Comunque @Polliciotto alcuni motori appositamente progettato per il funzionamento a gpl/metano hanno potenza maggiore quando utilizzano questi rispetto a quando vanno a benzina.
Sapevo del metano. Non del gpl. Buono a sapersiComunque @Polliciotto alcuni motori appositamente progettato per il funzionamento a gpl/metano hanno potenza maggiore quando utilizzano questi rispetto a quando vanno a benzina.
Mica detto. Alcuni hanno avuto problemi con il vigoroso spunto.
Lo so. Ora come allora ritengo che eccesso di spunto e ridotta autonomia, suggeriscano in uso scorrevole e fluido delle auto elettriche.IMHO.non credo che il nostro collega abbia in mente l'acquisto di una Tesla o di una Taycan.... comunque, che l'eccesso di coppia allo spunto possa essere un problema, se ricordi l'ho scritto più volte, in passato.
No. Mi riferisco a quanto scritto. Iniettori fallati e trasformazioni inadatte non sono indice di buonsenso nella realizzazione dell'impianto.Se ti riferisci a me
Lo so. Ora come allora ritengo che eccesso di spunto e ridotta autonomia, suggeriscano in uso scorrevole e fluido delle auto elettriche.IMHO.
Il miglio controller va installato in mezzo alle orecchie del driver....e una buona implementazione dell'elettronica di gestione, direi... infatti, se non sbaglio Tesla ha dovuto introdurre il Chill Mode e nascondere il Ludicrous Mode, sempre che sia ancora così perchè se fanno gli aggiornamenti come le app dei telefoni cambiano ogni settimana (e non vanno mai meglio di prima....). Fine OT.
Basta una Kona per sperimentare il torque steering..non credo che il nostro collega abbia in mente l'acquisto di una Tesla o di una Taycan.... comunque, che l'eccesso di coppia allo spunto possa essere un problema, se ricordi l'ho scritto più volte, in passato.
Il miglio controller va installato in mezzo alle orecchie del driver.
omissis
Vorrei acquistare una nuova auto: io ho guidato sia auto a diesel che a benzina e sia per esperienza personale, sia leggendo un pò in rete, devo dire che le auto a diesel sono più semplici da guidare soprattutto, cito come esempio, in partenza (per l'auto a diesel ho notato che basta alzare la frizione fino al punto di stacco e questa subito parte omissis
Come tutte le facoltà, riflessive, intellettive e di guida, necessita di essere sviluppata ed esercitata.quello non si può installare after market, o è OEM o ciccia....
La maggior facilità di guida su di una citycar? Automatica cvt oppure elettrica non molto potente (tipo vw up), a seguire le automatiche in genere. Restando invece sul cambio manuale, è utile avere un motore abbastanza "pieno" ai bassi giri.Ciao a tutti ragazzi/e sono nuovo del forum. Vorrei porgervi una domanda. Prima però faccio una breve premessa: non sono per nulla esperto del settore per cui vi chiedo scusa anticipatamente se dico qualche castroneria.
Vorrei acquistare una nuova auto: io ho guidato sia auto a diesel che a benzina e sia per esperienza personale, sia leggendo un pò in rete, devo dire che le auto a diesel sono più semplici da guidare soprattutto, cito come esempio, in partenza (per l'auto a diesel ho notato che basta alzare la frizione fino al punto di stacco e questa subito parte mentre per il benzina non è proprio cosi "automatico" nel senso che arrivati al punto di stacco bisogna dare anche un pò di gas, insomma bisogna giochicchiarci un pò). Tra le altre cose, a prescindere da una facilità di guidare maggiore (sempre a parer mio), mi sono trovato meglio, in linea generale, a guidarle. Tuttavia, ho notato che tra le auto che avrei intenzioni di comprarmi (per lo pù city car - vivendo in città - come può essere la citroen c1, la toyota aygo, la reanult twingo, la smart forfour, ecc) sono tutte a benzina - almeno per quel concerne i modelli degli ultimi anni -. Ecco, dunque, la mia domanda: oltre a quelle diesel, vi è qualche tipo di alimentazione (spero di esprimermi correttamente) che abbiano la medesima facilità di guida? Ad esempio, così come citate in oggetto, le auto a metano, gpl o elettriche sono più o meno facili da guidare (prendendo come esempio la facilità di partenza) rispetto ad un diesel o anche ad un benzina?
Seconda domanda: pur volendo prendere in considerazione l'acquisto di un auto a benzina, quali auto mi consigliate, tra le citycar attualmente in commercio, quelle che in termini di facilità di guida si avvicinano alle auto a diesel?
Nello scusarmi ancora per eventuali castronerie che ho detto, vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
Buona serata
La maggior facilità di guida su di una citycar? Automatica cvt oppure elettrica non molto potente (tipo vw up), a seguire le automatiche in genere.
Restando invece sul cambio manuale, è utile avere un motore abbastanza "pieno" ai bassi giri.
ExPug24 - 1 giorno fa
streak1 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa