forester e forse OB, voglia di cambiare, certamente un bel rientro quello del Bronco.
 
Ultima modifica:
Lascia perdere, a meta' anni 80 acquistai e feci importare dalla Svizzera tramite il conce Toyota di Vicenza la prima HI LUX Doppia Cabina Pick Up. Rimase ferma 6 mesi xche' non c'era motorizzazione che intendesse immatricolarla, poi per fortuna venne immatricolata a Varese. Fare i pionieri qui da noi e' un orchite, a meno che non sei un nababbo e te ne freghi

Lo sospettavo, mi sarebbe facile farla arrivare direttamente in Italia in questo momento, ma temo appunto noie per farla immatricolare e non ho bisogno di troppe complicazioni!
 
Back
Alto