<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idea malsana di riesumare un vecchio eepc | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Idea malsana di riesumare un vecchio eepc

Secondo me invece prima i computer erano spesso molto limitati,tanto da avere prestazioni appena sufficienti già da nuovi e quindi a distanza di pochi anni diventavano davvero inutilizzabili.
Mentre oggi invece quasi tutti hanno prestazioni decenti e possono essere tenuti anche a lungo,ma siamo sempre li interrompono il supporto qua,non rilasciano più aggiornamenti la e alla fine il prodotto va cestinato.

Il semplice fatto che tu abbia dovuto scrivere basta che sia aggiornato a windows 10 e e' bastato sostituire il disco con due ssd dimostra che in realtà non è vero che i computer durano di più.
Si fanno durare di più,spesso con operazioni di trapianto antieconomiche perchè mettere un ssd e installare un nuovo sistema operativo può costare 150 euro,dipende a chi ci si rivolge.
Motivo per cui tanti optano per l'acquisto di un nuovo computer e tanti saluti.
Sarebbe come dire che montando un nuovo motore e un nuovo scarico è possibile continuare a utilizzare una vettura vecchia di 10 o 15 anni.
Ma in realtà quanti lo fanno?
Nessuno.

l'aggiornamento da seven a win 10 era gratuito, e ha fatto tutto da solo.
per il cambio disco ho dovuto comprarlo, ovviamente.
ma comprando un ssd samsung, col suo tool, il trasferimento e' stato banale, alla portata di chiunque.
certo, avevo speso un centone per un disco ssd.

e cambiare il disco al portatile, non e' stato piu' difficile che farlo nel desktop.
 
avevo speso un centone per un disco ssd.

In proporzione sarebbe come spendere 2500 euro per poter continuare a viaggiare su un'utilitaria da 10000 (non so se il tuo pc costasse di più però adesso con meno di 400 euro si compra un computer decente con cui si può andare avanti diversi anni).
Certo si può fare però a caro prezzo.
 
Quello che ho notato negli ultimi portatili acquistati, è che non hanno la batteria staccabile e non è facile aprirli per ripulirli dalla polvere che va a bloccare la ventola. Con i vecchi portatili ( 6-8 anni fa ) ci riuscivo senza problemi.

Quello credo che dipenda anche da scelte di design.
Li vogliamo sempre più sottili e compatti e per forza di cose diventano meno accessibili.
Anche solo sostituire un banco di ram a volte comporta smontare mezzo computer,mentre prima coi portatili più cicciottelli bastava stivare due vitine e sollevare un coperchio.
 
In proporzione sarebbe come spendere 2500 euro per poter continuare a viaggiare su un'utilitaria da 10000 (non so se il tuo pc costasse di più però adesso con meno di 400 euro si compra un computer decente con cui si può andare avanti diversi anni).
Certo si può fare però a caro prezzo.


se hai pazienza, e attendi un'offerta, te la puoi cavare con 550 o 600 euro.
con meno di 400 euro, compri roba che va peggio del mio vecchio portatile, con buona possibilita' che non abbia nemmeno un SSD, quindi era meglio spendere 100 euro di SSD per aggiornare il vecchio, e farlo andare avanti altri 4 o 5 anni.

per la cronaca, se a qualcuno di voi, deovesse mai venire in mente di comprare un portatile con la tastiera silver: non lo fate!!!!
con certe luci, e' assolutamente inutilizzabile. e' come scrivere con una tastiera "muta"
Se becco chi l'ha progettata, gliela faccio mangiare.
ho avuto portatili con tastiere bianche, nere e grige. questo e' il primo silver..... un disastro totale.
si salva solo perche' lo uso in ufficio, e ho la tastiera esterna, altrimenti era gia' nel bidone della spazzatura
 
per la cronaca, se a qualcuno di voi, deovesse mai venire in mente di comprare un portatile con la tastiera silver: non lo fate!!!!
con certe luci, e' assolutamente inutilizzabile. e' come scrivere con una tastiera "muta"
Se becco chi l'ha progettata, gliela faccio mangiare.

Dev'essere il cuggggggino di quello che ha fatto la plancetta dei comandi della Lancia Ypsilon. Ce l'ha una mia amica ed è come dici tu: assolutamente illeggibile.
 
l'aggiornamento da seven a win 10 era gratuito, e ha fatto tutto da solo.
Devo decidermi a farlo: ho preso l'SSd ormai 8 mesi fa per sostituire quello che uso da cinque anni sul tower (ne ha 11) ma che viaggia ancora besissimo (i7, 6GB RAM) pagato salato all'epoca ma appunto si ripaga.

Un po' pigrizia (ed altro da fare), però abbandonare seven mi piange il cuore.
Per carità, dieci non è male ma quando si mette a fare le cose di testa sua mi girano le :emoji_egg::emoji_egg:
 
l'aggiornamento da seven a 10 l'ho perso, non l'ho fatto per paura di perdere tutti i dati (avrei dovuto comprare un hd esterno solo per fare il backup), un mio amico mi sta regalando 2 schede madri con processore, ci smanetto un pò magari mi faccio un pc casalingo per varie ed eventuali
 
l'aggiornamento da seven a 10 l'ho perso, non l'ho fatto per paura di perdere tutti i dati (avrei dovuto comprare un hd esterno solo per fare il backup), un mio amico mi sta regalando 2 schede madri con processore, ci smanetto un pò magari mi faccio un pc casalingo per varie ed eventuali

Infatti a scanso di equivoci prima clono l'HD del sistema operativo su un nuovo SSD (tanto è ora di farlo) e poi aggiorno a dieci.
Solo che già per quello un'oretta mi andrà via.
 
se hai pazienza, e attendi un'offerta, te la puoi cavare con 550 o 600 euro.
con meno di 400 euro, compri roba che va peggio del mio vecchio portatile, con buona possibilita' che non abbia nemmeno un SSD, quindi era meglio spendere 100 euro di SSD per aggiornare il vecchio, e farlo andare avanti altri 4 o 5 anni.

Onestamente non ho mai guardato con attenzione i volantini.
Mi sembrava di aver visto qualcosa di relativamente economico con ssd ma non sono sicuro.
Certo nel caso essendo l'hard disc uno dei punti deboli dei computer meglio spendere qualcosa in più e optare per l'ssd.

per la cronaca, se a qualcuno di voi, deovesse mai venire in mente di comprare un portatile con la tastiera silver: non lo fate!!!!
con certe luci, e' assolutamente inutilizzabile. e' come scrivere con una tastiera "muta"
Se becco chi l'ha progettata, gliela faccio mangiare.
ho avuto portatili con tastiere bianche, nere e grige. questo e' il primo silver..... un disastro totale.
si salva solo perche' lo uso in ufficio, e ho la tastiera esterna, altrimenti era gia' nel bidone della spazzatura

Io sempre nere però su quello precedente a forza di usarlo le lettere erano molto sbiadite,quasi non si leggevano.
Poco male,per scrivere io non guardo mai i tasti.

Io sconsiglio vivamente le scocche grigio satinato.
Non so se dipende da me o se è stata sfiga ma l'ultimo mi si è scolorito nei punti in cui tengo poggiati i palmi delle mani,ha tirato fuori il nero.
L'ho rivestito con una pellicola effetto carbonio per compensare perchè era veramente brutto da vedere.
 
per la cronaca, se a qualcuno di voi, deovesse mai venire in mente di comprare un portatile con la tastiera silver: non lo fate!!!!
con certe luci, e' assolutamente inutilizzabile. e' come scrivere con una tastiera "muta"

E applicare una cover adesiva alla tastiera?

tastiere_colorate.jpg


Per i modelli più fighetti tipo quelli della Apple li fanno.
 
"uso" e' un parolone

credo sia piu' corretto dire che blender usa me .
comunque, ci ho fatto un paio di animazioni, su richiesta di mio figlio.
nulla di esagerato, ma che mi han richiesto un mese di tempo libero.
potente, ma veramente complicato da usare.

:D
mi incuriosiva la cosa perché se non lo fai di mestiere è una roba tosta.
Lo usa un po' la figlia per lavoro ... quando lo trova ...
 
su subito o marketplace di facebook ci sono tanti notebook o desktop ec call center e centri scommesse rigenerati e a prezzi onesti
 
Back
Alto