<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mini III serie MY 2020, 2021, 2022, 2023 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mini III serie MY 2020, 2021, 2022, 2023

Ciao,

il quadro è stata una sorpresa anche per noi, perchè sul configuratore quando ordinata a fine lockdown, non era presente. Ordinata insieme alla mia BMW X3 e lo sconto è stato per entrambe il 20% senza ritiro dell'usato, venduto a privato.

Benvenuto tra noi Amuro.
 
@pilota54 un tuo parere sulla Cooper S? Hai avuto moto di provarla?
La sto valutando insieme alla 595 competizione. Esteticamente nulla da dire, come la 500 è un'auto sempre ben riuscita che si distingue per la suo stile unico.
Si parla molto bene del motore BMW, molto affidabile e nemmeno delicato come manutenzione.
Si parla male invece del comportamento su strada, a differenza della vecchia generazione, sembra essere diventata molto più comoda e tranquilla.
Purtroppo non ne ho mai provata una e non sono disponibili in BMW per test drive.
Vorrei capire se questi problemi sono semplicemente risolvibili mettendo mano a sospensioni, barre stabilizzatrici, freni e centralina.
 
@pilota54 un tuo parere sulla Cooper S? Hai avuto moto di provarla?
La sto valutando insieme alla 595 competizione. Esteticamente nulla da dire, come la 500 è un'auto sempre ben riuscita che si distingue per la suo stile unico.
Si parla molto bene del motore BMW, molto affidabile e nemmeno delicato come manutenzione.
Si parla male invece del comportamento su strada, a differenza della vecchia generazione, sembra essere diventata molto più comoda e tranquilla.
Purtroppo non ne ho mai provata una e non sono disponibili in BMW per test drive.
Vorrei capire se questi problemi sono semplicemente risolvibili mettendo mano a sospensioni, barre stabilizzatrici, freni e centralina.

La S no. La Cooper da 136 cv ero andato in concessionaria per provarla ma non ne avevano disponibili, quindi mi hanno detto di tenermi pronto perchè mi avrebbero chiamato, ma non mi hanno più chiamato, inizialmente credo per il lockdown, poi lo avranno dimenticato.
 
Mini MY 2021: articolo di Quattroruote.it

https://www.quattroruote.it/news/nu...prezzo_interni_caratteristiche_restyling.html
2021-Mini-Cooper-S-82.JPG
 
Ed ecco, puntualissimo, il video. La Cooper S ha sempre il 2.000 turbo da 178 cv.

 
Ultima modifica:
Metà carriera rispetto alla F56, che nasce nel 2014 con nuovo pianale, nuova scocca ed inediti motori tricilindrici

Più che restyling direi facelift

Si certo, in fondo il tester non scherzava più di tanto, perché potrebbe durare benissimo altri 20 anni, con aggiornamenti “tipo Porsche 911”.....
Come dici tu è un aggiornamento, quindi ho lasciato lo stesso topic del 2020, aggiungendo il 2021.
 
In questi giorni è stata (è?) tra le finaliste per la mia scelta di quale auto acquistare.

A parte l'atteggiamento a tutti i livelli (personale di vendita nelle concessionarie, fatto che si ritenga di non tenere manco un'auto da far provare, tanto la vogliono tutti lo stesso.. richiesta di acquistare certi pacchetti per poter... avere il diritto di acquistare certe opzioni [inclusi tutti i colori tranne due]) e l'arroganza per me implicita nell'avere Car Play ma non Android Auto (della serie... le nostre auto sono per vincenti, ai perdenti senza iPhone non abbiamo bisogno di venderne), rimane che l'auto per finiture e design di interni ed esterni, più altezza da terra (baricentro + posto di guida) e solidità generale è da sogno, e se non si mette nessun optional o quasi, ancora si può averla in versione Cooper con il manuale a un prezzo secondo me buono (27-29, scontato).
 
Ultima modifica:
In questi giorni è stata (è?) tra le finaliste per la mia scelta di quale auto acquistare.

A parte l'atteggiamento a tutti i livelli (personale di vendita nelle concessionarie, fatto che si ritenga di non tenere manco un'auto da far provare, tanto la vogliono tutti lo stesso.. richiesta di acquistare certi pacchetti per poter... avere il diritto di acquistare certe opzioni [inclusi tutti i colori tranne due]) e l'arroganza per me implicita nell'avere Car Play ma non Android Auto (della serie... le nostre auto sono per vincenti, ai perdenti senza iPhone non abbiamo bisogno di venderne), rimane che l'auto per finiture e design di interni ed esterni, più altezza da terra (baricentro + posto di guida) e solidità generale è da sogno, e se non si mette nessun optional o quasi, ancora si può averla in versione Cooper con il manuale a un prezzo secondo me buono (27-29, scontato).
Hai ragione su tutto.

L'hai presa? Colore? Accessori? Cambio?
 
Hai ragione su tutto.

L'hai presa? Colore? Accessori? Cambio?

Sei anche tu in dubbio se acquistarla?

Io la prenderei per la qualità generale più la parte di piacere di guida che ancora non le hanno tolto.

Quindi Cooper manuale (sulla Cooper l'automatico non è a taratura sportiva come su S e JCW).
Cerchi 16" o 17" (se 17", altri €600 per le sospensioni regolabili, perché sui fondi sconnessi dicono sia difficile sopportarla, con sospensioni base). Colore... quello di serie o se si vuole spendere, per me il verde storico Mini.
 
Back
Alto